La tesi tratta la raccolta di rilievi forestali, nell'ambito del piano forestale di indirizzo territoriale (PFIT) dell'agordino, che il dipartimento Tesaf ha in carico di redigere. Lo scopo è quello di confrontare la stima delle masse assestamentali, la cubatura delle masse legnose, tra le tariffe della regione del Veneto e quelle della provincia autonoma di Trento, utilizzando i dati raccolti.
Rilievo inventariale delle masse legnose per la pianificazione forestale territoriale: il caso dell’Agordino
BETTELLA, TOMMASO
2022/2023
Abstract
La tesi tratta la raccolta di rilievi forestali, nell'ambito del piano forestale di indirizzo territoriale (PFIT) dell'agordino, che il dipartimento Tesaf ha in carico di redigere. Lo scopo è quello di confrontare la stima delle masse assestamentali, la cubatura delle masse legnose, tra le tariffe della regione del Veneto e quelle della provincia autonoma di Trento, utilizzando i dati raccolti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bettella_Tommaso.pdf
accesso riservato
Dimensione
4.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.16 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/42974