L'interazione linguistica è un processo complesso in cui una serie di fattori giocano un ruolo fondamentale; tra questi, l'identità dell'interlocutore. La presente ricerca si propone di indagare, in particolare, se l'affidabilità che un parlante attribuisce al proprio interlocutore può modularne i processi di accesso lessicale. Nello specifico, ci si è concentrati sull'accesso lessicale in comprensione. A questo scopo è stato utilizzato un compito di decisione lessicale, in cui i partecipanti dovevano riconoscere le parole in modalità uditiva. Per focalizzarsi invece sul fattore dell'affidabilità dell'interlocutore, si è utilizzato un paradigma che concedesse ai partecipanti l'implicita categorizzazione degli interlocutori tramite la creazione di una condizione di affidabilità e una condizione di non affidabilità. Sebbene al momento non siano ancora disponibili, i risultati ottenuti potrebbero avere delle implicazioni significative per la comprensione dei processi di accesso lessicale relativamente alle dinamiche interpersonali e potrebbero gettare nuova luce sui meccanismi alla base della comprensione del linguaggio.
L'influenza dell'affidabilità dell'interlocutore sull'accesso lessicale nel riconoscimento delle parole.
SERGI, ANGELA
2023/2024
Abstract
L'interazione linguistica è un processo complesso in cui una serie di fattori giocano un ruolo fondamentale; tra questi, l'identità dell'interlocutore. La presente ricerca si propone di indagare, in particolare, se l'affidabilità che un parlante attribuisce al proprio interlocutore può modularne i processi di accesso lessicale. Nello specifico, ci si è concentrati sull'accesso lessicale in comprensione. A questo scopo è stato utilizzato un compito di decisione lessicale, in cui i partecipanti dovevano riconoscere le parole in modalità uditiva. Per focalizzarsi invece sul fattore dell'affidabilità dell'interlocutore, si è utilizzato un paradigma che concedesse ai partecipanti l'implicita categorizzazione degli interlocutori tramite la creazione di una condizione di affidabilità e una condizione di non affidabilità. Sebbene al momento non siano ancora disponibili, i risultati ottenuti potrebbero avere delle implicazioni significative per la comprensione dei processi di accesso lessicale relativamente alle dinamiche interpersonali e potrebbero gettare nuova luce sui meccanismi alla base della comprensione del linguaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sergi_Angela.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/65531