Negli ultimi anni il Risorgimento è diventato sempre più una piccola sezione all'interno dell'insegnamento della storia nelle scuole superiori. Infatti, essendo trattato alla fine del quanto anno di scuola superiore, non trova le necessarie tempistiche per essere analizzato nella sua complessità. Inoltre, nell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado gli insegnanti prediligono il Novecento, abbandonando di fatto la conclusione del secolo precedente. In questo elaborato cercherò di analizzare come si è sviluppata la didattica del Risorgimento, partendo dalla prime riforme scolastiche dell'Italia Unita, arrivando fino ai giorni nostri. Ciò permetterà di mostrare come il Risorgimento via via è stato messo in disparte dagli insegnanti. Ci sarà, poi una parte storiografica sul Risorgimento, per indicare come sia ancora un oggetto centrale nella ricerca storica e nei suoi futuri sviluppi. Infine, tramite la strutturazione di un laboratorio didattico sul tema sarà possibile dimostrare come è ancora possibile analizzare il Risorgimento in classe in una chiave diversa dalla didattica frontale, cercando di coinvolgere gli studenti nel lavoro storico.

Risorgimento nelle scuole: proposta di un laboratorio didattico per la scuola superiore

MAFFI, LUDOVICA
2022/2023

Abstract

Negli ultimi anni il Risorgimento è diventato sempre più una piccola sezione all'interno dell'insegnamento della storia nelle scuole superiori. Infatti, essendo trattato alla fine del quanto anno di scuola superiore, non trova le necessarie tempistiche per essere analizzato nella sua complessità. Inoltre, nell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado gli insegnanti prediligono il Novecento, abbandonando di fatto la conclusione del secolo precedente. In questo elaborato cercherò di analizzare come si è sviluppata la didattica del Risorgimento, partendo dalla prime riforme scolastiche dell'Italia Unita, arrivando fino ai giorni nostri. Ciò permetterà di mostrare come il Risorgimento via via è stato messo in disparte dagli insegnanti. Ci sarà, poi una parte storiografica sul Risorgimento, per indicare come sia ancora un oggetto centrale nella ricerca storica e nei suoi futuri sviluppi. Infine, tramite la strutturazione di un laboratorio didattico sul tema sarà possibile dimostrare come è ancora possibile analizzare il Risorgimento in classe in una chiave diversa dalla didattica frontale, cercando di coinvolgere gli studenti nel lavoro storico.
2022
Risorgimento in schools: an educational laboratory's proposal for high school
Didattica
Risorgimento
Laboratorio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maffi_Ludovica.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60213