The objective of this thesis is to investigate the accession of the Socialist Republic of Romania to the General Agreement on Tariffs and Trade (GATT), highlighting its economic significance in relation to the country's production structure and its trade policies considered in a long-term perspective. The hypothesis is that the accession by a country with a planned economy and belonging to the Soviet bloc to the main free trade agreement in force at the time, moreover hegemonized by the United States, had reasons that were not merely contingent or merely political expediency, but had its own rationality consistent with the deep structure of the country's productive assets and foreign trade. The first chapter therefore reconstructs the history of contemporary Romania from its origins to the founding of the <<People's Republic>>, highlighting the institutional and economic steps that over the course of almost a century and a half have gone on to determine its productive structure, economic policies, orientations and composition of foreign trade; it also emphasizes the decisive role played by foreign trade in the birth and development of a modern market economy, with the related changes on the country's internal economic and social structure. The second chapter sketches the international context in which socialist Romania, forcibly transitioned to a planned-type economic structure, takes its first steps in the new international environment in search of development policies deemed consistent with a genuine national interest. Therefore, the birth of Comecon is described and its institutional history, its economic functioning with its critical issues, and the orientation of foreign trade both among the countries of the bloc and of the <<socialist market>> as a whole with the world market, from its origins until 1971, are traced. Having outlined this contextual framework, Romania's economic and diplomatic policies, especially in its relations with other European socialist countries, are traced from the founding of Comecon to the start of negotiations for the country's accession to GATT. Chapter Three, having provided the necessary background on the history, role, and operating mechanisms of the GATT, explores the domestic and international steps that led Socialist Republic of Romania from the consideration of candidacy to the recognition of contracting party status. Specifically, the repercussions that the negotiation had domestically are analyzed, highlighting its relationship to the Romanian production set-up and the structure of its trade flows. In closing, the extent to which, concretely, accession to the GATT mechanism concretely affected Romania's foreign trade over the next two decades until the fall of communism in 1989 is briefly mentioned. he most original character of the research lies in the attention given to economic factors and, in particular, to the role of foreign trade in determining a socialist country to apply for membership in the main international trade liberalization mechanism, under a market economy regime. The relevant literature has, in fact, traced its history by privileging diplomatic sources and political reasons, while any long-term economic reasons have generally not been considered. The research is conducted on primary and secondary sources. The primary sources used are: documents pertaining to the accession procedure and related negotiations carried out between delegates of Romania and the relevant working group within the GATT, held in the archives of the WTO, Geneva; and material produced and preserved by the British Board of Trade and Foreign Office (later, Foreign and Commonwealth Office) and held in the National Archives, Kew-London.

L'obiettivo di questa tesi è indagare l'adesione della Repubblica socialsita di Romania al GATT (General Agreement on Tariffs and Trade), evidenziandone il significato economico in relazione con la struttura produttiva del paese e le sue politiche commerciali considerate in una prospettiva di lungo periodo. L'ipotesi è che l'adesione da parte di un paese a economia pianificata e appartenente al blocco sovietico al principale accordo sul libero scambio ai tempi vigente, peraltro egemonizzato dagli Stati Uniti, avesse ragioni non meramente contingenti o di sola opportunità politica, ma avesse una sua razionalità coerente con la struttura profonda degli assetti produttivi e del commercio estero del paese. Nel primo capitolo si ricostruisce pertanto la storia della Romania contemporanea dalle origini alla fondazione della <<Repubblica popolare>>, evidenziandone i passaggi istituzionali ed economici che nel corso di quasi un secolo e mezzo sono andati a determinarne la struttura produttiva, le politiche economiche, orientamenti e composizione del commercio estero; si sottolinea inoltre il determinante ruolo giocato dal commercio estero nella nascita e nello sviluppo di una moderna economia di mercato, con i correlati cambiamenti sulla struttura economica e sociale interna del paese. Nel secondo capitolo si tratteggia il contesto internazionale in cui la Romania socialista, transitata forzosamente a una struttura economica di tipo pianificato, muove i primi passi nel nuovo contesto internazionale alla ricerca di politiche di sviluppo ritenute coerenti con un genuino interesse nazionale. Si descrive pertanto la nascita del Comecon e se ne ripercorrono la storia istituzionale, il funzionamento economico con le sue criticità, l'orientamento del commercio estero sia tra i paesi del blocco che del <<mercato socialista>> nel suo complesso col mercato mondiale, dalle origini fino al 1971. Delineato questo quadro di contesto, si ripercorrono le politiche economiche e diplomatiche della Romania, specie nei suoi rapporti con gli altri paesi socialisti europei, dalla fondazione del Comecon all'avvio delle trattavie per l'adesione del paese al GATT. Nel capitolo terzo, forniti i necessari elementi di contesto su storia, ruolo e meccanismi di funzionamento del GATT, si approfondiscono i passaggi interni ed internazionali che portarono Repubblica socialista di Romania dal prendere in considerazione la candidatura sino al riconoscimento dello status di parte contraente. Si analizzano, nello specifico, le ripercussioni che la trattativa ebbe sul piano interno, evidenziandone il rapporto con l'assetto produttivo romeno e la struttura dei suoi flussi commerciali. In chiusura si accenna brevemente a quanto, concretamente, l'adesione al meccanismo del GATT abbia concretamente inciso sul commercio estero della Romania nel corso dei due decenni successivi, fino alla caduta del comunismo nel 1991. Il carattere di maggiore originalità della ricerca risiede nell'attenzione riservata ai fattori economici e, in specie, al ruolo del commercio estero nel determinare un paese socialista a richiedere l'adesione al principale meccanismo di liberalizzazione degli scambi internazionali, in regime di economia di mercato. La letteratura di settore ne ha, infatti, ripercorso la storia privilegiando le fonti diplomatiche e le ragioni politiche, mentre eventuali ragioni economiche di lungo periodo non sono state generalmente prese in considerazione. La ricerca è svolta su fonti primarie e secondarie. Le fonti primarie utilizzate sono: i documenti attinenti alla procedura di adesione e alle relative trattative svolte tra delegati della Romania e il gruppo di lavoro a ciò deputato in seno al GATT, conservate presso gli archivi del WTO, Ginevra; il materiale prodotto e conservato a cura del Board of Trade e del Foreign Office (poi, Foreign and Commonwealth Office) britannici e conservati presso i National Archives, Kew-Londra.

Tra Ovest ed Est: continuità e rotture nella politica commerciale romena dalle origini all'adesione al GATT.

CELI, ANTONINO
2022/2023

Abstract

The objective of this thesis is to investigate the accession of the Socialist Republic of Romania to the General Agreement on Tariffs and Trade (GATT), highlighting its economic significance in relation to the country's production structure and its trade policies considered in a long-term perspective. The hypothesis is that the accession by a country with a planned economy and belonging to the Soviet bloc to the main free trade agreement in force at the time, moreover hegemonized by the United States, had reasons that were not merely contingent or merely political expediency, but had its own rationality consistent with the deep structure of the country's productive assets and foreign trade. The first chapter therefore reconstructs the history of contemporary Romania from its origins to the founding of the <>, highlighting the institutional and economic steps that over the course of almost a century and a half have gone on to determine its productive structure, economic policies, orientations and composition of foreign trade; it also emphasizes the decisive role played by foreign trade in the birth and development of a modern market economy, with the related changes on the country's internal economic and social structure. The second chapter sketches the international context in which socialist Romania, forcibly transitioned to a planned-type economic structure, takes its first steps in the new international environment in search of development policies deemed consistent with a genuine national interest. Therefore, the birth of Comecon is described and its institutional history, its economic functioning with its critical issues, and the orientation of foreign trade both among the countries of the bloc and of the <> as a whole with the world market, from its origins until 1971, are traced. Having outlined this contextual framework, Romania's economic and diplomatic policies, especially in its relations with other European socialist countries, are traced from the founding of Comecon to the start of negotiations for the country's accession to GATT. Chapter Three, having provided the necessary background on the history, role, and operating mechanisms of the GATT, explores the domestic and international steps that led Socialist Republic of Romania from the consideration of candidacy to the recognition of contracting party status. Specifically, the repercussions that the negotiation had domestically are analyzed, highlighting its relationship to the Romanian production set-up and the structure of its trade flows. In closing, the extent to which, concretely, accession to the GATT mechanism concretely affected Romania's foreign trade over the next two decades until the fall of communism in 1989 is briefly mentioned. he most original character of the research lies in the attention given to economic factors and, in particular, to the role of foreign trade in determining a socialist country to apply for membership in the main international trade liberalization mechanism, under a market economy regime. The relevant literature has, in fact, traced its history by privileging diplomatic sources and political reasons, while any long-term economic reasons have generally not been considered. The research is conducted on primary and secondary sources. The primary sources used are: documents pertaining to the accession procedure and related negotiations carried out between delegates of Romania and the relevant working group within the GATT, held in the archives of the WTO, Geneva; and material produced and preserved by the British Board of Trade and Foreign Office (later, Foreign and Commonwealth Office) and held in the National Archives, Kew-London.
2022
Across West and East: continuities and ruptures in Romanian trade policy from its origins to GATT accession.
L'obiettivo di questa tesi è indagare l'adesione della Repubblica socialsita di Romania al GATT (General Agreement on Tariffs and Trade), evidenziandone il significato economico in relazione con la struttura produttiva del paese e le sue politiche commerciali considerate in una prospettiva di lungo periodo. L'ipotesi è che l'adesione da parte di un paese a economia pianificata e appartenente al blocco sovietico al principale accordo sul libero scambio ai tempi vigente, peraltro egemonizzato dagli Stati Uniti, avesse ragioni non meramente contingenti o di sola opportunità politica, ma avesse una sua razionalità coerente con la struttura profonda degli assetti produttivi e del commercio estero del paese. Nel primo capitolo si ricostruisce pertanto la storia della Romania contemporanea dalle origini alla fondazione della <<Repubblica popolare>>, evidenziandone i passaggi istituzionali ed economici che nel corso di quasi un secolo e mezzo sono andati a determinarne la struttura produttiva, le politiche economiche, orientamenti e composizione del commercio estero; si sottolinea inoltre il determinante ruolo giocato dal commercio estero nella nascita e nello sviluppo di una moderna economia di mercato, con i correlati cambiamenti sulla struttura economica e sociale interna del paese. Nel secondo capitolo si tratteggia il contesto internazionale in cui la Romania socialista, transitata forzosamente a una struttura economica di tipo pianificato, muove i primi passi nel nuovo contesto internazionale alla ricerca di politiche di sviluppo ritenute coerenti con un genuino interesse nazionale. Si descrive pertanto la nascita del Comecon e se ne ripercorrono la storia istituzionale, il funzionamento economico con le sue criticità, l'orientamento del commercio estero sia tra i paesi del blocco che del <<mercato socialista>> nel suo complesso col mercato mondiale, dalle origini fino al 1971. Delineato questo quadro di contesto, si ripercorrono le politiche economiche e diplomatiche della Romania, specie nei suoi rapporti con gli altri paesi socialisti europei, dalla fondazione del Comecon all'avvio delle trattavie per l'adesione del paese al GATT. Nel capitolo terzo, forniti i necessari elementi di contesto su storia, ruolo e meccanismi di funzionamento del GATT, si approfondiscono i passaggi interni ed internazionali che portarono Repubblica socialista di Romania dal prendere in considerazione la candidatura sino al riconoscimento dello status di parte contraente. Si analizzano, nello specifico, le ripercussioni che la trattativa ebbe sul piano interno, evidenziandone il rapporto con l'assetto produttivo romeno e la struttura dei suoi flussi commerciali. In chiusura si accenna brevemente a quanto, concretamente, l'adesione al meccanismo del GATT abbia concretamente inciso sul commercio estero della Romania nel corso dei due decenni successivi, fino alla caduta del comunismo nel 1991. Il carattere di maggiore originalità della ricerca risiede nell'attenzione riservata ai fattori economici e, in specie, al ruolo del commercio estero nel determinare un paese socialista a richiedere l'adesione al principale meccanismo di liberalizzazione degli scambi internazionali, in regime di economia di mercato. La letteratura di settore ne ha, infatti, ripercorso la storia privilegiando le fonti diplomatiche e le ragioni politiche, mentre eventuali ragioni economiche di lungo periodo non sono state generalmente prese in considerazione. La ricerca è svolta su fonti primarie e secondarie. Le fonti primarie utilizzate sono: i documenti attinenti alla procedura di adesione e alle relative trattative svolte tra delegati della Romania e il gruppo di lavoro a ciò deputato in seno al GATT, conservate presso gli archivi del WTO, Ginevra; il materiale prodotto e conservato a cura del Board of Trade e del Foreign Office (poi, Foreign and Commonwealth Office) britannici e conservati presso i National Archives, Kew-Londra.
Romania
GATT
Free trade
Foreign trade
Planned economy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CELI Antonino, Tra Ovest ed Est. Continuità e rotture nella politica commerciale romena dalle origini all'adesione al GATT.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.12 MB
Formato Adobe PDF
5.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49503