The thesis analyzes how it is possible to carry out projects to contrast the gender stereotype in the 3-6 year range, using the virtuous aspects of the experiences already carried out in the field. I start the study through the analysis of the stereotype as a characteristic of Western societies and the relationship between them, and of its formation at a cognitive level through a fundamental process of categorization, which generalizes information towards groups of people by attributing negative connotations to them. Hostility towards the different in Western culture can manifest itself towards groups of people based on religion, social condition, ethnicity and gender. The analysis continues with an in-depth study of the gender stereotype which, despite some important steps forward, still persists in Western society and can be observed at the regulatory, labor, social policy and media level, highlighting how it is still necessary to pay attention to interventions of breaking down the stereotype in this sense. Then I analyze the development of gender identity in boys and girls, through theories that give importance to the biological or socio-cultural aspect, observing how the images of society and in particular of adults who deal with the growth of children, influence in a decisive way the behavior of children, going to define from a very young age what are the attitudes considered accepted by society. The school plays a fundamental role in supporting parents and in gender education among peers, through an educational planning that, through group observation, educational planning and evaluation, can implement interventions capable of helping children. to have self-awareness and respect for differences. There are several educational experiments carried out in Italy and on the basis of these I have created an educational project in the kindergarten where I work with a group of 5-year-old children: the project has led the children to reflect on the differences between males and females, mothers and dad, to think about the tasks that are traditionally associated with the maternal and paternal spheres. Later, a multi-handed book was created which, through images and games, led the children to understand how everyone can do everything, in the name of mutual help, respect and appreciation of each other's differences.

La tesi analizza come sia possibile realizzare dei progetti di contrasto allo stereotipo di genere nella fascia 3-6 anni, utilizzando gli aspetti virtuosi delle esperienze già realizzate nel campo. Inizio lo studio attraverso l'analisi dello stereotipo come caratteristica delle società occidentali e del rapporto tra di esse, e della sua formazione a livello cognitivo attraverso un processo fondamentale di categorizzazione, che generalizza le informazioni nei confronti di gruppi di persone attribuendo loro connotazioni negative. L’ostilità verso il diverso nella cultura occidentale può manifestarsi verso gruppi di persone in base alla religione, alla condizione sociale, all’etnia e al genere di appartenenza. L’analisi continua con un approfondimento sullo stereotipo di genere che, nonostante alcuni importanti passi avanti, ancora insiste nella società occidentale e può essere osservato a livello normativo, lavorativo, di politiche sociali e nei media, evidenziando come sia ancora necessario porre attenzione ad interventi di abbattimento dello stereotipo in questo senso. In seguito analizzo lo sviluppo dell’identità di genere nei bambini e nelle bambine, attraverso teorie che danno importanza all’aspetto biologico o a quello socio-culturale, osservando come le immagini della società e in particolare degli adulti che si occupano della crescita dei piccoli, influenzino in modo determinante i comportamenti dei bambini, andando a definire fin da piccolissimi quali siano gli atteggiamenti considerati accettati dalla società. La scuola ricopre un ruolo fondamentale di supporto ai genitori e di educazione di/sul/al genere tra pari, attraverso una progettazione educativa che attraverso l’osservazione del gruppo, la progettazione educativa e la valutazione possa mettere in campo interventi capaci di aiutare i bambini ad avere consapevolezza di sé e rispetto delle differenze. Diverse sono le sperimentazioni educative realizzate in Italia e sulla base di queste ho realizzato un progetto educativo nella scuola dell’infanzia dove lavoro con un gruppo di bambini di 5 anni: il progetto ha portato i bambini a riflettere sulle differenze tra maschi e femmine, mamme e papà, per pensare a quali sono i compiti che tradizionalmente vengono associati alla sfera materna e a quella paterna. In seguito è stato realizzato un libro a più mani che, attraverso le immagini e il gioco, ha portato i bambini a capire come tutti possano fare tutto, nel segno dell’aiuto reciproco, del rispetto e della valorizzazione delle differenze di ciascuno.

La progettazione educativa nella fascia di età dai tre ai sei anni finalizzata al contrasto degli stereotipi di genere

PARIANI, SARA
2021/2022

Abstract

The thesis analyzes how it is possible to carry out projects to contrast the gender stereotype in the 3-6 year range, using the virtuous aspects of the experiences already carried out in the field. I start the study through the analysis of the stereotype as a characteristic of Western societies and the relationship between them, and of its formation at a cognitive level through a fundamental process of categorization, which generalizes information towards groups of people by attributing negative connotations to them. Hostility towards the different in Western culture can manifest itself towards groups of people based on religion, social condition, ethnicity and gender. The analysis continues with an in-depth study of the gender stereotype which, despite some important steps forward, still persists in Western society and can be observed at the regulatory, labor, social policy and media level, highlighting how it is still necessary to pay attention to interventions of breaking down the stereotype in this sense. Then I analyze the development of gender identity in boys and girls, through theories that give importance to the biological or socio-cultural aspect, observing how the images of society and in particular of adults who deal with the growth of children, influence in a decisive way the behavior of children, going to define from a very young age what are the attitudes considered accepted by society. The school plays a fundamental role in supporting parents and in gender education among peers, through an educational planning that, through group observation, educational planning and evaluation, can implement interventions capable of helping children. to have self-awareness and respect for differences. There are several educational experiments carried out in Italy and on the basis of these I have created an educational project in the kindergarten where I work with a group of 5-year-old children: the project has led the children to reflect on the differences between males and females, mothers and dad, to think about the tasks that are traditionally associated with the maternal and paternal spheres. Later, a multi-handed book was created which, through images and games, led the children to understand how everyone can do everything, in the name of mutual help, respect and appreciation of each other's differences.
2021
Educational planning in the age group from three to six years aimed at contrasting gender stereotypes
La tesi analizza come sia possibile realizzare dei progetti di contrasto allo stereotipo di genere nella fascia 3-6 anni, utilizzando gli aspetti virtuosi delle esperienze già realizzate nel campo. Inizio lo studio attraverso l'analisi dello stereotipo come caratteristica delle società occidentali e del rapporto tra di esse, e della sua formazione a livello cognitivo attraverso un processo fondamentale di categorizzazione, che generalizza le informazioni nei confronti di gruppi di persone attribuendo loro connotazioni negative. L’ostilità verso il diverso nella cultura occidentale può manifestarsi verso gruppi di persone in base alla religione, alla condizione sociale, all’etnia e al genere di appartenenza. L’analisi continua con un approfondimento sullo stereotipo di genere che, nonostante alcuni importanti passi avanti, ancora insiste nella società occidentale e può essere osservato a livello normativo, lavorativo, di politiche sociali e nei media, evidenziando come sia ancora necessario porre attenzione ad interventi di abbattimento dello stereotipo in questo senso. In seguito analizzo lo sviluppo dell’identità di genere nei bambini e nelle bambine, attraverso teorie che danno importanza all’aspetto biologico o a quello socio-culturale, osservando come le immagini della società e in particolare degli adulti che si occupano della crescita dei piccoli, influenzino in modo determinante i comportamenti dei bambini, andando a definire fin da piccolissimi quali siano gli atteggiamenti considerati accettati dalla società. La scuola ricopre un ruolo fondamentale di supporto ai genitori e di educazione di/sul/al genere tra pari, attraverso una progettazione educativa che attraverso l’osservazione del gruppo, la progettazione educativa e la valutazione possa mettere in campo interventi capaci di aiutare i bambini ad avere consapevolezza di sé e rispetto delle differenze. Diverse sono le sperimentazioni educative realizzate in Italia e sulla base di queste ho realizzato un progetto educativo nella scuola dell’infanzia dove lavoro con un gruppo di bambini di 5 anni: il progetto ha portato i bambini a riflettere sulle differenze tra maschi e femmine, mamme e papà, per pensare a quali sono i compiti che tradizionalmente vengono associati alla sfera materna e a quella paterna. In seguito è stato realizzato un libro a più mani che, attraverso le immagini e il gioco, ha portato i bambini a capire come tutti possano fare tutto, nel segno dell’aiuto reciproco, del rispetto e della valorizzazione delle differenze di ciascuno.
stereotipi di genere
progetto educativo
scuola dell'infanzia
identità di genere
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pariani_Sara.pdf

accesso aperto

Dimensione 13.51 MB
Formato Adobe PDF
13.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/40524