The thesis investigates the morphosyntactic characteristics of verb forms in the productions of agrammatic patients. Agrammatism is a morphosyntactic disorder typical of non-fluent aphasias, in particular Broca's aphasia. It is characterized by the presence of alterations in verbal morphology. In this thesis, speech samples gathered from eight aphasic patients with vascular, neurodegenerative and oncological aetiology were analized, in order to investigate the number and type of errors committed in the TAM and agreement domains. The results support the Tense Underspecification Hypothesis and the Tree Pruning Hypothesis.

La tesi indaga le caratteristiche morfosintattiche delle forme verbali nelle produzioni di pazienti agrammatici. L’agrammatismo è un disturbo morfosintattico tipico delle afasie non fluenti, in particolare dell’afasia di Broca. È caratterizzato dalla presenza di alterazioni nella morfologia verbale. In questo lavoro, sono stati analizzati campioni di eloquio di otto pazienti afasici vascolari, neurodegenerativi e oncologici, al fine di indagare il numero e la tipologia di errori commessi nei domini TAM e di accordo. I risultati supportano la Tense Underspecification Hypothesis e la Tree Pruning Hypothesis.

Tempo e accordo nell'agrammatismo: analisi linguistica di campioni di eloquio afasico

AGOSTINI, LUCREZIA
2023/2024

Abstract

The thesis investigates the morphosyntactic characteristics of verb forms in the productions of agrammatic patients. Agrammatism is a morphosyntactic disorder typical of non-fluent aphasias, in particular Broca's aphasia. It is characterized by the presence of alterations in verbal morphology. In this thesis, speech samples gathered from eight aphasic patients with vascular, neurodegenerative and oncological aetiology were analized, in order to investigate the number and type of errors committed in the TAM and agreement domains. The results support the Tense Underspecification Hypothesis and the Tree Pruning Hypothesis.
2023
Tense and agreement in agrammatism: linguistic analysis of aphasic speech samples
La tesi indaga le caratteristiche morfosintattiche delle forme verbali nelle produzioni di pazienti agrammatici. L’agrammatismo è un disturbo morfosintattico tipico delle afasie non fluenti, in particolare dell’afasia di Broca. È caratterizzato dalla presenza di alterazioni nella morfologia verbale. In questo lavoro, sono stati analizzati campioni di eloquio di otto pazienti afasici vascolari, neurodegenerativi e oncologici, al fine di indagare il numero e la tipologia di errori commessi nei domini TAM e di accordo. I risultati supportano la Tense Underspecification Hypothesis e la Tree Pruning Hypothesis.
agrammatismo
afasia
tempo
accordo
morfosintassi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Agostini_Lucrezia.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.07 MB
Formato Adobe PDF
5.07 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/65487