La tesi si è svolta con l'obbiettivo di effettuare l'analisi del rischio in una linea produttiva manifatturiera, nel caso in cui un attacco informatico comportasse il riavvio imprevisto, il blocco in uno stato non previsto o il funzionamento imprevisto delle macchine costituenti la linea. Per il processo di valutazione del rischio si è fatto riferimento alla norma IEC 62443-3-2
Analisi del rischio e sicurezza informatica delle macchine: il caso studio di una linea produttiva in ambito manifatturiero
TESCHIONI, LISA
2022/2023
Abstract
La tesi si è svolta con l'obbiettivo di effettuare l'analisi del rischio in una linea produttiva manifatturiera, nel caso in cui un attacco informatico comportasse il riavvio imprevisto, il blocco in uno stato non previsto o il funzionamento imprevisto delle macchine costituenti la linea. Per il processo di valutazione del rischio si è fatto riferimento alla norma IEC 62443-3-2File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Teschioni_Lisa.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/55225