Eight years after the death of René Girard (1923-2015), one of the "immortels" of the Académie française, his work in literary criticism and theory continues to disinterest the academic world, which is more fascinated by the later anthropological and theological theories of the multifaceted thinker from Avignon. Therefore, one of the main intents of the present work is an in-depth study of the first Girardian intellectual affair, which means a study of the development of the famous mimetic theory from the first (forgotten) Girardian articles, capable of anticipating themes and perspectives of the first essay, "Mensonge romantique et vérité romanesque," in which literary criticism is already permeated by an anthropological lens, to the reflection on the scapegoat, while leaving out the apology of Christianity. The second leading motif of the thesis is the deconstruction of the vulgate image that wants Girard to be a thinker immune to any external influence. Precisely the very first articles written as a young doctoral student help to understand the intellectual debts contracted and deliberately concealed, thus touching on the fundamental thematic cores of Girard's theoretical cathedral: rivalry, desire, pride. It is precisely this last sentiment that becomes the leading motif of Girard's interpretation of Fyodor Dostoevsky's work in "Du double à l'unité," an essay that, combined with the theories contained in the more famous "Mensonge romantique et vérité romanesque," shows all the virtuosity of the Avignonese thinker, capable of offering new hermeneutical avenues whose potential remains to be explored. Here are the terms in which, in the second part of the thesis, the interdependence between the Girardian theoretical cathedral and the figure of Fyodor Dostoevsky is consolidated, but also the points of genius and blind alleys are deepened. It is precisely the mirroring games between the Girard man and the Girard interpreter of the Dostoevskian text that demonstrate how, binding the two writers together, is the proud blindness to their own mimetism.

A distanza di otto anni dalla morte di René Girard (1923-2015), uno degli "immortels" dell'Académie française, il suo lavoro di critica e teoria letteraria continua ad interessare poco il mondo accademico, affascinato maggiormente dalle successive teorie antropologiche e teologiche del poliedrico pensatore avignonese. Di fronte a ciò, uno dei principali intenti del presente lavoro è proprio uno studio approfondito della prima vicenda intellettuale girardiana, cioè dello sviluppo della celebre teoria mimetica dai primi (dimenticati) articoli girardiani, capaci di anticipare temi e prospettive del primo saggio del 1961, dove la critica letteraria si mostra già permeata da una lente antropologica, sino alla riflessione sul capro espiatorio, fermandoci tuttavia prima dell’apologia del cristianesimo. Secondo motivo conduttore della tesi è la decostruzione dell'immagine vulgata che vuole di Girard un pensatore immune a qualsiasi influsso esterno. Proprio i primissimi articoli scritti da giovane dottorando aiutano a comprendere i debiti intellettuali contratti e volutamente celati, toccando così i nuclei tematici fondamentali della cattedrale teorica girardiana: la rivalità, il desiderio, l'orgoglio. Quest'ultimo anche motivo conduttore dell'interpretazione che Girard offre all'opera di Fëdor Dostoevskij in "Dal doppio all'unità", saggio che, combinato alle teorie contenute nel più celebre "Menzogna romantica e verità romanzesca", mostra tutto il virtuosismo del pensatore avignonese, capace di offrire nuove strade ermeneutiche le cui potenzialità restano tutte da esplorare. Ecco in che termini, nella seconda parte della tesi, si opera un lavoro di cucitura che mira non solo a consolidare l’interdipendenza tra la cattedrale teorica girardiana e la figura di Fëdor Dostoevskij, ma anche ad approfondirne meglio i punti di genio e i vicoli ciechi. Sono proprio i giochi di rispecchiamenti tra il Girard uomo e il Girard interprete del testo dostoevskiano a dimostrare come, a legare i due, sia proprio la cecità orgogliosa di fronte al proprio mimetismo.

Psicologia del desiderio e del sottosuolo: René Girard interprete di Fëdor Dostoevskij

VIGNOTTO, VALENTINA
2022/2023

Abstract

Eight years after the death of René Girard (1923-2015), one of the "immortels" of the Académie française, his work in literary criticism and theory continues to disinterest the academic world, which is more fascinated by the later anthropological and theological theories of the multifaceted thinker from Avignon. Therefore, one of the main intents of the present work is an in-depth study of the first Girardian intellectual affair, which means a study of the development of the famous mimetic theory from the first (forgotten) Girardian articles, capable of anticipating themes and perspectives of the first essay, "Mensonge romantique et vérité romanesque," in which literary criticism is already permeated by an anthropological lens, to the reflection on the scapegoat, while leaving out the apology of Christianity. The second leading motif of the thesis is the deconstruction of the vulgate image that wants Girard to be a thinker immune to any external influence. Precisely the very first articles written as a young doctoral student help to understand the intellectual debts contracted and deliberately concealed, thus touching on the fundamental thematic cores of Girard's theoretical cathedral: rivalry, desire, pride. It is precisely this last sentiment that becomes the leading motif of Girard's interpretation of Fyodor Dostoevsky's work in "Du double à l'unité," an essay that, combined with the theories contained in the more famous "Mensonge romantique et vérité romanesque," shows all the virtuosity of the Avignonese thinker, capable of offering new hermeneutical avenues whose potential remains to be explored. Here are the terms in which, in the second part of the thesis, the interdependence between the Girardian theoretical cathedral and the figure of Fyodor Dostoevsky is consolidated, but also the points of genius and blind alleys are deepened. It is precisely the mirroring games between the Girard man and the Girard interpreter of the Dostoevskian text that demonstrate how, binding the two writers together, is the proud blindness to their own mimetism.
2022
Psychology of desire and the underground: René Girard interpreter of Fyodor Dostoevsky
A distanza di otto anni dalla morte di René Girard (1923-2015), uno degli "immortels" dell'Académie française, il suo lavoro di critica e teoria letteraria continua ad interessare poco il mondo accademico, affascinato maggiormente dalle successive teorie antropologiche e teologiche del poliedrico pensatore avignonese. Di fronte a ciò, uno dei principali intenti del presente lavoro è proprio uno studio approfondito della prima vicenda intellettuale girardiana, cioè dello sviluppo della celebre teoria mimetica dai primi (dimenticati) articoli girardiani, capaci di anticipare temi e prospettive del primo saggio del 1961, dove la critica letteraria si mostra già permeata da una lente antropologica, sino alla riflessione sul capro espiatorio, fermandoci tuttavia prima dell’apologia del cristianesimo. Secondo motivo conduttore della tesi è la decostruzione dell'immagine vulgata che vuole di Girard un pensatore immune a qualsiasi influsso esterno. Proprio i primissimi articoli scritti da giovane dottorando aiutano a comprendere i debiti intellettuali contratti e volutamente celati, toccando così i nuclei tematici fondamentali della cattedrale teorica girardiana: la rivalità, il desiderio, l'orgoglio. Quest'ultimo anche motivo conduttore dell'interpretazione che Girard offre all'opera di Fëdor Dostoevskij in "Dal doppio all'unità", saggio che, combinato alle teorie contenute nel più celebre "Menzogna romantica e verità romanzesca", mostra tutto il virtuosismo del pensatore avignonese, capace di offrire nuove strade ermeneutiche le cui potenzialità restano tutte da esplorare. Ecco in che termini, nella seconda parte della tesi, si opera un lavoro di cucitura che mira non solo a consolidare l’interdipendenza tra la cattedrale teorica girardiana e la figura di Fëdor Dostoevskij, ma anche ad approfondirne meglio i punti di genio e i vicoli ciechi. Sono proprio i giochi di rispecchiamenti tra il Girard uomo e il Girard interprete del testo dostoevskiano a dimostrare come, a legare i due, sia proprio la cecità orgogliosa di fronte al proprio mimetismo.
René Girard
Fëdor Dostoevskij
Comparatistica
Mimesi
Orgoglio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vignotto_Valentina.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/42825