This work, following the reductionist critique of flexicurity, will support the hypothesis of existing sectoral patterns of flexicurity, with a specific focus on seasonal tourism workers. Structural features of the labour market of this sector, like the seasonality of demand and the presence of temporary workers, raise the question of whether flexicurity has introduced even more liberalisation, or, on the contrary, if the sector already pre-sented characteristics that possibly hindered a further deregulation of the workforce. Using Thelen’s “varieties of liberalisation” approach and drawing from industrial rela-tions theory, this work will explore which kind of liberalisation trajectory is observable in the Spanish and Italian seasonal tourism workers’ labour market. Through semi-structured interviews with experts, employer representatives and trade union officials, the present study will show that in the years of the Great Recession the sector experienced a decrease in coverage and coordination. In addition, sectoral patterns will be put in comparison with broader national trends of reform of the labour market occurring in Italy and Spain to explore the extent to which structural characteristics shape flexicurity outcomes. The findings of this work will be coherent with the literature that underlined the need to overcome national boundaries in flexicurity studies. Therefore, institutions, albeit important, are not the only factors that shape the outcomes of flexibility and security on a sector level. In fact, important similarities between the outcomes of labour market reforms can be observed when adopting a single sector cross-country perspective.

Questo lavoro, seguendo la critica riduzionista alla flexicurity, sosterrà l'ipotesi di modelli settoriali di deregolamentazione della forza lavoro, con un focus specifico sui lavoratori del turismo stagionale. Alcune caratteristiche di questo mercato del lavoro, come la stagionalità della domanda e il conseguente gran numero di lavoratori a tempo determinato, sollevano la questione se le politiche di flexicurity abbiano introdotto una liberalizzazione ancora maggiore o, al contrario, se il settore presenti già caratteristiche che potrebbero ostacolare un'ulteriore deregolamentazione della forza lavoro. Utilizzando l'approccio "varieties of liberalisation" sviluppato da Thelen e attingendo dalla teoria delle relazioni industriali, questo lavoro analizzerà quale tipo di traiettoria di liberalizzazione è osservabile nel mercato del lavoro dei lavoratori stagionali del turismo. Attraverso interviste semi-strutturate con esperti e rappresentanti dei datori di lavoro e funzionari sindacali nazionali e settoriali, il presente studio mostrerà che negli anni della Grande recessione il settore ha subito una diminuzione in termini di copertura e coordinazione. Inoltre, i modelli settoriali saranno messi in relazione con le tendenze nazionali di riforma del mercato del lavoro in Italia e in Spagna per analizzare in quale misura le caratteristiche strutturali del settore influenzano gli outcomes della flexicurity. I risultati di questo lavoro sosterranno quella parte di letteratura che ha sottolineato la necessità di oltrepassare i confini nazionali negli studi sulla flexicurity. Infatti, le istituzioni, benché importanti, non sono gli unici elementi che determinano gli outcomes di flessibilità e sicurezza a livello settoriale. Similitudini sostanziali tra gli outcomes delle riforme del mercato del lavoro sono invece osservabili quando si adotta una prospettiva comparative tra due contesti nazionali considerando lo stesso settore.

Riforme del mercato del lavoro e specificità settoriali: confronto tra modelli di liberalizzazione a livello nazionale e trend nelle relazioni industriali nel mercato del lavoro degli stagionali del turismo in Spagna e Italia

BATTAGLIARIN, RUGGERO
2022/2023

Abstract

This work, following the reductionist critique of flexicurity, will support the hypothesis of existing sectoral patterns of flexicurity, with a specific focus on seasonal tourism workers. Structural features of the labour market of this sector, like the seasonality of demand and the presence of temporary workers, raise the question of whether flexicurity has introduced even more liberalisation, or, on the contrary, if the sector already pre-sented characteristics that possibly hindered a further deregulation of the workforce. Using Thelen’s “varieties of liberalisation” approach and drawing from industrial rela-tions theory, this work will explore which kind of liberalisation trajectory is observable in the Spanish and Italian seasonal tourism workers’ labour market. Through semi-structured interviews with experts, employer representatives and trade union officials, the present study will show that in the years of the Great Recession the sector experienced a decrease in coverage and coordination. In addition, sectoral patterns will be put in comparison with broader national trends of reform of the labour market occurring in Italy and Spain to explore the extent to which structural characteristics shape flexicurity outcomes. The findings of this work will be coherent with the literature that underlined the need to overcome national boundaries in flexicurity studies. Therefore, institutions, albeit important, are not the only factors that shape the outcomes of flexibility and security on a sector level. In fact, important similarities between the outcomes of labour market reforms can be observed when adopting a single sector cross-country perspective.
2022
Labour market reforms and sector-level specificities. Comparing national varieties of liberalisation patterns and industrial relations trends in the Spanish and Italian seasonal tourism workers’ labour markets.
Questo lavoro, seguendo la critica riduzionista alla flexicurity, sosterrà l'ipotesi di modelli settoriali di deregolamentazione della forza lavoro, con un focus specifico sui lavoratori del turismo stagionale. Alcune caratteristiche di questo mercato del lavoro, come la stagionalità della domanda e il conseguente gran numero di lavoratori a tempo determinato, sollevano la questione se le politiche di flexicurity abbiano introdotto una liberalizzazione ancora maggiore o, al contrario, se il settore presenti già caratteristiche che potrebbero ostacolare un'ulteriore deregolamentazione della forza lavoro. Utilizzando l'approccio "varieties of liberalisation" sviluppato da Thelen e attingendo dalla teoria delle relazioni industriali, questo lavoro analizzerà quale tipo di traiettoria di liberalizzazione è osservabile nel mercato del lavoro dei lavoratori stagionali del turismo. Attraverso interviste semi-strutturate con esperti e rappresentanti dei datori di lavoro e funzionari sindacali nazionali e settoriali, il presente studio mostrerà che negli anni della Grande recessione il settore ha subito una diminuzione in termini di copertura e coordinazione. Inoltre, i modelli settoriali saranno messi in relazione con le tendenze nazionali di riforma del mercato del lavoro in Italia e in Spagna per analizzare in quale misura le caratteristiche strutturali del settore influenzano gli outcomes della flexicurity. I risultati di questo lavoro sosterranno quella parte di letteratura che ha sottolineato la necessità di oltrepassare i confini nazionali negli studi sulla flexicurity. Infatti, le istituzioni, benché importanti, non sono gli unici elementi che determinano gli outcomes di flessibilità e sicurezza a livello settoriale. Similitudini sostanziali tra gli outcomes delle riforme del mercato del lavoro sono invece osservabili quando si adotta una prospettiva comparative tra due contesti nazionali considerando lo stesso settore.
Labour market reform
Liberalisation
Industrial relations
Seasonal tourism
Flexicurity
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Battagliarin_Ruggero.pdf

accesso aperto

Dimensione 526.62 kB
Formato Adobe PDF
526.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/56402