Since 2008, Italy, like other EU Member States, has entered a period of 'permacrisis' (Zuleeg, et al. 2021), with a succession of economic, social, political and health crises. In response to the Covid-19 pandemic, the European Commission launched a Recovery Plan for Europe (Next Generation EU) in May 2020, of which the Recovery and Resilience Instrument is a cornerstone. The Italian National Recovery and Resilience Plan (NRRP) is the largest plan negotiated by a Member State. It aims to implement the double transition but also shares the same objective of EU Cohesion policy: to promote social and economic cohesion in order to reduce the disparities between European regions. On the other hand, the European Regional Development Fund is the main instrument through which Cohesion policy promotes infrastructure interventions in the regions. The combination of the NRRP and the European Regional Development Fund requires the implementation of synergies and complementarities in order to maximise the effectiveness of interventions and promote effective development policies. This thesis investigates the combination of the ERDF and NRRP and how these instruments are contributing to the reduction of intra-regional territorial disparities through a comparative analysis of two Italian regions, Campania and Tuscany.

Dal 2008 l'Italia, come altri Stati membri, è entrata in un periodo di "permacrisi" (Zuleeg, et al. 2021), con una successione di crisi economiche, sociali, politiche e sanitarie. In risposta alla crisi di Covid-19, nel maggio 2020 la Commissione europea ha lanciato un Piano di ripresa per l'Europa (Next Generation EU) di cui lo Strumento di ripresa e resilienza è una pietra miliare. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) negoziato dall'Italia è il più grande piano negoziato da uno Stato membro e mira ad attuare la doppia transizione ma condivide anche lo stesso obiettivo della politica di coesione: promuovere la coesione sociale ed economica per ridurre le disparità fra territori differenti. D’altro canto, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale costituisce lo strumento principale attraverso cui la politica di Coesione promuove interventi infrastrutturali nelle regioni. La combinazione fra Il PNRR e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale che verranno utilizzati negli stessi anni e perseguiranno gli stessi obiettivi richiede la messa in atto di sinergie e complementarità, al fine di massimizzare l’efficacia degli interventi e promuovere politiche di sviluppo efficaci. Questa tesi indaga la combinazione tra FESR e PNRR e come questi strumenti stanno contribuendo alla riduzione delle disparità territoriali intraregionali. Tale domanda sarà indagata attraverso l'analisi comparativa di due regioni italiane, la Campania e la Toscana.

Are the European Regional Development Fund and the Italian National Recovery and Resilience Plan contributing to reduce intra-regional disparities? A comparative analysis of Campania and Toscana

BUONAIUTO, ALESSANDRA
2023/2024

Abstract

Since 2008, Italy, like other EU Member States, has entered a period of 'permacrisis' (Zuleeg, et al. 2021), with a succession of economic, social, political and health crises. In response to the Covid-19 pandemic, the European Commission launched a Recovery Plan for Europe (Next Generation EU) in May 2020, of which the Recovery and Resilience Instrument is a cornerstone. The Italian National Recovery and Resilience Plan (NRRP) is the largest plan negotiated by a Member State. It aims to implement the double transition but also shares the same objective of EU Cohesion policy: to promote social and economic cohesion in order to reduce the disparities between European regions. On the other hand, the European Regional Development Fund is the main instrument through which Cohesion policy promotes infrastructure interventions in the regions. The combination of the NRRP and the European Regional Development Fund requires the implementation of synergies and complementarities in order to maximise the effectiveness of interventions and promote effective development policies. This thesis investigates the combination of the ERDF and NRRP and how these instruments are contributing to the reduction of intra-regional territorial disparities through a comparative analysis of two Italian regions, Campania and Tuscany.
2023
Are the European Regional Development Fund and the Italian National Recovery and Resilience Plan contributing to reduce intra-regional disparities? A comparative analysis of Campania and Toscana
Dal 2008 l'Italia, come altri Stati membri, è entrata in un periodo di "permacrisi" (Zuleeg, et al. 2021), con una successione di crisi economiche, sociali, politiche e sanitarie. In risposta alla crisi di Covid-19, nel maggio 2020 la Commissione europea ha lanciato un Piano di ripresa per l'Europa (Next Generation EU) di cui lo Strumento di ripresa e resilienza è una pietra miliare. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) negoziato dall'Italia è il più grande piano negoziato da uno Stato membro e mira ad attuare la doppia transizione ma condivide anche lo stesso obiettivo della politica di coesione: promuovere la coesione sociale ed economica per ridurre le disparità fra territori differenti. D’altro canto, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale costituisce lo strumento principale attraverso cui la politica di Coesione promuove interventi infrastrutturali nelle regioni. La combinazione fra Il PNRR e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale che verranno utilizzati negli stessi anni e perseguiranno gli stessi obiettivi richiede la messa in atto di sinergie e complementarità, al fine di massimizzare l’efficacia degli interventi e promuovere politiche di sviluppo efficaci. Questa tesi indaga la combinazione tra FESR e PNRR e come questi strumenti stanno contribuendo alla riduzione delle disparità territoriali intraregionali. Tale domanda sarà indagata attraverso l'analisi comparativa di due regioni italiane, la Campania e la Toscana.
Cohesion policy
Regional development
NRRP
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Abuonaiuto_FinalThesis_PDFA.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/63929