Con l'evoluzione del contesto internazionale e con l'introduzione di nuovi strumenti comunicativi e delle informazioni, anche la pratica diplomatica si modifica. In particolare, si sviluppa un nuovo paradigma, quello della public diplomacy, che utilizza strumenti di soft Power per portare avanti obiettivi nazionali e interessi statali. Attraverso l'evoluzione di tale paradigma si cercherà di capire se la trasformazione della pratica diplomatica è effettiva o se restano delle contraddizioni in questo paradigma che fanno in modo di mantenere stabile lo strumento della diplomazia tradizionale. Questo lavoro di tesi si compone di tre capitoli. Il primo offre una veloce panoramica delle origini della public diplomacy, attraverso l'evoluzione della pratica diplomatica e degli strumenti comunicativi utilizzati nel corso degli anni. Nel secondo capitolo verrà portata avanti la trattazione sull'evoluzione della public diplomacy, soprattutto dopo l’11 settembre 2001 e alla luce delle trasformazioni rivoluzionarie nei sistemi di comunicazione e informazione (internet, social network e strumenti di comunicazione partecipata). L’ultimo capitolo verterà sulla trattazione del caso di studio della Seconda guerra del Libano del 2006, rappresentando il cuore della ricerca. Attraverso lo studio delle fonti primarie ( dichiarazioni, cablogrammi di Wikileaks, interviste) e l’analisi della letteratura secondaria, l'obiettivo finale della tesi è quindi quello di mettere in luce le caratteristiche dello strumento della public diplomacy, attraverso la sua evoluzione nel tempo, ma soprattutto quello di mettere in evidenza le sue contraddizioni nei momenti di crisi delle relazioni internazionali

Diplomazia pubblica e diplomazia digitale, l'evoluzione della diplomazia.

MAZZOTTI, ANDREA
2023/2024

Abstract

Con l'evoluzione del contesto internazionale e con l'introduzione di nuovi strumenti comunicativi e delle informazioni, anche la pratica diplomatica si modifica. In particolare, si sviluppa un nuovo paradigma, quello della public diplomacy, che utilizza strumenti di soft Power per portare avanti obiettivi nazionali e interessi statali. Attraverso l'evoluzione di tale paradigma si cercherà di capire se la trasformazione della pratica diplomatica è effettiva o se restano delle contraddizioni in questo paradigma che fanno in modo di mantenere stabile lo strumento della diplomazia tradizionale. Questo lavoro di tesi si compone di tre capitoli. Il primo offre una veloce panoramica delle origini della public diplomacy, attraverso l'evoluzione della pratica diplomatica e degli strumenti comunicativi utilizzati nel corso degli anni. Nel secondo capitolo verrà portata avanti la trattazione sull'evoluzione della public diplomacy, soprattutto dopo l’11 settembre 2001 e alla luce delle trasformazioni rivoluzionarie nei sistemi di comunicazione e informazione (internet, social network e strumenti di comunicazione partecipata). L’ultimo capitolo verterà sulla trattazione del caso di studio della Seconda guerra del Libano del 2006, rappresentando il cuore della ricerca. Attraverso lo studio delle fonti primarie ( dichiarazioni, cablogrammi di Wikileaks, interviste) e l’analisi della letteratura secondaria, l'obiettivo finale della tesi è quindi quello di mettere in luce le caratteristiche dello strumento della public diplomacy, attraverso la sua evoluzione nel tempo, ma soprattutto quello di mettere in evidenza le sue contraddizioni nei momenti di crisi delle relazioni internazionali
2023
Public diplomacy and digital diplomacy, the evolution of diplomacy.
Public diplomacy
Digital diplomacy
Propaganda
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi.def (1).pdf

accesso aperto

Dimensione 905.62 kB
Formato Adobe PDF
905.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/63851