Il presente elaborato nasce con l'obiettivo di analizzare i tratti principali di una nuova economia basata sulla 'conoscenza' - che si differenzia dal modello di crescita economica basato sullo sviluppo industriale - in cui le dinamiche tecnologiche, alimentate dall'innovazione e dalla diffusione scientifica e tecnologica, sono al centro dei processi di sviluppo economico di un determinato territorio. Successivamente, si approfondirà il tema dei distretti industriali, che devono fungere da sistemi locali di innovazione, e del ruolo centrale delle Università, che diventano produttrici di conoscenza, nonché soggetti che interagiscono con le imprese, enti di promozione e gestione dei progetti di innovazione territoriale. Verrà analizzata, infine, la Regione Veneto, che possiede tutte le caratteristiche per essere un polo innovativo e attrattivo in una economia della conoscenza, ma che non riesce a sfruttare appieno per una serie di fattori.

SFIDE E OPPORTUNITÀ DELL'ECONOMIA DELLA CONOSCENZA: IL CASO DEL VENETO

MARTINI, ALESSANDRA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato nasce con l'obiettivo di analizzare i tratti principali di una nuova economia basata sulla 'conoscenza' - che si differenzia dal modello di crescita economica basato sullo sviluppo industriale - in cui le dinamiche tecnologiche, alimentate dall'innovazione e dalla diffusione scientifica e tecnologica, sono al centro dei processi di sviluppo economico di un determinato territorio. Successivamente, si approfondirà il tema dei distretti industriali, che devono fungere da sistemi locali di innovazione, e del ruolo centrale delle Università, che diventano produttrici di conoscenza, nonché soggetti che interagiscono con le imprese, enti di promozione e gestione dei progetti di innovazione territoriale. Verrà analizzata, infine, la Regione Veneto, che possiede tutte le caratteristiche per essere un polo innovativo e attrattivo in una economia della conoscenza, ma che non riesce a sfruttare appieno per una serie di fattori.
2023
Challenges and Opportunities of the Knowledge Economy: the Case Study of Veneto Region
Conoscenza
vantaggi
sviluppo locale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI LAUREA MAGISTRALE_ALESSANDRA_MARTINI_2055287.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/62389