The parentification construct refers to a family dynamic in which the child assumes the parental role of care to make up for a parent unable to assume his responsibilities. The parental child gives up his own evolutionary needs to care for the other who, instead of protecting him, shows neglect of his child. The phenomenon can determine bimodal outcomes: in some cases there are negative consequences in the development, but in others it can promote skills and resilience. The present study deals with the analysis of parenting in relation to hedonic and eudemonic well-being. These two types of well-being highlight different aspects of psychic health and show its multidimensionality. The overall goal is to understand how past and/or current parentification experiences can affect the well-being of the now adult individual and his or her romantic relationships. Other secondary goals regarding nuances of parentification and well-being were investigated. 356 adults, 130 of whom were heterosexual couples, took part in the study and the following instruments were administered: Filial Responsibility Scale-Adult (FRS-A), Psychological Well-Being (PWB-18), Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9), Generalized Anxiety Disorder Scale (GADS-7). The results show that FSR-A correlates negatively with the eudemonic well-being represented by PWB-18 and correlates positively with anxiety and depression represented respectively by GADS-7 and PHQ-9. It is noted that the correlations between depression/anxiety and FRS-A are higher in the present than in the past. This means that the parentification experience exerts an influence on the well-being of the adult. Through the analysis of APIM models, the effect of parenting on the well-being of the partner was investigated but no significant results were found, except for subjective effects. In conclusion, it is hoped that further studies can deepen the relationship between well-being and parenthood in an attempt to broaden the understanding of the multidimensionality that unites them.

Il costrutto di parentificazione si riferisce ad una dinamica familiare in cui il bambino assume il ruolo genitoriale di accudimento per sopperire ad un genitore incapace di assumersi le proprie responsabilità. Il bambino genitoriale rinuncia ai propri bisogni evolutivi per prendersi cura dell’altro che, invece di proteggerlo, mostra negligenza nei confronti della sua infanzia. Il fenomeno può determinare esiti bimodali: in alcuni casi vi sono conseguenze negative nello sviluppo, ma in altri può promuovere competenze e resilienze. Il presente studio si occupa di analizzare la parentificazione in relazione al benessere edonico ed eudemonico. Queste due tipologie di benessere evidenziano differenti aspetti di salute psichica e mostrano la sua multidimensionalità. L’obiettivo generale consiste nel comprendere come esperienze di parentificazione passate e/o attuali possono influenzare lo stato di benessere dell’individuo ormai adulto e delle sue relazioni romantiche. Sono stati indagati altri obiettivi secondari riguardanti sfumature di parentificazione e benessere. Hanno preso parte allo studio 356 soggetti maggiorenni di cui 130 coppie eterosessuali e sono stati somministrati i seguenti strumenti: Filial Responsibility Scale--Adult (FRS-A), Psychological Well-Being (PWB-18), Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9), Generalized Anxiety Disorder Scale (GADS-7). Dai risultati emerge che la FRS-A correla negativamente con il benessere eudemonico rappresentato da PWB-18 e correla positivamente con ansia e depressione rappresentate rispettivamente da GADS-7 e PHQ-9. Si rileva che le correlazioni tra depressione/ ansia e FRS-A sono più elevate nel presente rispetto al passato. Ciò comporta che la parentificazione subita esercita un’influenza sul benessere dell’adulto. Tramite l’analisi di modelli APIM si è indagato l’effetto della parentificazione sul benessere del partner ma non sono stati trovati risultati significativi, se non per effetti soggettivi. In conclusione, si auspica che ulteriori studi possano approfondire la relazione tra benessere e parentificazione nel tentativo di ampliare la comprensione della multidimensionalità che li unisce.

LA PARENTIFICAZIONE E LA SUA INFLUENZA SUI LIVELLI DI BENESSERE INDIVIDUALE E DI COPPIA

MAGRI, GIULIA
2022/2023

Abstract

The parentification construct refers to a family dynamic in which the child assumes the parental role of care to make up for a parent unable to assume his responsibilities. The parental child gives up his own evolutionary needs to care for the other who, instead of protecting him, shows neglect of his child. The phenomenon can determine bimodal outcomes: in some cases there are negative consequences in the development, but in others it can promote skills and resilience. The present study deals with the analysis of parenting in relation to hedonic and eudemonic well-being. These two types of well-being highlight different aspects of psychic health and show its multidimensionality. The overall goal is to understand how past and/or current parentification experiences can affect the well-being of the now adult individual and his or her romantic relationships. Other secondary goals regarding nuances of parentification and well-being were investigated. 356 adults, 130 of whom were heterosexual couples, took part in the study and the following instruments were administered: Filial Responsibility Scale-Adult (FRS-A), Psychological Well-Being (PWB-18), Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9), Generalized Anxiety Disorder Scale (GADS-7). The results show that FSR-A correlates negatively with the eudemonic well-being represented by PWB-18 and correlates positively with anxiety and depression represented respectively by GADS-7 and PHQ-9. It is noted that the correlations between depression/anxiety and FRS-A are higher in the present than in the past. This means that the parentification experience exerts an influence on the well-being of the adult. Through the analysis of APIM models, the effect of parenting on the well-being of the partner was investigated but no significant results were found, except for subjective effects. In conclusion, it is hoped that further studies can deepen the relationship between well-being and parenthood in an attempt to broaden the understanding of the multidimensionality that unites them.
2022
PARENTIFICATION AND ITS INFLUENCE ON INDIVIDUAL AND COUPLE WELL-BEING LEVELS
Il costrutto di parentificazione si riferisce ad una dinamica familiare in cui il bambino assume il ruolo genitoriale di accudimento per sopperire ad un genitore incapace di assumersi le proprie responsabilità. Il bambino genitoriale rinuncia ai propri bisogni evolutivi per prendersi cura dell’altro che, invece di proteggerlo, mostra negligenza nei confronti della sua infanzia. Il fenomeno può determinare esiti bimodali: in alcuni casi vi sono conseguenze negative nello sviluppo, ma in altri può promuovere competenze e resilienze. Il presente studio si occupa di analizzare la parentificazione in relazione al benessere edonico ed eudemonico. Queste due tipologie di benessere evidenziano differenti aspetti di salute psichica e mostrano la sua multidimensionalità. L’obiettivo generale consiste nel comprendere come esperienze di parentificazione passate e/o attuali possono influenzare lo stato di benessere dell’individuo ormai adulto e delle sue relazioni romantiche. Sono stati indagati altri obiettivi secondari riguardanti sfumature di parentificazione e benessere. Hanno preso parte allo studio 356 soggetti maggiorenni di cui 130 coppie eterosessuali e sono stati somministrati i seguenti strumenti: Filial Responsibility Scale--Adult (FRS-A), Psychological Well-Being (PWB-18), Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9), Generalized Anxiety Disorder Scale (GADS-7). Dai risultati emerge che la FRS-A correla negativamente con il benessere eudemonico rappresentato da PWB-18 e correla positivamente con ansia e depressione rappresentate rispettivamente da GADS-7 e PHQ-9. Si rileva che le correlazioni tra depressione/ ansia e FRS-A sono più elevate nel presente rispetto al passato. Ciò comporta che la parentificazione subita esercita un’influenza sul benessere dell’adulto. Tramite l’analisi di modelli APIM si è indagato l’effetto della parentificazione sul benessere del partner ma non sono stati trovati risultati significativi, se non per effetti soggettivi. In conclusione, si auspica che ulteriori studi possano approfondire la relazione tra benessere e parentificazione nel tentativo di ampliare la comprensione della multidimensionalità che li unisce.
parentificazione
benessere
Influenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Magri_Giulia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58567