I cambiamenti sociali degli ultimi decenni hanno rivoluzionato il concetto e il significato della parola “famiglia”. Nell’Italia del 2023 il tema dell’omogenitorialità non è però ancora riconosciuto e legittimato da leggi che tutelino diritti e doveri dei genitori omosessuali nonché l’interesse del minore, ciononostante il numero di coppie omosessuali che diventa genitore cresce. In questo contesto in trasformazione, questa ricerca vuole fotografare la situazione italiana rispetto al fenomeno dell’affido familiare alle coppie o a single appartenenti alla comunità LG. Proprio in relazione a questo, ci si domanda quanto e come queste nuove famiglie rientrino tra quelle disponibili ad accogliere bambini che vivano momenti di difficoltà nel loro contesto familiare. Attraverso lo strumento del focus group, sono state raccolte le parole e le riflessioni degli operatori dei CASF della Regione Veneto e di alcuni genitori affidatari omosessuali allo scopo di rilevare quale sia la loro posizione nei confronti di questa pratica.

Omogenitorialità e affido familiare: una ricerca sulle opinioni dei genitori affidatari omosessuali e degli operatori dei CASF della Regione Veneto.

FRASSON, IRENE
2022/2023

Abstract

I cambiamenti sociali degli ultimi decenni hanno rivoluzionato il concetto e il significato della parola “famiglia”. Nell’Italia del 2023 il tema dell’omogenitorialità non è però ancora riconosciuto e legittimato da leggi che tutelino diritti e doveri dei genitori omosessuali nonché l’interesse del minore, ciononostante il numero di coppie omosessuali che diventa genitore cresce. In questo contesto in trasformazione, questa ricerca vuole fotografare la situazione italiana rispetto al fenomeno dell’affido familiare alle coppie o a single appartenenti alla comunità LG. Proprio in relazione a questo, ci si domanda quanto e come queste nuove famiglie rientrino tra quelle disponibili ad accogliere bambini che vivano momenti di difficoltà nel loro contesto familiare. Attraverso lo strumento del focus group, sono state raccolte le parole e le riflessioni degli operatori dei CASF della Regione Veneto e di alcuni genitori affidatari omosessuali allo scopo di rilevare quale sia la loro posizione nei confronti di questa pratica.
2022
Same-sex parenting and foster care: a qualitative research on homosexual foster parents and specialized operators’ opinions of CASFs of Veneto Region.
Affido familiare
Omogenitorialità
Tutela Minori
Servizi Sociali
Ricerca qualitativa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Frasson_Irene.pdf

accesso aperto

Dimensione 797.23 kB
Formato Adobe PDF
797.23 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/50061