In questo elaborato si intende analizzare lo strumento delle Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) introdotto con la Legge 219/2017, che rappresentano il mezzo attraverso il quale una persona, in piena capacità di intendere e di volere e pienamente cosciente, decidere di esprimere le proprie volontà relativamente a determinati trattamenti sanitari legati alla sua persona, che intende siano o non siano perseguite in un momento successivo nel futuro quando, a causa dell’insorgere di una malattia o di un incidente, non abbia più la possibilità di esprimersi. Nel testo verrà analizzato l’intero iter-legislativo della L. 219/2017, il legame con gli artt. 2,13,32 della Costituzione, il contesto storico-culturale nel quale viene inserita e l’utilizzo e la formazione delle DAT in altri Paesi del mondo, cercando di comprendere le dinamiche e il diverso approccio allo strumento nelle diverse Nazioni. Successivamente verrà esaminata la relazione medico-paziente, la difficoltà che spesso il sistema sanitario e il personale medico incontra nel momento in cui si trova di fronte al malato incosciente che ha provveduto a redigere le Dat, lasciando indicazioni relativamente alle cure che intende accettare e la centralità della figura del tutore, che fa le veci del paziente e deve rispettare le volontà espresse da quest'ultimo in quel momento.
Le DAT come strumento per decidere alla fine della propria vita. Questioni giuridiche nella relazione tra medico e paziente
BESIC, ILMA
2023/2024
Abstract
In questo elaborato si intende analizzare lo strumento delle Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) introdotto con la Legge 219/2017, che rappresentano il mezzo attraverso il quale una persona, in piena capacità di intendere e di volere e pienamente cosciente, decidere di esprimere le proprie volontà relativamente a determinati trattamenti sanitari legati alla sua persona, che intende siano o non siano perseguite in un momento successivo nel futuro quando, a causa dell’insorgere di una malattia o di un incidente, non abbia più la possibilità di esprimersi. Nel testo verrà analizzato l’intero iter-legislativo della L. 219/2017, il legame con gli artt. 2,13,32 della Costituzione, il contesto storico-culturale nel quale viene inserita e l’utilizzo e la formazione delle DAT in altri Paesi del mondo, cercando di comprendere le dinamiche e il diverso approccio allo strumento nelle diverse Nazioni. Successivamente verrà esaminata la relazione medico-paziente, la difficoltà che spesso il sistema sanitario e il personale medico incontra nel momento in cui si trova di fronte al malato incosciente che ha provveduto a redigere le Dat, lasciando indicazioni relativamente alle cure che intende accettare e la centralità della figura del tutore, che fa le veci del paziente e deve rispettare le volontà espresse da quest'ultimo in quel momento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ILMA_BESIC_LAUREA_MAGISTRALE.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.4 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/63859