The subject of the thesis is a reconstruction of the "Politics of Memory" set by the current President of the Republic Sergio Mattarella around three fundamental dates of the civil calendar of the Republic: April 25, the anniversary of the Liberation from Nazi-Fascism, January 27, "Day of Remembrance" in memory of the extermination and persecution of the Jewish people and of the Italian military and political deportees in the Nazi camps and February 10, "Day of Remembrance" to commemorate the victims of the foibe and the exodus of Italians from Istria and Dalmatia in the immediate post-war period. These are three fundamental dates of that public "thread of Memory" of the country that was intertwined and unraveled by the Presidency of the Republic to build and cement the national identity of Italians after the defeat of Nazi-fascism, the birth of the Republic following the referendum of June 2, 1946 and the entry into force of the democratic Constitution promulgated on December 27, 1947. The thesis thus intends to fit into the vein of historical analysis that sees the Quirinale as the main actor, or rather, the only one left as a "builder of memory" after the international and, cascading, even internal upheavals that took place between the late 80s and early 90s that had as a consequence a radical change in the Italian political landscape with the need, therefore, to start a profound work of "refoundation" of the "memorial pact" at the base of the Republic born of the Resistance and characterized by anti-fascism as a qualifying feature of that "hegemonic narrative" that the parties gathered in the CLN have carried out since the armistice of September 8, 1943; a phase, this, lasted with mixed fortunes until the collapse of the so-called "First Republic".

L’oggetto della tesi è una ricostruzione della “Politica della Memoria” impostata dall’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intorno a tre date fondamentali del calendario civile della Repubblica: 25 aprile, anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, 27 Gennaio, «Giorno della Memoria» in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti e 10 febbraio, «Giorno del ricordo» per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo degli italiani dall’Istria e dalla Dalmazia nell’immediato secondo dopoguerra. Si tratta di tre date fondamentali di quel “filo della Memoria” pubblica del Paese che è stato intrecciato e dipanato dalla Presidenza della Repubblica per costruire e cementare l’identità nazionale degli Italiani dopo la sconfitta del Nazifascismo, la nascita della Repubblica a seguito del referendum del 2 giugno 1946 e l’entrata in vigore della Costituzione democratica promulgata il 27 dicembre 1947. La tesi intende così inserirsi nel filone di analisi storica che vede il Quirinale come l’attore principale, o meglio, l’unico rimasto in qualità di «costruttore di memoria» dopo gli stravolgimenti internazionali e, a cascata, anche interni avvenuti tra la fine degli anni ’80 ed i primi anni ’90 che hanno avuto come conseguenza un radicale mutamento del panorama politico italiano con la necessità, quindi, di avviare una profonda opera di “rifondazione” del «patto memoriale» alla base della Repubblica nata dalla Resistenza e caratterizzata dall’antifascismo come tratto qualificante di quella «narrazione egemonica» che i partiti riuniti nel Cln hanno portato avanti fin dall’armistizio dell’8 settembre 1943; una fase, questa, durata con alterne fortune fino al crollo della cosiddetta “Prima repubblica”.

Memoria pubblica e Quirinale: la Resistenza, la Shoah e le Foibe nei discorsi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

METRANGOLO, SALVATORE
2021/2022

Abstract

The subject of the thesis is a reconstruction of the "Politics of Memory" set by the current President of the Republic Sergio Mattarella around three fundamental dates of the civil calendar of the Republic: April 25, the anniversary of the Liberation from Nazi-Fascism, January 27, "Day of Remembrance" in memory of the extermination and persecution of the Jewish people and of the Italian military and political deportees in the Nazi camps and February 10, "Day of Remembrance" to commemorate the victims of the foibe and the exodus of Italians from Istria and Dalmatia in the immediate post-war period. These are three fundamental dates of that public "thread of Memory" of the country that was intertwined and unraveled by the Presidency of the Republic to build and cement the national identity of Italians after the defeat of Nazi-fascism, the birth of the Republic following the referendum of June 2, 1946 and the entry into force of the democratic Constitution promulgated on December 27, 1947. The thesis thus intends to fit into the vein of historical analysis that sees the Quirinale as the main actor, or rather, the only one left as a "builder of memory" after the international and, cascading, even internal upheavals that took place between the late 80s and early 90s that had as a consequence a radical change in the Italian political landscape with the need, therefore, to start a profound work of "refoundation" of the "memorial pact" at the base of the Republic born of the Resistance and characterized by anti-fascism as a qualifying feature of that "hegemonic narrative" that the parties gathered in the CLN have carried out since the armistice of September 8, 1943; a phase, this, lasted with mixed fortunes until the collapse of the so-called "First Republic".
2021
Public memory and Quirinale: the Resistance, the Shoah and the Foibe in the speeches of the President of the Republic Sergio Mattarella
L’oggetto della tesi è una ricostruzione della “Politica della Memoria” impostata dall’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intorno a tre date fondamentali del calendario civile della Repubblica: 25 aprile, anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, 27 Gennaio, «Giorno della Memoria» in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti e 10 febbraio, «Giorno del ricordo» per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo degli italiani dall’Istria e dalla Dalmazia nell’immediato secondo dopoguerra. Si tratta di tre date fondamentali di quel “filo della Memoria” pubblica del Paese che è stato intrecciato e dipanato dalla Presidenza della Repubblica per costruire e cementare l’identità nazionale degli Italiani dopo la sconfitta del Nazifascismo, la nascita della Repubblica a seguito del referendum del 2 giugno 1946 e l’entrata in vigore della Costituzione democratica promulgata il 27 dicembre 1947. La tesi intende così inserirsi nel filone di analisi storica che vede il Quirinale come l’attore principale, o meglio, l’unico rimasto in qualità di «costruttore di memoria» dopo gli stravolgimenti internazionali e, a cascata, anche interni avvenuti tra la fine degli anni ’80 ed i primi anni ’90 che hanno avuto come conseguenza un radicale mutamento del panorama politico italiano con la necessità, quindi, di avviare una profonda opera di “rifondazione” del «patto memoriale» alla base della Repubblica nata dalla Resistenza e caratterizzata dall’antifascismo come tratto qualificante di quella «narrazione egemonica» che i partiti riuniti nel Cln hanno portato avanti fin dall’armistizio dell’8 settembre 1943; una fase, questa, durata con alterne fortune fino al crollo della cosiddetta “Prima repubblica”.
Memoria
Quirinale
Mattarella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Metrangolo_Salvatore.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/39622