Introduction: Parentification is a phenomenon of distortion in the parent-child relationship, which involves the relinquishment and delegation by the caregiver of executive functions, and the assumption by the child of responsibilities which exceed his or her capacities and which are usually fulfilled by the adult. Given its complex and multifaceted nature, parentification may have various implications and consequences; in particular, it seems to have an impact on the individual and his or her future parenthood. Therefore, the present study aims to investigate the relationship between past and current parentification and a number of constructs and aspects related to parenting within an individual and dyadic perspective. Materials and Methods: 44 heterosexual couples and a total of 124 participants with children took part in the study. While filling self-report tests, the participants provided data on parentification (Filial Responsibility Scale-Adult), parenting self-agency (Parenting Self-Agency Measure) and parenting dimensions, such as involvement, positive parenting, poor monitoring and/or supervision, inconsistent discipline and corporal punishment (Alabama Parenting Questionnaire). Results: Parentification appears to be positively and significantly associated with the dimension of inconsistent discipline and, exclusively in its past emotional declination, with involvement and positive parenting; however, no correlations emerged between parentification and parenting self-agency. Moderation analyses showed that the female gender has a positive, direct and interaction effect in the relationship between parentification and parenting self-agency. Regarding the dyadic analyses, reciprocal influences within the couple will also be analysed and discussed using the APIM model. Conclusion: The present study and its results seem to suggest that parentification has, beyond past and present differentiation, a predominantly negative effect on one's own parenting and the respective partner's parenting. Therefore, it is worth considering this phenomenon of clinical relevance.

Introduzione: La parentificazione è un fenomeno di distorsione della relazione genitore e bambino, il quale prevede la rinuncia e la delega da parte del caregiver delle funzioni esecutive, e l'assunzione da parte del figlio di responsabilità che eccedono le sue capacità e che sono solite venire adempiute dall'adulto. Data la sua natura complessa e multisfaccettata, la parentificazione può avere diverse implicazioni e conseguenze; in particolare, sembrerebbe avere un impatto sull'individuo ed il suo essere in futuro genitore. Pertanto, il presente studio si pone l'obiettivo di approfondire per la prima volta la relazione tra la parentificazione, esperita in passato e nel presente, ed una serie di costrutti ed aspetti relativi alla genitorialità all'interno di una prospettiva individuale e diadica. Materiali e Metodi: Hanno preso parte allo studio 44 coppie eterosessuali ed un totale di 124 partecipanti con figli i quali, compilando test self-report, hanno fornito dati relativi alla parentificazione (Filial Responsibility Scale‐Adult), all'autoefficacia genitoriale (Parenting Self-Agency Measure) ed alle dimensioni relative all'esperienza genitoriale, quali il coinvolgimento, il positive parenting, lo scarso monitoraggio e/o supervisione, la disciplina incoerente e la punizione corporale (Alabama Parenting Questionnaire). Risultati: La parentificazione sembra essere associata positivamente ed in modo significativo con la dimensione della disciplina incoerente e, esclusivamente nella sua declinazione emotiva passata, con il coinvolgimento ed il positive parenting; nessuna correlazione è invece emersa tra la parentificazione e l’autoefficacia genitoriale. Dalle analisi di moderazione si evince come il genere femminile abbia un effetto positivo, diretto e d'interazione nella relazione tra parentificazione ed autoefficacia genitoriale. Rispetto alle analisi diadiche, verranno inoltre analizzate e discusse le influenze reciproche all’interno della coppia mediante l’utilizzo del modello APIM. Conclusione: Il presente studio ed i suoi risultati sembrano suggerire come la parentificazione abbia, aldilà della differenziazione passata o presente, un effetto prevalentemente di carattere negativo sulla genitorialità propria e del corrispettivo partner. Pertanto, è bene considerare tale fenomeno di rilevanza clinica.

L'impatto della parentificazione passata e corrente sulla genitorialità: una prospettiva individuale e diadica

RAINERO, ALICE
2022/2023

Abstract

Introduction: Parentification is a phenomenon of distortion in the parent-child relationship, which involves the relinquishment and delegation by the caregiver of executive functions, and the assumption by the child of responsibilities which exceed his or her capacities and which are usually fulfilled by the adult. Given its complex and multifaceted nature, parentification may have various implications and consequences; in particular, it seems to have an impact on the individual and his or her future parenthood. Therefore, the present study aims to investigate the relationship between past and current parentification and a number of constructs and aspects related to parenting within an individual and dyadic perspective. Materials and Methods: 44 heterosexual couples and a total of 124 participants with children took part in the study. While filling self-report tests, the participants provided data on parentification (Filial Responsibility Scale-Adult), parenting self-agency (Parenting Self-Agency Measure) and parenting dimensions, such as involvement, positive parenting, poor monitoring and/or supervision, inconsistent discipline and corporal punishment (Alabama Parenting Questionnaire). Results: Parentification appears to be positively and significantly associated with the dimension of inconsistent discipline and, exclusively in its past emotional declination, with involvement and positive parenting; however, no correlations emerged between parentification and parenting self-agency. Moderation analyses showed that the female gender has a positive, direct and interaction effect in the relationship between parentification and parenting self-agency. Regarding the dyadic analyses, reciprocal influences within the couple will also be analysed and discussed using the APIM model. Conclusion: The present study and its results seem to suggest that parentification has, beyond past and present differentiation, a predominantly negative effect on one's own parenting and the respective partner's parenting. Therefore, it is worth considering this phenomenon of clinical relevance.
2022
The impact of past and current parentification on parenthood: an individual and dyadic perspective
Introduzione: La parentificazione è un fenomeno di distorsione della relazione genitore e bambino, il quale prevede la rinuncia e la delega da parte del caregiver delle funzioni esecutive, e l'assunzione da parte del figlio di responsabilità che eccedono le sue capacità e che sono solite venire adempiute dall'adulto. Data la sua natura complessa e multisfaccettata, la parentificazione può avere diverse implicazioni e conseguenze; in particolare, sembrerebbe avere un impatto sull'individuo ed il suo essere in futuro genitore. Pertanto, il presente studio si pone l'obiettivo di approfondire per la prima volta la relazione tra la parentificazione, esperita in passato e nel presente, ed una serie di costrutti ed aspetti relativi alla genitorialità all'interno di una prospettiva individuale e diadica. Materiali e Metodi: Hanno preso parte allo studio 44 coppie eterosessuali ed un totale di 124 partecipanti con figli i quali, compilando test self-report, hanno fornito dati relativi alla parentificazione (Filial Responsibility Scale‐Adult), all'autoefficacia genitoriale (Parenting Self-Agency Measure) ed alle dimensioni relative all'esperienza genitoriale, quali il coinvolgimento, il positive parenting, lo scarso monitoraggio e/o supervisione, la disciplina incoerente e la punizione corporale (Alabama Parenting Questionnaire). Risultati: La parentificazione sembra essere associata positivamente ed in modo significativo con la dimensione della disciplina incoerente e, esclusivamente nella sua declinazione emotiva passata, con il coinvolgimento ed il positive parenting; nessuna correlazione è invece emersa tra la parentificazione e l’autoefficacia genitoriale. Dalle analisi di moderazione si evince come il genere femminile abbia un effetto positivo, diretto e d'interazione nella relazione tra parentificazione ed autoefficacia genitoriale. Rispetto alle analisi diadiche, verranno inoltre analizzate e discusse le influenze reciproche all’interno della coppia mediante l’utilizzo del modello APIM. Conclusione: Il presente studio ed i suoi risultati sembrano suggerire come la parentificazione abbia, aldilà della differenziazione passata o presente, un effetto prevalentemente di carattere negativo sulla genitorialità propria e del corrispettivo partner. Pertanto, è bene considerare tale fenomeno di rilevanza clinica.
Parentificazione
Genitorialità
Autoefficacia
Studio di coppia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rainero_Alice.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.06 MB
Formato Adobe PDF
4.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/56495