Introduction The first part of the paper explores the topic of andragogy and the need for adult education, focusing on the choice to undertake training to become rehabilitation health professionals. Background Special attention is paid to relational skills, the fundamental role they play in the rehabilitation pathway, and what the implications are for the therapeutic relationship depending on the chosen model, biomedical or biopsychosocial. The methods of building relational skills at the undergraduate level are reviewed, assuming that four elements go into implementing them: the theory gained from undergraduate teachings on the therapeutic relationship, the personal relational experiences that students have already experienced, the lived experience during the internship periods, and the reworking of the experience in clinical settings of what they have experienced, through reflective practice. In addition, the narrative method as a mode of reflection and attribution of meaning to individual lived experience is explored. Project The presence of teachings concerning relational issues in the Degree Courses in Physiotherapy offered by the different Italian Universities is researched; in particular on the Degree Course in Physiotherapy at the University of Padua - Venice Campus, where the present project originates. The next part of the paper describes the thesis project, the objective of which is to analyse the perception and learning over time of the students in the Degree Course in Physiotherapy on the topic of the therapeutic relationship, verifying how the four hypothesised elements are manifested. The survey uses reflective written papers that two groups of students wrote at the end of the 1st year of the Course (in 2021 and 2022), after attending a teaching related to the theme of the therapeutic relationship. Then the papers are compared with reflections proposed to students in the same cohort at the end of Year II (group 2022) and Year III of the Course (group 2021), respectively, after practical internship experiences. Students are asked to reflect on how their perceptions of relational issues have changed and in what situations they have experienced it. Areas that have undergone changes in perception during training are compared, such as the area of the role of the health professional, emotions, empathy, ethics-deontology, spirituality, communication, and physical contact. Conclusions The importance of narrative medicine as a learning tool is emphasised, and the need to integrate training specifically on relational aspects into the educational pathways of health professionals within Degree Courses is stressed, as it is intrinsically linked to daily clinical practice.

Introduzione La prima parte dell’elaborato approfondisce il tema dell'andragogia e del bisogno di formazione degli adulti, concentrandosi sulla scelta di intraprendere un percorso formativo per diventare dei professionisti sanitari della riabilitazione. Background Un'attenzione particolare viene dedicata alle competenze relazionali, al ruolo fondamentale che rivestono nel percorso di riabilitazione, a quali siano le ricadute sulla relazione terapeutica a seconda del modello di approccio scelto, biomedico o biopsicosociale. Vengono revisionati i metodi di costruzione delle competenze relazionali a livello di formazione universitaria, ipotizzando che quattro elementi vadano ad implementarle: la teoria acquisita dagli insegnamenti universitari sulla relazione terapeutica, le esperienze personali di relazione che gli studenti hanno già sperimentato, l’esperienza vissuta durante i periodi di tirocinio e la rielaborazione dell’esperienza in setting clinici di ciò che hanno provato, tramite la pratica riflessiva. Inoltre, si approfondisce il metodo narrativo quale modalità di riflessione e di attribuzione di significato all’esperienza individuale vissuta. Progetto Viene ricercata la presenza di insegnamenti riguardanti temi relazionali nei Corsi di Laurea in Fisioterapia offerti dalle diverse Università italiane; in particolare presso il CdL in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Padova sede di Venezia, dove nasce il presente progetto, il cui obiettivo è analizzare la percezione e l’apprendimento nel tempo degli studenti sul tema della relazione terapeutica, verificando come i quattro elementi ipotizzati vadano a manifestarsi. L’indagine utilizza degli elaborati scritti riflessivi che due gruppi di studenti hanno redatto al termine del I anno di Corso (nel 2021 e nel 2022), dopo aver frequentato un insegnamento relativo al tema della relazione terapeutica, confrontati con delle riflessioni proposte agli studenti della stessa coorte, rispettivamente al termine del II anno (gruppo 2022) e del III anno di Corso (gruppo 2021), dopo le esperienze pratiche del tirocinio. Gli studenti vengono invitati a riflettere su come le loro percezioni delle tematiche relazionali siano cambiate e in che situazioni l’abbiano sperimentato. Vengono confrontate le aree che hanno subito dei cambiamenti di percezione durante il percorso formativo, come l’area del ruolo del professionista sanitario, delle emozioni, dell’empatia, dell’etica-deontologia, della spiritualità, della comunicazione e del contatto fisico. Conclusioni Si enfatizza l'importanza della medicina narrativa come strumento di apprendimento e si sottolinea la necessità di inserire una formazione specifica sugli aspetti relazionali nei percorsi formativi dei professionisti sanitari all'interno dei Corsi di Laurea, poiché intrinsecamente legati alla pratica clinica.

La costruzione della relazione terapeutica utente-fisioterapista attraverso la medicina narrativa

MARDEGAN, ANNACHIARA
2022/2023

Abstract

Introduction The first part of the paper explores the topic of andragogy and the need for adult education, focusing on the choice to undertake training to become rehabilitation health professionals. Background Special attention is paid to relational skills, the fundamental role they play in the rehabilitation pathway, and what the implications are for the therapeutic relationship depending on the chosen model, biomedical or biopsychosocial. The methods of building relational skills at the undergraduate level are reviewed, assuming that four elements go into implementing them: the theory gained from undergraduate teachings on the therapeutic relationship, the personal relational experiences that students have already experienced, the lived experience during the internship periods, and the reworking of the experience in clinical settings of what they have experienced, through reflective practice. In addition, the narrative method as a mode of reflection and attribution of meaning to individual lived experience is explored. Project The presence of teachings concerning relational issues in the Degree Courses in Physiotherapy offered by the different Italian Universities is researched; in particular on the Degree Course in Physiotherapy at the University of Padua - Venice Campus, where the present project originates. The next part of the paper describes the thesis project, the objective of which is to analyse the perception and learning over time of the students in the Degree Course in Physiotherapy on the topic of the therapeutic relationship, verifying how the four hypothesised elements are manifested. The survey uses reflective written papers that two groups of students wrote at the end of the 1st year of the Course (in 2021 and 2022), after attending a teaching related to the theme of the therapeutic relationship. Then the papers are compared with reflections proposed to students in the same cohort at the end of Year II (group 2022) and Year III of the Course (group 2021), respectively, after practical internship experiences. Students are asked to reflect on how their perceptions of relational issues have changed and in what situations they have experienced it. Areas that have undergone changes in perception during training are compared, such as the area of the role of the health professional, emotions, empathy, ethics-deontology, spirituality, communication, and physical contact. Conclusions The importance of narrative medicine as a learning tool is emphasised, and the need to integrate training specifically on relational aspects into the educational pathways of health professionals within Degree Courses is stressed, as it is intrinsically linked to daily clinical practice.
2022
The development of the user-physiotherapist therapeutic relationship through narrative medicine
Introduzione La prima parte dell’elaborato approfondisce il tema dell'andragogia e del bisogno di formazione degli adulti, concentrandosi sulla scelta di intraprendere un percorso formativo per diventare dei professionisti sanitari della riabilitazione. Background Un'attenzione particolare viene dedicata alle competenze relazionali, al ruolo fondamentale che rivestono nel percorso di riabilitazione, a quali siano le ricadute sulla relazione terapeutica a seconda del modello di approccio scelto, biomedico o biopsicosociale. Vengono revisionati i metodi di costruzione delle competenze relazionali a livello di formazione universitaria, ipotizzando che quattro elementi vadano ad implementarle: la teoria acquisita dagli insegnamenti universitari sulla relazione terapeutica, le esperienze personali di relazione che gli studenti hanno già sperimentato, l’esperienza vissuta durante i periodi di tirocinio e la rielaborazione dell’esperienza in setting clinici di ciò che hanno provato, tramite la pratica riflessiva. Inoltre, si approfondisce il metodo narrativo quale modalità di riflessione e di attribuzione di significato all’esperienza individuale vissuta. Progetto Viene ricercata la presenza di insegnamenti riguardanti temi relazionali nei Corsi di Laurea in Fisioterapia offerti dalle diverse Università italiane; in particolare presso il CdL in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Padova sede di Venezia, dove nasce il presente progetto, il cui obiettivo è analizzare la percezione e l’apprendimento nel tempo degli studenti sul tema della relazione terapeutica, verificando come i quattro elementi ipotizzati vadano a manifestarsi. L’indagine utilizza degli elaborati scritti riflessivi che due gruppi di studenti hanno redatto al termine del I anno di Corso (nel 2021 e nel 2022), dopo aver frequentato un insegnamento relativo al tema della relazione terapeutica, confrontati con delle riflessioni proposte agli studenti della stessa coorte, rispettivamente al termine del II anno (gruppo 2022) e del III anno di Corso (gruppo 2021), dopo le esperienze pratiche del tirocinio. Gli studenti vengono invitati a riflettere su come le loro percezioni delle tematiche relazionali siano cambiate e in che situazioni l’abbiano sperimentato. Vengono confrontate le aree che hanno subito dei cambiamenti di percezione durante il percorso formativo, come l’area del ruolo del professionista sanitario, delle emozioni, dell’empatia, dell’etica-deontologia, della spiritualità, della comunicazione e del contatto fisico. Conclusioni Si enfatizza l'importanza della medicina narrativa come strumento di apprendimento e si sottolinea la necessità di inserire una formazione specifica sugli aspetti relazionali nei percorsi formativi dei professionisti sanitari all'interno dei Corsi di Laurea, poiché intrinsecamente legati alla pratica clinica.
relazione di cura
medicina narrativa
apprendimento
studenti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mardegan_Annachiara.pdf

accesso riservato

Dimensione 900.7 kB
Formato Adobe PDF
900.7 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/56053