This thesis work is divided into 9 chapters. The introduction is devoted to the presentation of green areas in the cities, very special biological systems resulting from the encounter between nature and various man-made infrastructures, which in recent times are assuming an increasing role in the political and social debate as a means to face climate change. So while their presence is inescapable, all the critical issues involved must be addressed. Above all, there is the issue related to the safety of the tree heritage that, in the city, is often poorly managed and not considered on a par with other urban infrastructures. Therefore, the aim of this thesis is to analyze a concrete case, represented by the trees crashed due to extreme weather events in the municipality of Venice in the four-year period 2019-2022, evaluating both the data related to the trees felled and those related to the weather conditions of each event considered. It was difficult to derive a common cause for all the crashes, but repeated trends were observed over time, such as the fact that the greater the values of cumulative rainfall and intensity of wind gusts, the greater the probability of witnessing crashes or the fact that during a single extreme weather event, crashes usually occur concentrated in areas with a radius of 1.5 km. Hopefully, these results can be used to define and apply best practices to tree heritages while maintaining awareness related to the complexity of factors acting on these tree systems that limit their possibility of control.

Il presente lavoro di tesi è articolato in 9 capitoli. L’introduzione è dedicata alla presentazione delle aree verdi in ambito urbano, sistemi biologici molto particolari frutto dell’incontro tra la natura e le varie infrastrutture artificiali, che negli ultimi tempi stanno assumendo un ruolo sempre maggiore nel dibattito politico e sociale come mezzi per combattere i cambiamenti climatici. Quindi se da un lato risulta imprescindibile la loro presenza, dall’altro bisogna fronteggiare tutte le criticità che comporta. Su tutte la questione relativa alla sicurezza del patrimonio arboreo che, in città, risulta spesso mal gestito e non considerato al pari delle altre infrastrutture urbane. Obiettivo della tesi è stato analizzare un caso concreto, rappresentato dalle piante abbattute a causa di eventi meteorologici estremi nel comune di Venezia nel quadriennio 2019-2022, valutando sia i dati relativi alle piante abbattute che quelli relativi alle condizioni meteo di ciascun evento considerato. È risultato difficile ricavare una causa comune a tutti gli schianti, ma si sono osservati dei trend ripetuti nel tempo, ad esempio il fatto che tanto maggiori sono i valori di pioggia cumulata e di intensità delle raffiche di vento e tanto maggiore sarà la probabilità di assistere a degli schianti oppure il fatto che durante un singolo evento meteorologico estremo gli schianti si verificano solitamente concentrati in aree con raggio di 1,5 Km. Auspicabilmente questi risultati potranno essere utilizzati per definire e applicare delle buone pratiche ai patrimoni arborei pur mantenendo la consapevolezza relativa alla complessità dei fattori agenti su questi sistemi arborei che ne limitano la possibilità di controllo.

Analisi degli schianti da eventi meteorologici estremi in ambito urbano: il caso di studio del Comune di Venezia

BUSON, MATTEO
2022/2023

Abstract

This thesis work is divided into 9 chapters. The introduction is devoted to the presentation of green areas in the cities, very special biological systems resulting from the encounter between nature and various man-made infrastructures, which in recent times are assuming an increasing role in the political and social debate as a means to face climate change. So while their presence is inescapable, all the critical issues involved must be addressed. Above all, there is the issue related to the safety of the tree heritage that, in the city, is often poorly managed and not considered on a par with other urban infrastructures. Therefore, the aim of this thesis is to analyze a concrete case, represented by the trees crashed due to extreme weather events in the municipality of Venice in the four-year period 2019-2022, evaluating both the data related to the trees felled and those related to the weather conditions of each event considered. It was difficult to derive a common cause for all the crashes, but repeated trends were observed over time, such as the fact that the greater the values of cumulative rainfall and intensity of wind gusts, the greater the probability of witnessing crashes or the fact that during a single extreme weather event, crashes usually occur concentrated in areas with a radius of 1.5 km. Hopefully, these results can be used to define and apply best practices to tree heritages while maintaining awareness related to the complexity of factors acting on these tree systems that limit their possibility of control.
2022
Analysis of trees crashes from extreme meteorological events in urban areas: the case study of the municipality of Venice
Il presente lavoro di tesi è articolato in 9 capitoli. L’introduzione è dedicata alla presentazione delle aree verdi in ambito urbano, sistemi biologici molto particolari frutto dell’incontro tra la natura e le varie infrastrutture artificiali, che negli ultimi tempi stanno assumendo un ruolo sempre maggiore nel dibattito politico e sociale come mezzi per combattere i cambiamenti climatici. Quindi se da un lato risulta imprescindibile la loro presenza, dall’altro bisogna fronteggiare tutte le criticità che comporta. Su tutte la questione relativa alla sicurezza del patrimonio arboreo che, in città, risulta spesso mal gestito e non considerato al pari delle altre infrastrutture urbane. Obiettivo della tesi è stato analizzare un caso concreto, rappresentato dalle piante abbattute a causa di eventi meteorologici estremi nel comune di Venezia nel quadriennio 2019-2022, valutando sia i dati relativi alle piante abbattute che quelli relativi alle condizioni meteo di ciascun evento considerato. È risultato difficile ricavare una causa comune a tutti gli schianti, ma si sono osservati dei trend ripetuti nel tempo, ad esempio il fatto che tanto maggiori sono i valori di pioggia cumulata e di intensità delle raffiche di vento e tanto maggiore sarà la probabilità di assistere a degli schianti oppure il fatto che durante un singolo evento meteorologico estremo gli schianti si verificano solitamente concentrati in aree con raggio di 1,5 Km. Auspicabilmente questi risultati potranno essere utilizzati per definire e applicare delle buone pratiche ai patrimoni arborei pur mantenendo la consapevolezza relativa alla complessità dei fattori agenti su questi sistemi arborei che ne limitano la possibilità di controllo.
alberi
vento
gestione del rischio
VTA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Buson_Matteo.pdf

accesso aperto

Dimensione 12 MB
Formato Adobe PDF
12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60514