L’accelerazione in atto nel mondo digitale ha portato ad uno sviluppo notevole della formazione online. Dalla didattica nelle scuole alla formazione aziendale, l’istruzione è coinvolta in un cambiamento inevitabile sempre più orientato a trovare spazio in rete. Con l’avvento della pandemia Covid-19 si è reso necessario modificare i metodi formativi contribuendo allo sviluppo dell'apprendimento online. Le distanze tra le persone si riducono, nonostante la lontananza fisica, e questo comporta una metamorfosi delle relazioni. Lo scopo di questa tesi è esplorare la formazione online arrivando a comprendere come può divenire un’esperienza memorabile per i discenti. Nell’elaborato vengono analizzati i legami tra formatore e discente, esplorando metodologie e strumenti innovativi utili per migliorare la qualità delle lezioni e favorire l’ apprendimento attivo. Oggi la formazione è continua e accompagna le persone per tutto l’arco della loro vita, riguardo questo tema è presente un approfondimento sulla connessione tra formazione e lavoro, con focus nell’imprenditorialità. Per raggiungere l’obiettivo, oltre ad iniziali ricerche teoriche sui temi di interesse, è stata svolta una ricerca sperimentale, un questionario rivolto a discenti di corsi online: L’esperienza di apprendimento nella formazione online. L’esito ha evidenziato il ruolo centrale del docente nel processo formativo e l’importanza dell’utilizzo di metodi e strumenti tecnologici innovativi in aula. L’osservazione dei dati raccolti ha condotto ad uno step successivo, la realizzazione di un project work dedicato ai formatori: Come realizzare un corso microlearning per una didattica interattiva. Il progetto, con il suo taglio pratico, mira a fornire supporto e consigli per rendere l’esperienza formativa più coinvolgente.

La relazione docente-discente nella didattica online

MINTO, ANGELA
2022/2023

Abstract

L’accelerazione in atto nel mondo digitale ha portato ad uno sviluppo notevole della formazione online. Dalla didattica nelle scuole alla formazione aziendale, l’istruzione è coinvolta in un cambiamento inevitabile sempre più orientato a trovare spazio in rete. Con l’avvento della pandemia Covid-19 si è reso necessario modificare i metodi formativi contribuendo allo sviluppo dell'apprendimento online. Le distanze tra le persone si riducono, nonostante la lontananza fisica, e questo comporta una metamorfosi delle relazioni. Lo scopo di questa tesi è esplorare la formazione online arrivando a comprendere come può divenire un’esperienza memorabile per i discenti. Nell’elaborato vengono analizzati i legami tra formatore e discente, esplorando metodologie e strumenti innovativi utili per migliorare la qualità delle lezioni e favorire l’ apprendimento attivo. Oggi la formazione è continua e accompagna le persone per tutto l’arco della loro vita, riguardo questo tema è presente un approfondimento sulla connessione tra formazione e lavoro, con focus nell’imprenditorialità. Per raggiungere l’obiettivo, oltre ad iniziali ricerche teoriche sui temi di interesse, è stata svolta una ricerca sperimentale, un questionario rivolto a discenti di corsi online: L’esperienza di apprendimento nella formazione online. L’esito ha evidenziato il ruolo centrale del docente nel processo formativo e l’importanza dell’utilizzo di metodi e strumenti tecnologici innovativi in aula. L’osservazione dei dati raccolti ha condotto ad uno step successivo, la realizzazione di un project work dedicato ai formatori: Come realizzare un corso microlearning per una didattica interattiva. Il progetto, con il suo taglio pratico, mira a fornire supporto e consigli per rendere l’esperienza formativa più coinvolgente.
2022
The teacher-learner relationship in online teaching
formazione
relazione
innovazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Minto_Angela.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.47 MB
Formato Adobe PDF
3.47 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54549