The purpose of this work is to investigate health literacy. After analyzing the published literature, the aim of the research will be to deepen our knowledge on this topic within the school, specifically observing how much attention is paid to health literacy (HL) in the Italian context. The research questions are as follows: first to consider whether, as a result of COVID-19, the ecological environment of the school has undergone a teachers’ response; second how health literacy happens, whether there is a set time for that to take place, and finally, Critical Literacy which is fundamental for conscious learning.

L’intento di questo lavoro è di indagare l’alfabetizzazione sanitaria. Dopo aver analizzato la letteratura pubblicata, l’obiettivo del testo sarà di approfondire l’argomento nelle scuole, osservando l’attenzione che viene posta all’alfabetizzazione sanitaria (HL) nel contesto italiano. Le domande di ricerca sono le seguenti: considerare se l’ambiente ecologico, scuola, ha subito un cambiamento a seguito del COVID-19 e come gli insegnanti hanno risposto; la seconda, come si svolge l’alfabetizzazione sanitaria e se c’è un tempo dedicato, infine, verrà trattata la Critical Literacy fondamentale per un apprendimento consapevole.

Alfabetizzazione sanitaria nella scuola italiana

BATTISTEL, LISA
2022/2023

Abstract

The purpose of this work is to investigate health literacy. After analyzing the published literature, the aim of the research will be to deepen our knowledge on this topic within the school, specifically observing how much attention is paid to health literacy (HL) in the Italian context. The research questions are as follows: first to consider whether, as a result of COVID-19, the ecological environment of the school has undergone a teachers’ response; second how health literacy happens, whether there is a set time for that to take place, and finally, Critical Literacy which is fundamental for conscious learning.
2022
Health Literacy in the Italian School
L’intento di questo lavoro è di indagare l’alfabetizzazione sanitaria. Dopo aver analizzato la letteratura pubblicata, l’obiettivo del testo sarà di approfondire l’argomento nelle scuole, osservando l’attenzione che viene posta all’alfabetizzazione sanitaria (HL) nel contesto italiano. Le domande di ricerca sono le seguenti: considerare se l’ambiente ecologico, scuola, ha subito un cambiamento a seguito del COVID-19 e come gli insegnanti hanno risposto; la seconda, come si svolge l’alfabetizzazione sanitaria e se c’è un tempo dedicato, infine, verrà trattata la Critical Literacy fondamentale per un apprendimento consapevole.
health literacy
alfabetizzazione
critical literacy
scuola italiana
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Battistel_Lisa.pdf

accesso riservato

Dimensione 4.97 MB
Formato Adobe PDF
4.97 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/44822