Prendendo avvio dal fascino antico e duraturo dell’inno a Zeus Dicteo, rinvenuto in forma epigrafica a Palaikastro, nella zona orientale dell’isola di Creta, il lavoro di tesi si propone di studiare l’iscrizione approfondendone la portata culturale-antropologica al fine di proporre un punto di vista integrato che, affondando le sue radici in un lontano passato mitico, possa spiegare e chiarire origine e sviluppo di un culto tanto specifico nella sua declinazione cretese quanto universale nei riti e nelle credenze. A tale fine si è premesso alla lettura dell’epigrafe il quadro mitico tramandato delle fonti letterarie, il contesto geografico e archeologico di rinvenimento, la contestualizzazione politico-amministrativa attraverso la considerazione di testi epigrafici correlati e la considerazione antropologico-culturale del culto. Ne risulta una complessità che avvalora e supporta la sfaccettata tradizione di un mito, divenuto culto, che ben spiega e racconta la realtà cretese, tanto peculiare quanto ancestralmente universale.

Il mito e il culto cretese di Zeus Dicteo: fonti letterarie e testimonianze epigrafiche.

CASSARINO, GIULIA
2023/2024

Abstract

Prendendo avvio dal fascino antico e duraturo dell’inno a Zeus Dicteo, rinvenuto in forma epigrafica a Palaikastro, nella zona orientale dell’isola di Creta, il lavoro di tesi si propone di studiare l’iscrizione approfondendone la portata culturale-antropologica al fine di proporre un punto di vista integrato che, affondando le sue radici in un lontano passato mitico, possa spiegare e chiarire origine e sviluppo di un culto tanto specifico nella sua declinazione cretese quanto universale nei riti e nelle credenze. A tale fine si è premesso alla lettura dell’epigrafe il quadro mitico tramandato delle fonti letterarie, il contesto geografico e archeologico di rinvenimento, la contestualizzazione politico-amministrativa attraverso la considerazione di testi epigrafici correlati e la considerazione antropologico-culturale del culto. Ne risulta una complessità che avvalora e supporta la sfaccettata tradizione di un mito, divenuto culto, che ben spiega e racconta la realtà cretese, tanto peculiare quanto ancestralmente universale.
2023
The Cretan myth and cult of Dictaean Zeus: literary sources and epigraphic evidence.
Zeus
Dicteo
Creta
Palaikastro
Inno
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cassarino_Giulia.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.5 MB
Formato Adobe PDF
4.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/63931