Sebbene l’articolo 37 della Costituzione del 1948 sancisca che “la donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore [...]”, la disparità di salario e di possibilità lavorative - in termini di accesso al lavoro e di accesso a cariche di più elevata responsabilità - ancora sussiste tra i due generi. Le strategie che sono state implementate negli ultimi anni da discipline come diritto, economia e psicologia per gestire tale criticità sono diverse e numerose. Alla luce di ciò, la ricerca qui presentata si propone di inserirsi in tale assetto affiancandosi alle strategie già esistenti con l’obiettivo di massimizzarne l’efficacia. Questo, attraverso l’analisi e la descrizione del modo in cui i cittadini configurano discorsivamente il gender gap negli assetti lavorativi. In particolare, si è indagato come diversi ruoli all’interno della comunità contribuiscono al mantenimento dell’assetto delineato, attraverso un protocollo a domande aperte e una raccolta testuale sulle piattaforme social. Il progetto nasce entro il programma di ricerca della Scienza Dialogica, che si occupa della formalizzazione del linguaggio naturale, dalla quale deriva la metodologia impiegata per la realizzazione della ricerca (M.A.D.I.T., Metodologia Di Analisi dei Dati Informatizzati Testuali). Nello specifico, i dati sono stati analizzati attraverso la Tavola dei Repertori Discorsivi e i costrutti di carriera biografica, biografia e coesione sociale.

Divario di genere negli assetti lavorativi: il contributo dell'analisi delle produzioni testuali per l'individuazione di strategie di gestione nella Comunità

VERZOTTO, SOFIA
2022/2023

Abstract

Sebbene l’articolo 37 della Costituzione del 1948 sancisca che “la donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore [...]”, la disparità di salario e di possibilità lavorative - in termini di accesso al lavoro e di accesso a cariche di più elevata responsabilità - ancora sussiste tra i due generi. Le strategie che sono state implementate negli ultimi anni da discipline come diritto, economia e psicologia per gestire tale criticità sono diverse e numerose. Alla luce di ciò, la ricerca qui presentata si propone di inserirsi in tale assetto affiancandosi alle strategie già esistenti con l’obiettivo di massimizzarne l’efficacia. Questo, attraverso l’analisi e la descrizione del modo in cui i cittadini configurano discorsivamente il gender gap negli assetti lavorativi. In particolare, si è indagato come diversi ruoli all’interno della comunità contribuiscono al mantenimento dell’assetto delineato, attraverso un protocollo a domande aperte e una raccolta testuale sulle piattaforme social. Il progetto nasce entro il programma di ricerca della Scienza Dialogica, che si occupa della formalizzazione del linguaggio naturale, dalla quale deriva la metodologia impiegata per la realizzazione della ricerca (M.A.D.I.T., Metodologia Di Analisi dei Dati Informatizzati Testuali). Nello specifico, i dati sono stati analizzati attraverso la Tavola dei Repertori Discorsivi e i costrutti di carriera biografica, biografia e coesione sociale.
2022
Gender gap in the workplace: contribution of the analysis of textual productions in order to address management strategies among the Community
divario di genere
divario lavorativo
analisi testuale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Verzotto_Sofia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/46011