Il presente elaborato mira ad indagare le riflessioni prodotte da Luigi Coletti circa alcuni aspetti dell’arte di Paolo Veronese, di cui si occupò a più riprese (seconda metà anni Venti e biennio 1939-1941) nel corso della sua carriera di storico dell’arte. Partendo dall’analisi dei brani di paesaggio dipinti dall’artista sulle pareti di Villa Barbaro a Maser, non particolarmente considerati dalla critica precedente, lo studioso trevigiano utilizzò la produzione del pittore veneto per argomentare relativamente alla crisi manieristica della pittura veneziana di metà Cinquecento, un aspetto non particolarmente considerato sino a quel momento dagli specialisti del settore ma soprattutto funzionale all’autore per l’elaborazione della sua monografia su un pittore veneto a lui molto caro, Jacopo Tintoretto. Per la produzione della presente tesi, le riflessioni sono scaturite dal confronto diretto con i documenti (carteggi e pubblicazioni) conservati nel Fondo Coletti presso l’archivio di Fondazione Benetton Studi Ricerche, che hanno permesso di individuare i punti salienti degli studi del trevigiano, a cui poi è stato aggiunto un supporto testuale mediante la consultazione di altri testi reperiti presso la biblioteca della medesima Fondazione e da quella di Ateneo. Complessivamente, si può affermare che, sebbene il Coletti non venga annoverato tra i massimi esperti italiani in storia dell’arte e non abbia mai prodotto una vera e propria monografia sull’artista, i suoi lavori sul Veronese hanno contribuito a gettare nuova luce su argomenti non indagati dalla critica, validi come punto di partenza per far progredire la conoscenza del ruolo nella storia dell’arte di un importante pittore come Paolo Veronese, ancora poco noto all’inizio del secolo scorso.

Luigi Coletti su Paolo Veronese. Dai "paesi" di Maser alla crisi manieristica della pittura veneziana di metà Cinquecento

STECCA, FEDERICA
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato mira ad indagare le riflessioni prodotte da Luigi Coletti circa alcuni aspetti dell’arte di Paolo Veronese, di cui si occupò a più riprese (seconda metà anni Venti e biennio 1939-1941) nel corso della sua carriera di storico dell’arte. Partendo dall’analisi dei brani di paesaggio dipinti dall’artista sulle pareti di Villa Barbaro a Maser, non particolarmente considerati dalla critica precedente, lo studioso trevigiano utilizzò la produzione del pittore veneto per argomentare relativamente alla crisi manieristica della pittura veneziana di metà Cinquecento, un aspetto non particolarmente considerato sino a quel momento dagli specialisti del settore ma soprattutto funzionale all’autore per l’elaborazione della sua monografia su un pittore veneto a lui molto caro, Jacopo Tintoretto. Per la produzione della presente tesi, le riflessioni sono scaturite dal confronto diretto con i documenti (carteggi e pubblicazioni) conservati nel Fondo Coletti presso l’archivio di Fondazione Benetton Studi Ricerche, che hanno permesso di individuare i punti salienti degli studi del trevigiano, a cui poi è stato aggiunto un supporto testuale mediante la consultazione di altri testi reperiti presso la biblioteca della medesima Fondazione e da quella di Ateneo. Complessivamente, si può affermare che, sebbene il Coletti non venga annoverato tra i massimi esperti italiani in storia dell’arte e non abbia mai prodotto una vera e propria monografia sull’artista, i suoi lavori sul Veronese hanno contribuito a gettare nuova luce su argomenti non indagati dalla critica, validi come punto di partenza per far progredire la conoscenza del ruolo nella storia dell’arte di un importante pittore come Paolo Veronese, ancora poco noto all’inizio del secolo scorso.
2022
Luigi Coletti on Paolo Veronese. From the "paesi" in Villa Barbaro, Maser, to the Mannerist crisis of mid-sixteenth-century Venetian painting
Luigi Coletti
Paolo Veronese
paesaggio
Crisi manieristica
Pittura veneziana
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stecca_Federica.pdf

accesso riservato

Dimensione 6.9 MB
Formato Adobe PDF
6.9 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/43706