In John Dewey’s pedagogy and philosophy a key element is experience. He considered it not as the static result of a set of sensations and acquired information, but as a process in which individuals and the environment determine and modify each other. Starting from the thought of the American philosopher and pedagogist, this work aims to demonstrate, through stories of professional experiences, the importance of understanding the educational relationship, the link between educator and educating, as a journey to be undertaken together in the becoming human existence.

Nella pedagogia e filosofia di John Dewey un elemento chiave è l'esperienza. Egli la considerava non come il risultato statico di un insieme di sensazioni e informazioni acquisite, ma come un processo nel quale individui e ambiente si determinano e si modificano reciprocamente. A partire dal pensiero del filosofo e pedagogista statunitense, questo lavoro vuole dimostrare, attraverso anche racconti di esperienze professionali, l'importanza di intendere la relazione educativa, il legame tra educatore ed educando, come un viaggio da intraprendere insieme nell'esistenza umana in divenire.

DAL PENSIERO DI JOHN DEWEY ALLA RELAZIONE EDUCATIVA un viaggio insieme nell'esistenza umana in divenire

DI PIETRO, ANNA
2022/2023

Abstract

In John Dewey’s pedagogy and philosophy a key element is experience. He considered it not as the static result of a set of sensations and acquired information, but as a process in which individuals and the environment determine and modify each other. Starting from the thought of the American philosopher and pedagogist, this work aims to demonstrate, through stories of professional experiences, the importance of understanding the educational relationship, the link between educator and educating, as a journey to be undertaken together in the becoming human existence.
2022
FROM JOHN DEWEY'S THINKING TO EDUCATIONAL RELATIONSHIP a journey togheter into a becoming human existence
Nella pedagogia e filosofia di John Dewey un elemento chiave è l'esperienza. Egli la considerava non come il risultato statico di un insieme di sensazioni e informazioni acquisite, ma come un processo nel quale individui e ambiente si determinano e si modificano reciprocamente. A partire dal pensiero del filosofo e pedagogista statunitense, questo lavoro vuole dimostrare, attraverso anche racconti di esperienze professionali, l'importanza di intendere la relazione educativa, il legame tra educatore ed educando, come un viaggio da intraprendere insieme nell'esistenza umana in divenire.
Dewey
esperienza
educazione
viaggio
relazione educativa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Di Pietro_Anna.pdf

accesso riservato

Dimensione 810.71 kB
Formato Adobe PDF
810.71 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54447