Day by day, Artificial Intelligence has gained a wide interest to ground itself into business and commercial use. As the influence of technology is growing and the economy shifting to a more digitalized system, this thesis examines how AI can be use in a business field and how can be integrated on a CRM with an innovate concept. This thesis activity has been started thanks to an interneship between University of Padua and Oman Insurance Company that is one of the biggest insurance company on the United Arab Emirates. The IT departemnt of Oman Insurance Company is always at work to improve IT systems and softwares used by all departments of the company. The context of this thesis activity it is a project of a new CRM web application that should manage insurance / reinsurance commercial business activity as far as aviation and space business is concerned. This project is focused on the following items: • review of the business data flow and business procedures; • design a new database, import past data; • design an AI system that helps users during the evaluation phase of a Business Case; • design a system that prevents data entry error through an hybrid approach which uses both an AI model and a probabilistic model working together; • integrate this systems on a modern CRMrealized by microservices architecture;

Giorno dopo giorno, l’intelligenza artificiale ha acquisito un vasto interesse nel suo uso aziendale e commerciale. Questa tesi esamina come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata in un campo aziendale e come può essere integrata in un CRM con un concetto innovativo. Questa attività di tesi è stata avviata grazie ad uno stage tra l’Università di Padova e Oman Insurance Company che è una delle più grandi compagnie assicurative degli Emirati Arabi Uniti. Il dipartimento IT di Oman Insurance Company è sempre al lavoro per migliorare i propri sistemi IT e i software utilizzati da tutti i dipartimenti dell’azienda. Il contesto di questa attività di tesi è un progetto di una nuova applicazione web CRM che dovrebbe gestire l’attività commerciale assicurativa/riassicurativa per quanto riguarda il settore aeronautico e spaziale. Questo progetto è incentrato sui seguenti elementi: • revisione del flusso dei dati aziendali e delle procedure aziendali; • progettazione di un nuovo database e importazione dei dati pregressi; • progettazione di un sistema di AI che aiuti gli utenti durante la fase di valutazione di un affare assicurativo; • progettare un sistema che prevenga errori di immissione dei dati attraverso un approccio ibrido che utilizza sia un modello di intelligenza artificiale che un modello probabilistico che lavorino insieme; • integrare questi sistemi su un moderno CRM realizzato mediante architettura a microservizi;

An AI based system for supporting semi automatic insurance risk analysis and management.

SERPELLONI, MARCO
2022/2023

Abstract

Day by day, Artificial Intelligence has gained a wide interest to ground itself into business and commercial use. As the influence of technology is growing and the economy shifting to a more digitalized system, this thesis examines how AI can be use in a business field and how can be integrated on a CRM with an innovate concept. This thesis activity has been started thanks to an interneship between University of Padua and Oman Insurance Company that is one of the biggest insurance company on the United Arab Emirates. The IT departemnt of Oman Insurance Company is always at work to improve IT systems and softwares used by all departments of the company. The context of this thesis activity it is a project of a new CRM web application that should manage insurance / reinsurance commercial business activity as far as aviation and space business is concerned. This project is focused on the following items: • review of the business data flow and business procedures; • design a new database, import past data; • design an AI system that helps users during the evaluation phase of a Business Case; • design a system that prevents data entry error through an hybrid approach which uses both an AI model and a probabilistic model working together; • integrate this systems on a modern CRMrealized by microservices architecture;
2022
An AI based system for supporting semi automatic insurance risk analysis and management.
Giorno dopo giorno, l’intelligenza artificiale ha acquisito un vasto interesse nel suo uso aziendale e commerciale. Questa tesi esamina come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata in un campo aziendale e come può essere integrata in un CRM con un concetto innovativo. Questa attività di tesi è stata avviata grazie ad uno stage tra l’Università di Padova e Oman Insurance Company che è una delle più grandi compagnie assicurative degli Emirati Arabi Uniti. Il dipartimento IT di Oman Insurance Company è sempre al lavoro per migliorare i propri sistemi IT e i software utilizzati da tutti i dipartimenti dell’azienda. Il contesto di questa attività di tesi è un progetto di una nuova applicazione web CRM che dovrebbe gestire l’attività commerciale assicurativa/riassicurativa per quanto riguarda il settore aeronautico e spaziale. Questo progetto è incentrato sui seguenti elementi: • revisione del flusso dei dati aziendali e delle procedure aziendali; • progettazione di un nuovo database e importazione dei dati pregressi; • progettazione di un sistema di AI che aiuti gli utenti durante la fase di valutazione di un affare assicurativo; • progettare un sistema che prevenga errori di immissione dei dati attraverso un approccio ibrido che utilizza sia un modello di intelligenza artificiale che un modello probabilistico che lavorino insieme; • integrare questi sistemi su un moderno CRM realizzato mediante architettura a microservizi;
AI based system
risk analysis
insurance risk
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serpelloni_Marco.pdf

accesso aperto

Dimensione 25.55 MB
Formato Adobe PDF
25.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60412