Negli ultimi anni i servizi di live streaming hanno acquisito sempre maggiore popolarità, passando da un mercato di nicchia, quello dei videogiocatori, fino a conquistare il pubblico mainstream. Una delle piattaforme più popolari in questo settore è Twitch.tv, che unisce i contenuti trasmessi in diretta dai propri utenti alla chat in tempo reale e ad altre funzionalità interattive con cui streamer e spettatori possono interagire reciprocamente e sviluppare dinamiche partecipative condivise. Il presente elaborato si concentra sulle esperienze, sulle pratiche di utilizzo e sui processi che coinvolgono gli utenti di Twitch, e in particolare quelli che vengono chiamati dalla piattaforma spettatori, ossia coloro che assistono e interagiscono nei live streaming, ricollegandoli al concetto di comunità partecipative, teorizzato per la prima volta da Henry Jenkins negli anni ’70 e che, a partire dall’inizio del nuovo millennio, ha permesso di descrivere le nuove comunità informali nate a partire dalla rivoluzione digitale e con la nascita del Web 2.0. Attraverso l’esposizione dei principali studi internazionali che si sono occupati di indagare Twitch e un’indagine qualitativa svolta mediante la conduzione di interviste in profondità agli spettatori, scopriamo che la piattaforma si presta ad essere un luogo in cui gli utenti possono intrattenersi e interagire, prendere parte alla produzione collettiva di contenuti e alla circolazione di significati condivisi, costruire identità collettive attorno ai medesimi interessi, sviluppare relazioni para-sociali con gli streamer e relazioni sociali anche profonde tra gli utenti stessi a partire dalla partecipazione ai live streaming e dalla condivisione di ricche esperienze condivise, sviluppando un forte senso di appartenenza a comunità partecipative. Inoltre, è stato possibile constatare come gli spettatori utilizzino la piattaforma e le funzionalità interattive in modo flessibile, passando dal sottofondo passivo alla partecipazione attiva, seguendo e soddisfacendo motivazioni molteplici.
Le comunità partecipative su Twitch: utenti, spettatori, piattaforme
ZIGLIOLI, ILARIA
2023/2024
Abstract
Negli ultimi anni i servizi di live streaming hanno acquisito sempre maggiore popolarità, passando da un mercato di nicchia, quello dei videogiocatori, fino a conquistare il pubblico mainstream. Una delle piattaforme più popolari in questo settore è Twitch.tv, che unisce i contenuti trasmessi in diretta dai propri utenti alla chat in tempo reale e ad altre funzionalità interattive con cui streamer e spettatori possono interagire reciprocamente e sviluppare dinamiche partecipative condivise. Il presente elaborato si concentra sulle esperienze, sulle pratiche di utilizzo e sui processi che coinvolgono gli utenti di Twitch, e in particolare quelli che vengono chiamati dalla piattaforma spettatori, ossia coloro che assistono e interagiscono nei live streaming, ricollegandoli al concetto di comunità partecipative, teorizzato per la prima volta da Henry Jenkins negli anni ’70 e che, a partire dall’inizio del nuovo millennio, ha permesso di descrivere le nuove comunità informali nate a partire dalla rivoluzione digitale e con la nascita del Web 2.0. Attraverso l’esposizione dei principali studi internazionali che si sono occupati di indagare Twitch e un’indagine qualitativa svolta mediante la conduzione di interviste in profondità agli spettatori, scopriamo che la piattaforma si presta ad essere un luogo in cui gli utenti possono intrattenersi e interagire, prendere parte alla produzione collettiva di contenuti e alla circolazione di significati condivisi, costruire identità collettive attorno ai medesimi interessi, sviluppare relazioni para-sociali con gli streamer e relazioni sociali anche profonde tra gli utenti stessi a partire dalla partecipazione ai live streaming e dalla condivisione di ricche esperienze condivise, sviluppando un forte senso di appartenenza a comunità partecipative. Inoltre, è stato possibile constatare come gli spettatori utilizzino la piattaforma e le funzionalità interattive in modo flessibile, passando dal sottofondo passivo alla partecipazione attiva, seguendo e soddisfacendo motivazioni molteplici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Ilaria Ziglioli.pdf
accesso aperto
Dimensione
6.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/63535