L’obiettivo di questa tesi è di testare l’efficacia del processo di carbon capture di Giammarco-Vetrocoke, applicato a fumi industriali, usando una soluzione di carbonato di potassio in un ciclo continuo di assorbimento e rigenerazione. La tesi si focalizza sull’avviamento e la gestione in marcia di un impianto pilota containerizzato in cui il gas da trattare viene simulato per mezzo del mix di CO2 e di aria. I risultati sono tesi al conoscere le principali variabili che hanno un impatto sull’efficacia della cattura dell’anidride carbonica, e in particolare lo studio della rigenerazione sottovuoto della soluzione è il principale argomento di interesse a fronte dei benefici energetici che potrebbe garantire al processo. È stata svolta inoltre una simulazione della marcia dell’impianto, utilizzando il software Aspen Plus. Questa tesi vuole essere la base per possibili studi futuri, che avranno come obiettivo l’indagine più dettagliata dei vari parametri evidenziati, e le future possibili applicazioni.

Effect of vacuum regeneration on CO2 capture with hot potassium carbonate: pilot plant operation and simulation

CORO', ANDREA
2022/2023

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è di testare l’efficacia del processo di carbon capture di Giammarco-Vetrocoke, applicato a fumi industriali, usando una soluzione di carbonato di potassio in un ciclo continuo di assorbimento e rigenerazione. La tesi si focalizza sull’avviamento e la gestione in marcia di un impianto pilota containerizzato in cui il gas da trattare viene simulato per mezzo del mix di CO2 e di aria. I risultati sono tesi al conoscere le principali variabili che hanno un impatto sull’efficacia della cattura dell’anidride carbonica, e in particolare lo studio della rigenerazione sottovuoto della soluzione è il principale argomento di interesse a fronte dei benefici energetici che potrebbe garantire al processo. È stata svolta inoltre una simulazione della marcia dell’impianto, utilizzando il software Aspen Plus. Questa tesi vuole essere la base per possibili studi futuri, che avranno come obiettivo l’indagine più dettagliata dei vari parametri evidenziati, e le future possibili applicazioni.
2022
Effect of vacuum regeneration on CO2 capture with hot potassium carbonate: pilot plant operation and simulation
carbon capture
vacuum stripping
plant start-up
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Corò_Andrea.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/43561