The growth of economic activity worldwide has led to severe social and environmental consequences for the planet. Furthermore, the debate about civil rights generates more and more attention to the corporate governance aspects. This is especially true with regard to the food & beverage industry, whose environmental impact is very strong and on the rise, mainly due to population growth. These factors have contributed to the development and growth of ESG-sensitive investments. The objective of this study is to analyze how information about these aspects is integrated into decision-making processes regarding equity investments. In this regard, the research question is the following: "which investment strategies show a correlation with the ESG aspects of companies, within the food & beverage industry?" To answer this question, a panel-type dataset was constructed containing the data of 96 large companies in the sector, in the period that goes from 2017 to 2021. Fixed effects models were then performed which use as dependent variables the historical trends of the percentage of ownership held by investors using the different investment strategies and as independent variables the various ESG scores provided by Eikon, together with some control variables.

La crescita dell’attività economica a livello mondiale ha portato il pianeta a gravi conseguenze sul piano sociale e ambientale. Inoltre, il dibattito sui diritti civili richiede sempre più attenzione agli aspetti di governance delle imprese. Ciò è specialmente vero per quanto riguarda l’industria del food & beverage, il quale impatto ambientale è molto forte e in crescita, soprattutto a causa dell’aumento della popolazione. Questi fattori hanno contribuito allo sviluppo e alla crescita degli investimenti che tengono conto degli aspetti ESG. L’obiettivo di questo studio è analizzare come l’analisi di questi aspetti viene integrata nei processi decisionali riguardo agli investimenti azionari. A questo proposito, la domanda della ricerca è la seguente: “quali strategie di investimento presentano una maggiore correlazione con gli aspetti ESG delle imprese, all’interno delle industria del food & beverage?” Per rispondere a questa domanda è stato costruito un dataset di tipologia panel contenente i dati di 96 grandi aziende del settore nel periodo che va dal 2017 al 2021. Sono state poi eseguiti modelli a effetti fissi che utilizzino che come variabili indipendenti l’andamento storico della percentuale di proprietà detenuta da investitori che utilizzano le diverse strategie di investimento e come variabili indipendenti i vari punteggi ESG forniti da Eikon, insieme ad alcune variabili di controllo.

Investment strategies and ESG scores. Empirical evidence from Food & Beverage industry.

REPENTI, MICHELE
2022/2023

Abstract

The growth of economic activity worldwide has led to severe social and environmental consequences for the planet. Furthermore, the debate about civil rights generates more and more attention to the corporate governance aspects. This is especially true with regard to the food & beverage industry, whose environmental impact is very strong and on the rise, mainly due to population growth. These factors have contributed to the development and growth of ESG-sensitive investments. The objective of this study is to analyze how information about these aspects is integrated into decision-making processes regarding equity investments. In this regard, the research question is the following: "which investment strategies show a correlation with the ESG aspects of companies, within the food & beverage industry?" To answer this question, a panel-type dataset was constructed containing the data of 96 large companies in the sector, in the period that goes from 2017 to 2021. Fixed effects models were then performed which use as dependent variables the historical trends of the percentage of ownership held by investors using the different investment strategies and as independent variables the various ESG scores provided by Eikon, together with some control variables.
2022
Investment strategies and ESG scores. Empirical evidence from Food & Beverage industry.
La crescita dell’attività economica a livello mondiale ha portato il pianeta a gravi conseguenze sul piano sociale e ambientale. Inoltre, il dibattito sui diritti civili richiede sempre più attenzione agli aspetti di governance delle imprese. Ciò è specialmente vero per quanto riguarda l’industria del food & beverage, il quale impatto ambientale è molto forte e in crescita, soprattutto a causa dell’aumento della popolazione. Questi fattori hanno contribuito allo sviluppo e alla crescita degli investimenti che tengono conto degli aspetti ESG. L’obiettivo di questo studio è analizzare come l’analisi di questi aspetti viene integrata nei processi decisionali riguardo agli investimenti azionari. A questo proposito, la domanda della ricerca è la seguente: “quali strategie di investimento presentano una maggiore correlazione con gli aspetti ESG delle imprese, all’interno delle industria del food & beverage?” Per rispondere a questa domanda è stato costruito un dataset di tipologia panel contenente i dati di 96 grandi aziende del settore nel periodo che va dal 2017 al 2021. Sono state poi eseguiti modelli a effetti fissi che utilizzino che come variabili indipendenti l’andamento storico della percentuale di proprietà detenuta da investitori che utilizzano le diverse strategie di investimento e come variabili indipendenti i vari punteggi ESG forniti da Eikon, insieme ad alcune variabili di controllo.
ESG
Investments
Panel data
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Repenti_Michele.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/43620