Domande lavorative, come l’ambiguità dei ruoli, e risorse lavorative, come l’autonomia nello svolgimento dei propri compiti, caratterizzano i contesti organizzativi influenzando il benessere dei lavoratori. Esse possono agire, comunque, anche sulle percezioni di sé. Lo studio condotto per il presente lavoro di tesi è stato realizzato attraverso la somministrazione di un questionario online a 282 rispondenti appartenenti a organizzazioni lavorative differenti. Esamina, in particolare, le attribuzioni, e le metaattribuzioni, di umanità al sé nei contesti di lavoro. Sono indagati i fattori antecedenti (domande e risorse lavorative) e le conseguenze di tali percezioni di umanità, in termini di comportamenti organizzativi, come cittadinanza e performance. Sono discussi i risultati ottenuti, evidenziando i limiti dello studio e i risvolti applicativi.
Caratteristiche del contesto organizzativo, metaattribuzioni e attribuzioni di umanità al sé: Uno studio con dipendenti di varie organizzazioni.
PIGNAT, FEDERICA
2022/2023
Abstract
Domande lavorative, come l’ambiguità dei ruoli, e risorse lavorative, come l’autonomia nello svolgimento dei propri compiti, caratterizzano i contesti organizzativi influenzando il benessere dei lavoratori. Esse possono agire, comunque, anche sulle percezioni di sé. Lo studio condotto per il presente lavoro di tesi è stato realizzato attraverso la somministrazione di un questionario online a 282 rispondenti appartenenti a organizzazioni lavorative differenti. Esamina, in particolare, le attribuzioni, e le metaattribuzioni, di umanità al sé nei contesti di lavoro. Sono indagati i fattori antecedenti (domande e risorse lavorative) e le conseguenze di tali percezioni di umanità, in termini di comportamenti organizzativi, come cittadinanza e performance. Sono discussi i risultati ottenuti, evidenziando i limiti dello studio e i risvolti applicativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pignat_Federica.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/58562