L'elaborato si focalizza sulla figura e funzione del rettore veneziano in età moderna. Più nello specifico si è delimitato l'ambito di indagine alla giustizia penale nel reggimento bergamasco della prima metà del XVIII secolo. Oggetto di analisi sono alcuni dispacci dei rettori aventi come destinatario il Consiglio dei Dieci.

I Rettori veneziani alla prova della comunicazione: narrazione di poteri e potere della narrazione in alcuni dispacci settecenteschi.

FASSINA, ALBERTO
2022/2023

Abstract

L'elaborato si focalizza sulla figura e funzione del rettore veneziano in età moderna. Più nello specifico si è delimitato l'ambito di indagine alla giustizia penale nel reggimento bergamasco della prima metà del XVIII secolo. Oggetto di analisi sono alcuni dispacci dei rettori aventi come destinatario il Consiglio dei Dieci.
2022
Venetian rectors in the test of communication: narration of powers and power of narration in some eighteenth-century dispatches.
Venezia
Rettori
Dispacci
Potere
Diciottesimo secolo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fassina_Alberto.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.9 MB
Formato Adobe PDF
2.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/44370