This thesis aims to analyze the specific issues that unaccompanied foreign minors face within the context of the penal system, with particular emphasis on the regulations governing the acquisition of residence permits and the difficulties that have emerged over the years. By examining this phenomenon and related ones, such as human trafficking, an attempt is made to define a possible alternative multidimensional approach. The starting point is art. 18, paragraph 6 of the Testo unico sull'immigrazione, which represents an important shift in perspective by allowing the regularization of unaccompanied foreign minors who commit crimes in Italy, in order to help them escape a condition of vulnerability.

Questa tesi cerca di analizzare le problematiche specifiche che i minori stranieri non accompagnati affrontano nel contesto del sistema penale, con particolare riferimento alle normative che regolano l'ottenimento del permesso di soggiorno e le difficoltà emerse negli anni. Attraverso l'analisi del fenomeno e di altri ad esso correlati, come quello della tratta di esseri umani, si cerca di definire una possibile differente modalità di approccio multidimensionale. Il punto di partenza è l'art. 18 comma 6 del Testo unico sull'immigrazione, uno strumento che mostra un importante cambio di punto di vista, permettendo la regolarizzazione ai minori stranieri non accompagnati che commettono reati in Italia, al fine di permettere loro di uscire da una condizione di vulnerabilità.

Spingere il sole oltre queste pareti. Minori stranieri non accompagnati nel circuito penale.

MARIN, SILVIA
2022/2023

Abstract

This thesis aims to analyze the specific issues that unaccompanied foreign minors face within the context of the penal system, with particular emphasis on the regulations governing the acquisition of residence permits and the difficulties that have emerged over the years. By examining this phenomenon and related ones, such as human trafficking, an attempt is made to define a possible alternative multidimensional approach. The starting point is art. 18, paragraph 6 of the Testo unico sull'immigrazione, which represents an important shift in perspective by allowing the regularization of unaccompanied foreign minors who commit crimes in Italy, in order to help them escape a condition of vulnerability.
2022
Push the sun beyond these walls. Unaccompanied foreign minors in the penal system.
Questa tesi cerca di analizzare le problematiche specifiche che i minori stranieri non accompagnati affrontano nel contesto del sistema penale, con particolare riferimento alle normative che regolano l'ottenimento del permesso di soggiorno e le difficoltà emerse negli anni. Attraverso l'analisi del fenomeno e di altri ad esso correlati, come quello della tratta di esseri umani, si cerca di definire una possibile differente modalità di approccio multidimensionale. Il punto di partenza è l'art. 18 comma 6 del Testo unico sull'immigrazione, uno strumento che mostra un importante cambio di punto di vista, permettendo la regolarizzazione ai minori stranieri non accompagnati che commettono reati in Italia, al fine di permettere loro di uscire da una condizione di vulnerabilità.
minori
penale
migrazioni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marin_Silvia.pdf

accesso aperto

Dimensione 550.63 kB
Formato Adobe PDF
550.63 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54471