La demenza comporta un impoverimento complessivo e progressivo delle funzioni cognitive più complesse, quali memoria, linguaggio, capacità di ragionamento e pianificazione. La demenza incide negativamente sulla capacità di far fronte alle richieste della vita quotidiana in modo autonomo. Rappresenta una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione con un conseguente forte impatto a livello sociosanitario ed economico. La tesi sperimentale intitolata “La presa in carico del territorio e il progetto di vita per le persone con demenza”, tratta la tematica del disturbo neurocognitivo, più comunemente conosciuto come “demenza”; focalizzandosi su come il territorio prenda in carico le persone con demenza e le loro famiglie, a livello sanitario e sociale e su come intervenga, a seguito della diagnosi, per garantire loro una progettualità di vita. Nella prima parte della tesi vi è una generale descrizione della malattia, una breve analisi dei dati epidemiologici a livello nazionale ed internazionale e l’impatto globale che una malattia di questo tipo può avere sull’aspetto economico. Nella parte centrale vengono affrontati i fattori di rischio e di prevenzione, il percorso di diagnosi e l’importanza della condivisione della stessa con la persona direttamente interessata e la sua famiglia. Il fondamentale ed insostituibile ruolo della famiglia e dei principali attori del territorio coinvolti nel prima e dopo la diagnosi, nonché i servizi territoriali attualmente previsti per le persone con demenza. Vengono poi descritti gli interventi nazionali e della regione del Veneto a favore delle persone con demenza, dedicando particolare attenzione ai “progetti Sollievo”. Il quarto e ultimo capitolo è dedicato alla ricerca sociale, il cui obiettivo è quello di comprendere come viene percepita dai famigliari caregiver la presa in carico complessiva delle persone con demenza, a partire dal momento della diagnosi fino al momento dell’inserimento in progetti specifici.
La presa in carico del territorio e il progetto di vita per le persone con demenza
TACCHETTO, MARTINA
2021/2022
Abstract
La demenza comporta un impoverimento complessivo e progressivo delle funzioni cognitive più complesse, quali memoria, linguaggio, capacità di ragionamento e pianificazione. La demenza incide negativamente sulla capacità di far fronte alle richieste della vita quotidiana in modo autonomo. Rappresenta una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione con un conseguente forte impatto a livello sociosanitario ed economico. La tesi sperimentale intitolata “La presa in carico del territorio e il progetto di vita per le persone con demenza”, tratta la tematica del disturbo neurocognitivo, più comunemente conosciuto come “demenza”; focalizzandosi su come il territorio prenda in carico le persone con demenza e le loro famiglie, a livello sanitario e sociale e su come intervenga, a seguito della diagnosi, per garantire loro una progettualità di vita. Nella prima parte della tesi vi è una generale descrizione della malattia, una breve analisi dei dati epidemiologici a livello nazionale ed internazionale e l’impatto globale che una malattia di questo tipo può avere sull’aspetto economico. Nella parte centrale vengono affrontati i fattori di rischio e di prevenzione, il percorso di diagnosi e l’importanza della condivisione della stessa con la persona direttamente interessata e la sua famiglia. Il fondamentale ed insostituibile ruolo della famiglia e dei principali attori del territorio coinvolti nel prima e dopo la diagnosi, nonché i servizi territoriali attualmente previsti per le persone con demenza. Vengono poi descritti gli interventi nazionali e della regione del Veneto a favore delle persone con demenza, dedicando particolare attenzione ai “progetti Sollievo”. Il quarto e ultimo capitolo è dedicato alla ricerca sociale, il cui obiettivo è quello di comprendere come viene percepita dai famigliari caregiver la presa in carico complessiva delle persone con demenza, a partire dal momento della diagnosi fino al momento dell’inserimento in progetti specifici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tacchetto_Martina.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/39587