What are human boundaries? Where can we go? These are the questions that science, and not only science, has always tried to answer. Until now it has been our Earth that has played a crucial role in the evolution of the human species; now a new era is beginning: we are heading towards the discovery of new worlds. Before we can live permanently on another planet, however, we need a sound knowledge of it, all the phenomena that govern it, the risks involved and above all whether, and if so how, humans can adapt. Thus, space agencies created the 'Analog Missions', in which young 'Analog Astronauts' participate with the intention of simulating space life and all the criticalities that come with it. The displacement of circadian rhythms and physiological parameters are just some of the effects caused by a different human physiology. The analysis of the data, using Matlab software, collected during the "EMMPOL10" analogue mission thus becomes the main focus of this Thesis. But above all, how this statistical analysis can be interpreted and used. The importance of numerical 'data' in such a context is discussed, and how it can be optimised for the development of telemedicine in space.

Quali sono i confini umani? Dove possiamo spingerci? Sono queste le domande a cui la scienza, e non solo, ha sempre cercato di rispondere. Finora è stata la nostra Terra a giocare un ruolo cruciale nell'evoluzione della specie umana; ora sta iniziando una nuova era: ci stiamo dirigendo verso la scoperta di nuovi mondi. Prima di poter vivere stabilmente su un altro pianeta, però, è necessaria una solida conoscenza di esso, di tutti i fenomeni che lo governano, dei rischi che comporta e soprattutto se, ed eventualmente come, l'uomo possa adattarsi. Nascono così, per opera delle agenzie spaziali, le "Analog Missions", alle quali partecipano giovani "Analog Astronauts" con l'intento di simulare la vita spaziale e tutte le criticità che ne derivano. Lo sfasamento dei ritmi circadiani e dei parametri fisiologici sono solo alcuni degli effetti causati da una differente fisiologia umana. L'analisi dei dati, tramite il software Matlab, raccolti durante la missione analogica EMMPOL10 diventa quindi l'obiettivo principale di questa tesi. Ma soprattutto come questa analisi statistica possa essere interpretata e utilizzata. Viene discussa l'importanza dei "dati" numerici in un contesto del genere e come questi possano essere ottimizzati per lo sviluppo della telemedicina nello spazio.

Algoritmi Matlab per l'analisi dei dati raccolti durante una missione spaziale analoga

PALMA, FLAVIA
2022/2023

Abstract

What are human boundaries? Where can we go? These are the questions that science, and not only science, has always tried to answer. Until now it has been our Earth that has played a crucial role in the evolution of the human species; now a new era is beginning: we are heading towards the discovery of new worlds. Before we can live permanently on another planet, however, we need a sound knowledge of it, all the phenomena that govern it, the risks involved and above all whether, and if so how, humans can adapt. Thus, space agencies created the 'Analog Missions', in which young 'Analog Astronauts' participate with the intention of simulating space life and all the criticalities that come with it. The displacement of circadian rhythms and physiological parameters are just some of the effects caused by a different human physiology. The analysis of the data, using Matlab software, collected during the "EMMPOL10" analogue mission thus becomes the main focus of this Thesis. But above all, how this statistical analysis can be interpreted and used. The importance of numerical 'data' in such a context is discussed, and how it can be optimised for the development of telemedicine in space.
2022
Matlab algorithms for anlysis of data collected during an analog space mission
Quali sono i confini umani? Dove possiamo spingerci? Sono queste le domande a cui la scienza, e non solo, ha sempre cercato di rispondere. Finora è stata la nostra Terra a giocare un ruolo cruciale nell'evoluzione della specie umana; ora sta iniziando una nuova era: ci stiamo dirigendo verso la scoperta di nuovi mondi. Prima di poter vivere stabilmente su un altro pianeta, però, è necessaria una solida conoscenza di esso, di tutti i fenomeni che lo governano, dei rischi che comporta e soprattutto se, ed eventualmente come, l'uomo possa adattarsi. Nascono così, per opera delle agenzie spaziali, le "Analog Missions", alle quali partecipano giovani "Analog Astronauts" con l'intento di simulare la vita spaziale e tutte le criticità che ne derivano. Lo sfasamento dei ritmi circadiani e dei parametri fisiologici sono solo alcuni degli effetti causati da una differente fisiologia umana. L'analisi dei dati, tramite il software Matlab, raccolti durante la missione analogica EMMPOL10 diventa quindi l'obiettivo principale di questa tesi. Ma soprattutto come questa analisi statistica possa essere interpretata e utilizzata. Viene discussa l'importanza dei "dati" numerici in un contesto del genere e come questi possano essere ottimizzati per lo sviluppo della telemedicina nello spazio.
Analog space mission
Matlab
physiological data
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Flavia_Palma.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.99 MB
Formato Adobe PDF
2.99 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/45158