Lo scopo della seguente tesi è quello di analizzare la figura del galeotto come lavoratore coatto. Delineato il contesto storico in cui si colloca questa categoria, si osservano i diversi rapporti di lavoro delle classificazioni di galeotti: liberi, condannati e schiavi. In seguito, partendo dallo scritto di Cristoforo da Canal, si analizza il cambiamento giuridico in materia penale nella Repubblica di Venezia, ponendo l'accento sulle condanne alla galera. L'attenzione si concentra, in particolare, sulla casistica rilevante nel territorio del Vicentino nella seconda metà del Cinquecento, la cui elaborazione è stata resa possibile grazie a una meticolosa ricerca svolta presso l'Archivio Torre della Biblioteca Civica Bertoliana.

Al servizio della repubblica di Venezia. I condannati alla galera nel Vicentino nella seconda metà del Cinquecento

ADRIANILLI, DAVIDE
2022/2023

Abstract

Lo scopo della seguente tesi è quello di analizzare la figura del galeotto come lavoratore coatto. Delineato il contesto storico in cui si colloca questa categoria, si osservano i diversi rapporti di lavoro delle classificazioni di galeotti: liberi, condannati e schiavi. In seguito, partendo dallo scritto di Cristoforo da Canal, si analizza il cambiamento giuridico in materia penale nella Repubblica di Venezia, ponendo l'accento sulle condanne alla galera. L'attenzione si concentra, in particolare, sulla casistica rilevante nel territorio del Vicentino nella seconda metà del Cinquecento, la cui elaborazione è stata resa possibile grazie a una meticolosa ricerca svolta presso l'Archivio Torre della Biblioteca Civica Bertoliana.
2022
At the service of the Republic of Venice. Condemned to the galleys in the Vicenza area in the second half of the sixteenth century
Galeotti
Condanne alla galera
Lavoro forzato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Adrianilli_Davide.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.1 MB
Formato Adobe PDF
6.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60186