Le molteplici sfide che deve affrontare l’agricoltura, unite all’evoluzione della tecnologia, all’attenzione verso il consumo di suolo e verso il compattamento, portano ad avere un rapido sviluppo del settore. Tra le più recenti innovazioni in ambito agricolo, c’è l’introduzione della robotica, unita a tutti i sensori e i software precedentemente introdotti con l’agricoltura di precisione. Nonostante i robot stiano evidenziando delle potenzialità, bisognerà capire fin dove queste possano arrivare, e soprattutto bisognerà capire se i vantaggi da essi apportati saranno sufficienti per superare i trattori tradizionali, sia in termini di performance, ma soprattutto da un punto di vista economico. In questa tesi si è voluto osservare l’impatto sul terreno di un robot agricolo, in particolare Robotti di Agrointelli, rispetto a trattori tradizionali. Per fare questo si è valutato il compattamento del suolo tramite penetrometro, ma si è valutata anche la densità apparente del terreno, in vari punti delle parcelle coltivate con il robot e con trattori convenzionali. Si sono poi confrontati i tempi delle lavorazioni, in modo da comparare l’efficienza di alcune lavorazioni svolte con robot e con trattore. Lo scopo di questo lavoro è quello di capire se il robot, con la sua tecnologia, possa apportare dei vantaggi effettivi rispetto ai trattori tradizionali.

Effetti dell'utilizzo di un robot agricolo sul compattamento del terreno

UCCELLATORI, LUCA
2023/2024

Abstract

Le molteplici sfide che deve affrontare l’agricoltura, unite all’evoluzione della tecnologia, all’attenzione verso il consumo di suolo e verso il compattamento, portano ad avere un rapido sviluppo del settore. Tra le più recenti innovazioni in ambito agricolo, c’è l’introduzione della robotica, unita a tutti i sensori e i software precedentemente introdotti con l’agricoltura di precisione. Nonostante i robot stiano evidenziando delle potenzialità, bisognerà capire fin dove queste possano arrivare, e soprattutto bisognerà capire se i vantaggi da essi apportati saranno sufficienti per superare i trattori tradizionali, sia in termini di performance, ma soprattutto da un punto di vista economico. In questa tesi si è voluto osservare l’impatto sul terreno di un robot agricolo, in particolare Robotti di Agrointelli, rispetto a trattori tradizionali. Per fare questo si è valutato il compattamento del suolo tramite penetrometro, ma si è valutata anche la densità apparente del terreno, in vari punti delle parcelle coltivate con il robot e con trattori convenzionali. Si sono poi confrontati i tempi delle lavorazioni, in modo da comparare l’efficienza di alcune lavorazioni svolte con robot e con trattore. Lo scopo di questo lavoro è quello di capire se il robot, con la sua tecnologia, possa apportare dei vantaggi effettivi rispetto ai trattori tradizionali.
2023
Effects on soil compaction of using agricultural robots
Robotica
Compattamento
Automazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Uccellatori_Luca.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.18 MB
Formato Adobe PDF
4.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/67485