La transizione digitale ha consentito la penetrazione di molte tecnologie all’avanguardia nell’ambito dei servizi sanitari, migliorando i sistemi di gestione delle informazioni, i metodi di erogazione delle prestazioni cliniche e la relazione fra pazienti, personale e strutture. Nell’ambito dei sistemi di accesso, il chatbot sembrerebbe un mezzo molto potente ed allo stesso tempo intuitivo da utilizzare per automatizzare e semplificare il processo di prenotazione di una prestazione sanitaria da parte di un cittadino. L’implementazione di una tale tecnologia consentirebbe di ridurre il carico di lavoro per il personale umano e di rendere l’accesso alle agende e ai sistemi di prenotazione disponibile in qualunque momento della giornata senza vincoli territoriali. In questa tesi, sviluppata presso A-Thon s.r.l., viene progettato e realizzato un chatbot capace di assistere il cittadino nelle fasi del processo di prenotazione definite dalle linee guida nazionali per il sistema CUP, utilizzando i servizi messi a disposizione dalla piattaforma Microsoft Power Platform e da Microsoft Dynamics 365. Il lavoro si inserisce all’interno del progetto Smart CUP portato avanti da A-Thon s.r.l. e IOP s.r.l. per il rinnovamento del sistema aziendale CUP tramite l’introduzione di tecnologie di assistenza digitale e approcci di custom relationship management: nello specifico è stata realizzata un’interfaccia di conversazione in grado di interfacciarsi con il sistema CUP per le operazioni di prenotazione, modifica e disdetta di una prestazione specialistica, definendo il flusso di operazioni attraverso lo standard BPMN 2.0 e costruendo successivamente il chatbot negli ambienti di Microsoft Copilot Studio e Microsoft Power Automate, assieme ad un database interno che contiene tutte le informazioni relative alle conversazione e operazioni effettuate. Il chatbot prodotto in questa tesi può diventare una componente fondamentale di un sistema CUP digitale e all’avanguardia, portando vantaggi concreti sia nelle operazioni lato front-office che in quelle lato back-office. Continuando la ricerca e lo sviluppo per un’integrazione sempre più profonda di chatbot con portali web e sistemi informativi sanitari, si potrà costruire uno strumento che diventa parte integrante dell’offerta digitale del nostro sistema sanitario.

Progettazione e sviluppo di un chatbot per la prenotazione di prestazioni specialistiche tramite integrazione con il sistema CUP

TONEL, MATTIA
2023/2024

Abstract

La transizione digitale ha consentito la penetrazione di molte tecnologie all’avanguardia nell’ambito dei servizi sanitari, migliorando i sistemi di gestione delle informazioni, i metodi di erogazione delle prestazioni cliniche e la relazione fra pazienti, personale e strutture. Nell’ambito dei sistemi di accesso, il chatbot sembrerebbe un mezzo molto potente ed allo stesso tempo intuitivo da utilizzare per automatizzare e semplificare il processo di prenotazione di una prestazione sanitaria da parte di un cittadino. L’implementazione di una tale tecnologia consentirebbe di ridurre il carico di lavoro per il personale umano e di rendere l’accesso alle agende e ai sistemi di prenotazione disponibile in qualunque momento della giornata senza vincoli territoriali. In questa tesi, sviluppata presso A-Thon s.r.l., viene progettato e realizzato un chatbot capace di assistere il cittadino nelle fasi del processo di prenotazione definite dalle linee guida nazionali per il sistema CUP, utilizzando i servizi messi a disposizione dalla piattaforma Microsoft Power Platform e da Microsoft Dynamics 365. Il lavoro si inserisce all’interno del progetto Smart CUP portato avanti da A-Thon s.r.l. e IOP s.r.l. per il rinnovamento del sistema aziendale CUP tramite l’introduzione di tecnologie di assistenza digitale e approcci di custom relationship management: nello specifico è stata realizzata un’interfaccia di conversazione in grado di interfacciarsi con il sistema CUP per le operazioni di prenotazione, modifica e disdetta di una prestazione specialistica, definendo il flusso di operazioni attraverso lo standard BPMN 2.0 e costruendo successivamente il chatbot negli ambienti di Microsoft Copilot Studio e Microsoft Power Automate, assieme ad un database interno che contiene tutte le informazioni relative alle conversazione e operazioni effettuate. Il chatbot prodotto in questa tesi può diventare una componente fondamentale di un sistema CUP digitale e all’avanguardia, portando vantaggi concreti sia nelle operazioni lato front-office che in quelle lato back-office. Continuando la ricerca e lo sviluppo per un’integrazione sempre più profonda di chatbot con portali web e sistemi informativi sanitari, si potrà costruire uno strumento che diventa parte integrante dell’offerta digitale del nostro sistema sanitario.
2023
Design and development of a chatbot for medical examination booking through integration with the CUP system
Sanità digitale
Chatbot
Informatica medica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tonel_Mattia.pdf

embargo fino al 11/04/2027

Dimensione 6.73 MB
Formato Adobe PDF
6.73 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/64491