Il fenomeno del bullismo rappresenta una forma complessa e diffusa di comportamento aggressivo, che coinvolge diverse dinamiche sociali e psicologiche. La presente tesi esamina il bullismo attraverso una prospettiva multidisciplinare, analizzandone le varie manifestazioni, i fattori di rischio e protezione associati, e le conseguenze sia per le vittime che per gli autori di tali comportamenti, con un'attenzione particolare verso questi ultimi. Il fulcro dell'analisi si sposta sulla creatività, esaminandone le diverse forme e le differenze di genere correlate. Si approfondisce in particolare la creatività malevola, definita come l'uso della creatività per scopi dannosi o manipolativi. Attraverso una revisione critica della letteratura, vengono evidenziate le diverse espressioni della creatività e le loro implicazioni per il comportamento aggressivo. La ricerca empirica condotta per questa tesi delinea gli obiettivi e le ipotesi dello studio, descrivendo i partecipanti e le procedure utilizzate. I dati raccolti sono stati analizzati per identificare le correlazioni tra creatività malevola e comportamenti di bullismo, con un focus particolare sulle differenze di genere. Sono presentate statistiche descrittive e correlazioni bivariate per supportare i risultati. L'analisi dei dati rivela una correlazione significativa tra creatività malevola e comportamenti aggressivi, inclusi il bullismo tradizionale e il cyberbullismo, evidenziando inoltre le differenze di genere. I risultati suggeriscono che la capacità di pensiero creativo può essere impiegata sia in maniera negativa, perpetuando il bullismo attraverso metodi subdoli e insidiosi, sia in maniera positiva e costruttiva. In conclusione, si sottolinea l'importanza di comprendere la complessità delle interazioni tra comportamenti aggressivi e creatività, con l'obiettivo di sviluppare strategie efficaci di prevenzione e intervento.

Bullismo e Cyberbullismo: il ruolo della Malevolent creativity

CASTRECHINI, DAVIDE
2023/2024

Abstract

Il fenomeno del bullismo rappresenta una forma complessa e diffusa di comportamento aggressivo, che coinvolge diverse dinamiche sociali e psicologiche. La presente tesi esamina il bullismo attraverso una prospettiva multidisciplinare, analizzandone le varie manifestazioni, i fattori di rischio e protezione associati, e le conseguenze sia per le vittime che per gli autori di tali comportamenti, con un'attenzione particolare verso questi ultimi. Il fulcro dell'analisi si sposta sulla creatività, esaminandone le diverse forme e le differenze di genere correlate. Si approfondisce in particolare la creatività malevola, definita come l'uso della creatività per scopi dannosi o manipolativi. Attraverso una revisione critica della letteratura, vengono evidenziate le diverse espressioni della creatività e le loro implicazioni per il comportamento aggressivo. La ricerca empirica condotta per questa tesi delinea gli obiettivi e le ipotesi dello studio, descrivendo i partecipanti e le procedure utilizzate. I dati raccolti sono stati analizzati per identificare le correlazioni tra creatività malevola e comportamenti di bullismo, con un focus particolare sulle differenze di genere. Sono presentate statistiche descrittive e correlazioni bivariate per supportare i risultati. L'analisi dei dati rivela una correlazione significativa tra creatività malevola e comportamenti aggressivi, inclusi il bullismo tradizionale e il cyberbullismo, evidenziando inoltre le differenze di genere. I risultati suggeriscono che la capacità di pensiero creativo può essere impiegata sia in maniera negativa, perpetuando il bullismo attraverso metodi subdoli e insidiosi, sia in maniera positiva e costruttiva. In conclusione, si sottolinea l'importanza di comprendere la complessità delle interazioni tra comportamenti aggressivi e creatività, con l'obiettivo di sviluppare strategie efficaci di prevenzione e intervento.
2023
Bullying and Cyberbullying: the role of Malevolent creativity
Bullismo
Cyberbullismo
Malevolent creativit
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Castrechini_Davide.pdf

accesso aperto

Dimensione 786.16 kB
Formato Adobe PDF
786.16 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/67089