I rifugi alpini d’alta quota, dall’inizio del XXI secolo ad oggi, stanno tornando a rappresentare una meta turistica d’eccellenza per tutti gli sportivi e appassionati di montagna. Tuttavia, tali edifici non si limitano semplicemente ad essere una qualsiasi costruzione in un luogo isolato, bensì incarnano i principi di progettazione fondati sull’ecosostenibilità e innovazione, oltre a mantenere un complesso sistema di significati legati alle tradizioni del territorio e stratificati nel tempo. La seguente tesi si prefigge, quindi, lo scopo di redigere un progetto per un rifugio montano che rispetti i canoni della moderna progettazione. Al fine di realizzare ciò, l’elaborato si articola in vari capitoli, ordinati seguendo la cronologia del flusso di lavoro, divisibili in differenti macrogruppi concettuali. Il primo blocco riguarda la ricerca storica, sia temporale che costruttiva, utile per comprendere la loro evoluzione ed i valori immateriali da mantenere nelle nuove edificazioni. La seconda parte, al contrario, si focalizza sugli approfondimenti tecnici attinenti a queste costruzioni, dove vengono prese in esame le tecnologie più avanzate, analizzando alcuni edifici situati in luoghi estremi del pianeta, come ad esempio le stazioni di ricerca in Antartide. All’interno del medesimo blocco rientra anche tutto il capitolo dedicato ai cenni sulle dotazioni impiantistiche più adottate nello stato dell’arte. Infine, l’ultima sezione si concentra sullo sviluppo del progetto di un nuovo rifugio alpino ad alta quota articolato in varie tematiche. La prima concerne la genesi del progetto, in cui si identificano tutti i requisiti normativi da soddisfare obbligatoriamente oltre i problemi inerenti al trasporto dei materiali da costruzione in zone così impervie. La seconda prende in esame la scelta del luogo ove contestualizzare il progetto, analizzando le condizioni climatiche del territorio, riportando anche un rilievo plano altimetrico del terreno. Gli altri capitoli si incentrano, invece, sulla progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, la cui finalità coincide con quella di presentare un dimensionamento complessivo dell’edificio e di fornire un’idea del funzionamento dello stesso.

Progetto di un rifugio montano

BISOGNI, PAOLO
2022/2023

Abstract

I rifugi alpini d’alta quota, dall’inizio del XXI secolo ad oggi, stanno tornando a rappresentare una meta turistica d’eccellenza per tutti gli sportivi e appassionati di montagna. Tuttavia, tali edifici non si limitano semplicemente ad essere una qualsiasi costruzione in un luogo isolato, bensì incarnano i principi di progettazione fondati sull’ecosostenibilità e innovazione, oltre a mantenere un complesso sistema di significati legati alle tradizioni del territorio e stratificati nel tempo. La seguente tesi si prefigge, quindi, lo scopo di redigere un progetto per un rifugio montano che rispetti i canoni della moderna progettazione. Al fine di realizzare ciò, l’elaborato si articola in vari capitoli, ordinati seguendo la cronologia del flusso di lavoro, divisibili in differenti macrogruppi concettuali. Il primo blocco riguarda la ricerca storica, sia temporale che costruttiva, utile per comprendere la loro evoluzione ed i valori immateriali da mantenere nelle nuove edificazioni. La seconda parte, al contrario, si focalizza sugli approfondimenti tecnici attinenti a queste costruzioni, dove vengono prese in esame le tecnologie più avanzate, analizzando alcuni edifici situati in luoghi estremi del pianeta, come ad esempio le stazioni di ricerca in Antartide. All’interno del medesimo blocco rientra anche tutto il capitolo dedicato ai cenni sulle dotazioni impiantistiche più adottate nello stato dell’arte. Infine, l’ultima sezione si concentra sullo sviluppo del progetto di un nuovo rifugio alpino ad alta quota articolato in varie tematiche. La prima concerne la genesi del progetto, in cui si identificano tutti i requisiti normativi da soddisfare obbligatoriamente oltre i problemi inerenti al trasporto dei materiali da costruzione in zone così impervie. La seconda prende in esame la scelta del luogo ove contestualizzare il progetto, analizzando le condizioni climatiche del territorio, riportando anche un rilievo plano altimetrico del terreno. Gli altri capitoli si incentrano, invece, sulla progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, la cui finalità coincide con quella di presentare un dimensionamento complessivo dell’edificio e di fornire un’idea del funzionamento dello stesso.
2022
Project of a mountain hut
Architettura
Tecniche costruttive
Legno
Sostenibilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BISOGNI_PAOLO.pdf

accesso riservato

Dimensione 452.67 MB
Formato Adobe PDF
452.67 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/43417