L’elaborato analizza e propone soluzioni per migliorare i processi di qualità nelle Supply Chain dell’industry della moda di lusso, presentando un caso studio sull’azienda Moncler. In un contesto sempre più competitivo e in un settore in cui la qualità è uno dei fattori critici, l’ottimizzazione della gestione della qualità lungo tutta la Supply Chain è fondamentale per mantenere standard qualitativi elevati e rispondere efficacemente alle dinamiche di mercato. In risposta a tali fattori, si esaminano i principi del Total Quality Management (TQM) e del Supply Chain Management (SCM). Il TQM enfatizza il miglioramento continuo e il coinvolgimento di tutti i membri dell’organizzazione nella gestione della qualità, mentre il SCM è un approccio che ha l’obiettivo di rendere più snelle ed efficienti le interazioni tra i vari attori. L’integrazione tra questi due approcci ha portato allo sviluppo del Supply Chain Quality Management (SCQM), una filosofia che ha lo scopo di integrare gli elementi distintivi del TQM con quelli del SCM. Nel caso studio, si presentano le modalità con le quali Moncler interpreta il SCQM nella sua organizzazione. Nel 2019 è stato avviato il programma “Supply Chain Excellence” con lo scopo di ottenere una Supply Chain efficiente e resiliente, che produca capi di alta qualità. Si presentano gli indicatori con i quali il Gruppo misura la qualità e due processi di recente introduzione. Per questi due nuovi processi si indica lo stato iniziale e le criticità riscontrate, lo stato finale e i benefici riscontrati e attesi. La trattazione si conclude con le sfide e le opportunità future che, secondo l’autore, le imprese del Mondo della moda di lusso, e dunque anche Moncler, saranno costretti ad affrontare.

Analisi e opportunità di miglioramento dei processi di qualità nelle supply chain della moda di lusso: il caso Moncler

ENGALDINI, DAVIDE
2023/2024

Abstract

L’elaborato analizza e propone soluzioni per migliorare i processi di qualità nelle Supply Chain dell’industry della moda di lusso, presentando un caso studio sull’azienda Moncler. In un contesto sempre più competitivo e in un settore in cui la qualità è uno dei fattori critici, l’ottimizzazione della gestione della qualità lungo tutta la Supply Chain è fondamentale per mantenere standard qualitativi elevati e rispondere efficacemente alle dinamiche di mercato. In risposta a tali fattori, si esaminano i principi del Total Quality Management (TQM) e del Supply Chain Management (SCM). Il TQM enfatizza il miglioramento continuo e il coinvolgimento di tutti i membri dell’organizzazione nella gestione della qualità, mentre il SCM è un approccio che ha l’obiettivo di rendere più snelle ed efficienti le interazioni tra i vari attori. L’integrazione tra questi due approcci ha portato allo sviluppo del Supply Chain Quality Management (SCQM), una filosofia che ha lo scopo di integrare gli elementi distintivi del TQM con quelli del SCM. Nel caso studio, si presentano le modalità con le quali Moncler interpreta il SCQM nella sua organizzazione. Nel 2019 è stato avviato il programma “Supply Chain Excellence” con lo scopo di ottenere una Supply Chain efficiente e resiliente, che produca capi di alta qualità. Si presentano gli indicatori con i quali il Gruppo misura la qualità e due processi di recente introduzione. Per questi due nuovi processi si indica lo stato iniziale e le criticità riscontrate, lo stato finale e i benefici riscontrati e attesi. La trattazione si conclude con le sfide e le opportunità future che, secondo l’autore, le imprese del Mondo della moda di lusso, e dunque anche Moncler, saranno costretti ad affrontare.
2023
Analysis and opportunities of quality process improvement in luxury fashion supply chains: the Moncler case
Supply Chain
Qualità
Moda di lusso
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
[Engaldini] Tesi.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66255