L'obiettivo di questa tesi è quello di effettuare una traduzione specializzata in ambito medico oncologico, dal francese all'italiano. Il testo da tradurre riguarda precisamente il caso del tumore al collo dell'utero. L'elaborato si compone di cinque capitoli. Nel primo viene analizzato il concetto di traduzione e di traduzione specializzata, facendo riferimento ai Translation Studies e alla nascita di questa disciplina. Nel secondo capitolo viene affrontato l'argomento della terminologia, approfondendo poi la terminologia medica con la sua storia, le sue origini e le sue caratteristiche. Nel terzo capitolo viene svolto un approfondimento in ambito medico riguardante il tema del cancro in generale, soffermandoci sul cancro al collo dell'utero per concludere il capitolo. Nel quarto, invece, viene spiegato il metodo e le varie fasi di lavoro di un traduttore specializzato, facendo riferimento al testo tradotto per questa tesi. Nel quinto capitolo viene commentato il lavoro svolto, con riferimento al processo traduttivo, alla tipologia di problemi incontrati e alle soluzioni riguardanti la traduzione che sono state adottate. Chiudono il tutto il testo originale in lingua francese con a fronte il testo tradotto in lingua italiana, il glossario francese-italiano con la terminologia specializzata, la bibliografia e la sitografia.

La traduction médicale du français vers l'italien dans le domaine de l'oncologie : le cas spécifique du cancer du col de l'utérus

CHITI, VALENTINA
2023/2024

Abstract

L'obiettivo di questa tesi è quello di effettuare una traduzione specializzata in ambito medico oncologico, dal francese all'italiano. Il testo da tradurre riguarda precisamente il caso del tumore al collo dell'utero. L'elaborato si compone di cinque capitoli. Nel primo viene analizzato il concetto di traduzione e di traduzione specializzata, facendo riferimento ai Translation Studies e alla nascita di questa disciplina. Nel secondo capitolo viene affrontato l'argomento della terminologia, approfondendo poi la terminologia medica con la sua storia, le sue origini e le sue caratteristiche. Nel terzo capitolo viene svolto un approfondimento in ambito medico riguardante il tema del cancro in generale, soffermandoci sul cancro al collo dell'utero per concludere il capitolo. Nel quarto, invece, viene spiegato il metodo e le varie fasi di lavoro di un traduttore specializzato, facendo riferimento al testo tradotto per questa tesi. Nel quinto capitolo viene commentato il lavoro svolto, con riferimento al processo traduttivo, alla tipologia di problemi incontrati e alle soluzioni riguardanti la traduzione che sono state adottate. Chiudono il tutto il testo originale in lingua francese con a fronte il testo tradotto in lingua italiana, il glossario francese-italiano con la terminologia specializzata, la bibliografia e la sitografia.
2023
Medical translation from French into Italian in the field of oncology: the specific case of cervical cancer
traduzione
specializzata
terminologia
oncologia
tumore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Chiti_Valentina.pdf

accesso aperto

Dimensione 10.9 MB
Formato Adobe PDF
10.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/65497