In October 2018, the storm Vaia hit much of central-southern Europe, affecting with floods and windthrows especially the Alpine valleys of the Triveneto, Italy. Over time, the areas subjected to windthrows have started a natural succession. This thesis focuses, in particular, on lepidopteran communities in areas subjected to windthrows, aiming to study the changes in community composition over time. The sampling activity took place in June, July and August 2021 and 2023 in 18 sites on the Altopiano dei Sette Comuni (VI). For each site, 3 plots were identified for sampling the understory vegetation and two triplets of pantraps were positioned to capture flying insects. Sampled insects were identified to species level and communities sampled in 2021 and 2023 were compared using common biodiversity indices. We then tried to explain the dynamics of the lepidopteran communities between the two years testing some environmental variables, such as the surrounding landscape, plant species, altitude, and plant biomass. Although the number of species present was very similar between the two years, the number of individuals detected in 2023 was significantly higher. We also observed large differences in butterfly composition between the two years. Given the dynamics of the plant communities towards a shrubland vegetation, the presence of species typical of forest habitats was more frequent only after five years since the storm. The variable that most influenced the lepidopteran communities was altitude, while the less relevant variables correspond to the differences in plant composition between the two years of sampling. Landscape with large cover of windthrow areas had a positive influence on the diversity of lepidopteran communities. The results of this study may prove useful for planning forest management in windthrow sites, using lepidopteran communities as indicators of biodiversity.

Alla fine di ottobre 2018, la tempesta Vaia ha colpito gran parte dell’Europa centro-meridionale, creando inondazioni e schianti da vento soprattutto nelle valli alpine del Triveneto. Con il passare degli anni le zone soggette a schianti hanno incominciato dei processi di rigenerazione naturale creando habitat di transizione fra ambient aperti e foresta di particolare interesse per organismi impollinatori quali api, farfalle e sirfide. Questo lavoro di tesi si concentra in particolare sulle comunità di lepidotteri nelle aree soggette a schianti, ponendosi come obiettivo quello di studiare come queste siano cambiate in base all’evoluzione della vegetazione. L’attività di campionamento si è svolta nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 e 2023 in 18 siti sull’Altopiano dei Sette Comuni (VI). Per ogni sito sono state individuate 3 aree di saggio per il campionamento della vegetazione del sottobosco e sono state posizionate due triplette di trappole “pantraps” per la cattura di insetti volatori. Gli insetti campionati sono stati identificati a livello di specie e le comunità campionate nel 2021 e nel 2023 sono state confrontate utilizzando comuni indici di biodiversità. Si è cercato poi di spiegare l’evoluzione delle comunità di lepidotteri tra i due anni presi in esame testando alcune variabili ambientali, come ad esempio il paesaggio circostante, le specie vegetali, l’altitudine e la biomassa vegetale. Nonostante il numero di specie presenti risulti molto simile tra i due anni, il numero di individui rilevati nel 2023 risulta essere nettamente superiore. Abbiamo inoltre osservato una grande diversità di composizione tra le comunità censite nel 2021 e nel 2023. Negli schianti a cinque anni dalla tempesta è stata riscontrata una presenza più frequente di specie tipiche di arbusteti più evoluti. La variabile che più di tutte ha influenzato le comunità di lepidotteri è risultata essere la quota, mentre le variabili meno rilevanti corrispondono alle β-diversità delle specie vegetali arbustive e floreali tra i due anni di campionamento. È risultato inoltre come anche la composizione del paesaggio, specialmente la presenza di estese aree interessate da schianti abbia avuto un’influenza positiva sull’evoluzione delle comunità di lepidotteri. I risultati di questo studio possono rivelarsi utili al fine di pianificare la gestione forestale nei siti schiantati, usando le comunità di lepidotteri come indicatore di biodiversità.

Confronto tra le comunità di lepidotteri diurni nei siti colpiti dalla tempesta Vaia dopo tre e cinque anni dall'evento

CONTI, LUCA
2023/2024

Abstract

In October 2018, the storm Vaia hit much of central-southern Europe, affecting with floods and windthrows especially the Alpine valleys of the Triveneto, Italy. Over time, the areas subjected to windthrows have started a natural succession. This thesis focuses, in particular, on lepidopteran communities in areas subjected to windthrows, aiming to study the changes in community composition over time. The sampling activity took place in June, July and August 2021 and 2023 in 18 sites on the Altopiano dei Sette Comuni (VI). For each site, 3 plots were identified for sampling the understory vegetation and two triplets of pantraps were positioned to capture flying insects. Sampled insects were identified to species level and communities sampled in 2021 and 2023 were compared using common biodiversity indices. We then tried to explain the dynamics of the lepidopteran communities between the two years testing some environmental variables, such as the surrounding landscape, plant species, altitude, and plant biomass. Although the number of species present was very similar between the two years, the number of individuals detected in 2023 was significantly higher. We also observed large differences in butterfly composition between the two years. Given the dynamics of the plant communities towards a shrubland vegetation, the presence of species typical of forest habitats was more frequent only after five years since the storm. The variable that most influenced the lepidopteran communities was altitude, while the less relevant variables correspond to the differences in plant composition between the two years of sampling. Landscape with large cover of windthrow areas had a positive influence on the diversity of lepidopteran communities. The results of this study may prove useful for planning forest management in windthrow sites, using lepidopteran communities as indicators of biodiversity.
2023
Comparison between butterfly communities in forests damaged by the Vaia storm three and five years after the disturbance
Alla fine di ottobre 2018, la tempesta Vaia ha colpito gran parte dell’Europa centro-meridionale, creando inondazioni e schianti da vento soprattutto nelle valli alpine del Triveneto. Con il passare degli anni le zone soggette a schianti hanno incominciato dei processi di rigenerazione naturale creando habitat di transizione fra ambient aperti e foresta di particolare interesse per organismi impollinatori quali api, farfalle e sirfide. Questo lavoro di tesi si concentra in particolare sulle comunità di lepidotteri nelle aree soggette a schianti, ponendosi come obiettivo quello di studiare come queste siano cambiate in base all’evoluzione della vegetazione. L’attività di campionamento si è svolta nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 e 2023 in 18 siti sull’Altopiano dei Sette Comuni (VI). Per ogni sito sono state individuate 3 aree di saggio per il campionamento della vegetazione del sottobosco e sono state posizionate due triplette di trappole “pantraps” per la cattura di insetti volatori. Gli insetti campionati sono stati identificati a livello di specie e le comunità campionate nel 2021 e nel 2023 sono state confrontate utilizzando comuni indici di biodiversità. Si è cercato poi di spiegare l’evoluzione delle comunità di lepidotteri tra i due anni presi in esame testando alcune variabili ambientali, come ad esempio il paesaggio circostante, le specie vegetali, l’altitudine e la biomassa vegetale. Nonostante il numero di specie presenti risulti molto simile tra i due anni, il numero di individui rilevati nel 2023 risulta essere nettamente superiore. Abbiamo inoltre osservato una grande diversità di composizione tra le comunità censite nel 2021 e nel 2023. Negli schianti a cinque anni dalla tempesta è stata riscontrata una presenza più frequente di specie tipiche di arbusteti più evoluti. La variabile che più di tutte ha influenzato le comunità di lepidotteri è risultata essere la quota, mentre le variabili meno rilevanti corrispondono alle β-diversità delle specie vegetali arbustive e floreali tra i due anni di campionamento. È risultato inoltre come anche la composizione del paesaggio, specialmente la presenza di estese aree interessate da schianti abbia avuto un’influenza positiva sull’evoluzione delle comunità di lepidotteri. I risultati di questo studio possono rivelarsi utili al fine di pianificare la gestione forestale nei siti schiantati, usando le comunità di lepidotteri come indicatore di biodiversità.
Lepidotteri
Vaia
Biodiversità
Disturbi abiotici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Conti_Luca.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/61872