Introduction. The aim of this work was to verify if there was a common etiopathogenetic relationship between the dissociative phenomenon and borderline personality disorder (BPD) through a narrative review of the recent literature. Materials and methods. Articles from the last 20 years were searched, including reviews, using the following keywords: “dissociation”, “borderline personality disorder”, “violence”, “child abuse”, “trauma”, “posttraumatic stress disorder”, “personality disorders”, “dissociative disorder” in the main search data bank such as PubMed Central. The most relevant publications on the subject were then analysed, almost all in English. Furthermore, many books were revised, some of which are classics of psychopathological literature. Results. Through this material, the theories concerning the causes of dissociation and dissociative identity disorder (DID) have been researched along a continuum and then focused in more detail and specifically on BPD, describing its main characteristics and how it is circumscribed in the diagnostic and clinical fields at the individual and family level. After a brief initial review of the various theories regarding dissociation, we go into details to evaluate the more specific aspects of BPD and the various stages of the life cycle in which the disorder can manifest itself. It has been found that violence, trauma and child abuse can represent etiopathogenetic risk factors for the development of dissociative and borderline pathology. Furthermore they can play an important role in the development of the aforementioned disorders and that could also have, in rarer cases, a genetic origin. Potential differential diagnoses and some peculiar clinical cases are also reported. Finally, the possible forms of treatment at the individual and family level are analysed. Conclusions. Psychic trauma can represent a predominant etiopathogenetic factor in particular for the development and evolution of a personality disorder. From the analysis of some research, sexual abuse carried out in particular in childhood would represent one of the main causes of dissociative disorder, while in borderline disorder its role is still rather controversial.

Introduzione. Lo scopo di questa tesi è stato quello di verificare se vi fosse una relazione eziopatogenetica tra il fenomeno dissociativo e il disturbo borderline di personalità (DBP) attraverso una revisione narrativa della letteratura recente. Materiali e Metodi. Sono stati ricercati articoli full text degli ultimi 20 anni, tra cui anche reviews, utilizzando le seguenti parole chiave: “dissociation”, “borderline personality disorder”, “violence”, “child abuse”, “trauma”, “posttraumatic stress disorder”, “personality disorders”, “dissociative disorder”, nel principale motore di ricerca quai PubMed Central. Sono stati quindi analizzate le pubblicazioni più rilevanti sul tema oggetto di questa analisi, quasi tutte in lingua inglese. Inoltre si è proceduto alla revisione di molti libri alcuni dei quali classici della letteratura psicopatologica. Risultati. Attraverso questo materiale sono state ricercate le teorie riguardanti le cause della Dissociazione e del Disturbo Dissociativo di Identità (DDI) lungo un continuum per poi soffermarsi in modo più dettagliato e specifico sul DBP, descrivendone le caratteristiche principali e come si circoscrive in ambito diagnostico e clinico a livello individuale e familiare. Dopo una breve rassegna iniziale delle varie teorie riguardanti la dissociazione si entra nel dettaglio per valutare gli aspetti più specifici del DBP e le varie fasi del ciclo di vita in cui il disturbo può manifestarsi. Si è rilevato come la violenza, il trauma e l'abuso infantile infantile possano rappresentare fattori di rischio eziopatogenetici per lo sviluppo di patologia dissociativa e borderline e che possono avere quindi un ruolo importante nello sviluppo dei suddetti disturbi e che potrebbe avere anche, in casi più rari, una origine genetica. Vengono inoltre presi in esame potenziali diagnosi differenziali e alcuni casi clinici peculiari. Infine vengono riportate le possibili forme di cura a livello individuale e familiare. Conclusioni. Il trauma psichico può rappresentare un fattore eziopatogenetico predominante in particolare per lo sviluppo e l’evoluzione di un disturbo di personalità. Dall’analisi di alcune ricerche l’abuso sessuale compiuto in particolare in età infantile rappresenterebbe una delle cause principali del disturbo dissociativo, mentre nel disturbo borderline il suo ruolo è ancora piuttosto controverso.

Correlazioni eziopatogenetiche e cliniche tra la dissociazione e il disturbo borderline di personalità: revisione della letteratura

BROLESE, CHIARA
2022/2023

Abstract

Introduction. The aim of this work was to verify if there was a common etiopathogenetic relationship between the dissociative phenomenon and borderline personality disorder (BPD) through a narrative review of the recent literature. Materials and methods. Articles from the last 20 years were searched, including reviews, using the following keywords: “dissociation”, “borderline personality disorder”, “violence”, “child abuse”, “trauma”, “posttraumatic stress disorder”, “personality disorders”, “dissociative disorder” in the main search data bank such as PubMed Central. The most relevant publications on the subject were then analysed, almost all in English. Furthermore, many books were revised, some of which are classics of psychopathological literature. Results. Through this material, the theories concerning the causes of dissociation and dissociative identity disorder (DID) have been researched along a continuum and then focused in more detail and specifically on BPD, describing its main characteristics and how it is circumscribed in the diagnostic and clinical fields at the individual and family level. After a brief initial review of the various theories regarding dissociation, we go into details to evaluate the more specific aspects of BPD and the various stages of the life cycle in which the disorder can manifest itself. It has been found that violence, trauma and child abuse can represent etiopathogenetic risk factors for the development of dissociative and borderline pathology. Furthermore they can play an important role in the development of the aforementioned disorders and that could also have, in rarer cases, a genetic origin. Potential differential diagnoses and some peculiar clinical cases are also reported. Finally, the possible forms of treatment at the individual and family level are analysed. Conclusions. Psychic trauma can represent a predominant etiopathogenetic factor in particular for the development and evolution of a personality disorder. From the analysis of some research, sexual abuse carried out in particular in childhood would represent one of the main causes of dissociative disorder, while in borderline disorder its role is still rather controversial.
2022
Etiopathogenetic and clinical correlations between dissociation and borderline personality disorder: literature review
Introduzione. Lo scopo di questa tesi è stato quello di verificare se vi fosse una relazione eziopatogenetica tra il fenomeno dissociativo e il disturbo borderline di personalità (DBP) attraverso una revisione narrativa della letteratura recente. Materiali e Metodi. Sono stati ricercati articoli full text degli ultimi 20 anni, tra cui anche reviews, utilizzando le seguenti parole chiave: “dissociation”, “borderline personality disorder”, “violence”, “child abuse”, “trauma”, “posttraumatic stress disorder”, “personality disorders”, “dissociative disorder”, nel principale motore di ricerca quai PubMed Central. Sono stati quindi analizzate le pubblicazioni più rilevanti sul tema oggetto di questa analisi, quasi tutte in lingua inglese. Inoltre si è proceduto alla revisione di molti libri alcuni dei quali classici della letteratura psicopatologica. Risultati. Attraverso questo materiale sono state ricercate le teorie riguardanti le cause della Dissociazione e del Disturbo Dissociativo di Identità (DDI) lungo un continuum per poi soffermarsi in modo più dettagliato e specifico sul DBP, descrivendone le caratteristiche principali e come si circoscrive in ambito diagnostico e clinico a livello individuale e familiare. Dopo una breve rassegna iniziale delle varie teorie riguardanti la dissociazione si entra nel dettaglio per valutare gli aspetti più specifici del DBP e le varie fasi del ciclo di vita in cui il disturbo può manifestarsi. Si è rilevato come la violenza, il trauma e l'abuso infantile infantile possano rappresentare fattori di rischio eziopatogenetici per lo sviluppo di patologia dissociativa e borderline e che possono avere quindi un ruolo importante nello sviluppo dei suddetti disturbi e che potrebbe avere anche, in casi più rari, una origine genetica. Vengono inoltre presi in esame potenziali diagnosi differenziali e alcuni casi clinici peculiari. Infine vengono riportate le possibili forme di cura a livello individuale e familiare. Conclusioni. Il trauma psichico può rappresentare un fattore eziopatogenetico predominante in particolare per lo sviluppo e l’evoluzione di un disturbo di personalità. Dall’analisi di alcune ricerche l’abuso sessuale compiuto in particolare in età infantile rappresenterebbe una delle cause principali del disturbo dissociativo, mentre nel disturbo borderline il suo ruolo è ancora piuttosto controverso.
Dissociazione
Borderline
abuso
neglect
trauma psichico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Brolese_Chiara.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49581