Background La malnutrizione è definita come “una condizione di alterazione funzionale, strutturale e di sviluppo dell’organismo conseguente allo squilibrio tra fabbisogni, introiti ed utilizzazione dei nutrienti tale da comportare un eccesso di morbilità e mortalità o un’alterazione della qualità della vita” (A.S.P.E.N., 1988). La malnutrizione per difetto ha un’elevata prevalenza nei pazienti ricoverati e comporta un aumento di complicanze, un aumento dei tempi di degenza, un peggioramento della qualità di vita dei pazienti e di conseguenza un aumento dei costi assistenziali. Le linee guida Nazionali (SINPE, 2002), Internazionali (Muscaritoli, 2017) e le Linee di Indirizzo del Ministero della Salute (2017) raccomandano di sviluppare percorsi clinico-assistenziali tesi a garantire la prevenzione tempestiva ed il trattamento appropriato della malnutrizione. Obiettivi L'IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna sta sviluppando un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) specifico per il trattamento della malnutrizione. L’obiettivo principale del PDTA è migliorare gli esiti clinici, tra cui la durata della degenza, la mortalità, le infezioni ospedaliere e la ripresa funzionale precoce dopo il ricovero. Questo elaborato di tesi mira a dimostrare l'efficacia del PDTA nella gestione della malnutrizione ospedaliera, sottolineando il ruolo cruciale del dietista nel migliorare gli esiti clinici e la qualità delle cure. Attraverso un'analisi approfondita del contesto locale e una descrizione dettagliata del percorso, l'elaborato intende offrire un modello pratico per l'implementazione del PDTA nella struttura sanitaria. Inoltre, evidenzia i vantaggi dell'elaborazione del PDTA nella gestione della malnutrizione e propone una revisione delle pratiche correnti. Materiali e Metodi La metodologia adottata per questo progetto include una revisione sistematica della letteratura per identificare le best practice nella gestione della malnutrizione ospedaliera. A partire dalle evidenze scientifiche, è stato analizzato il contesto normativo nazionale e regionale, elemento cruciale per lo sviluppo di un percorso all’interno di una struttura del SSN. Inoltre, è stata effettuata un'analisi dettagliata dell'organizzazione attuale, evidenziandone i punti di forza e le aree di miglioramento. Questa analisi ha permesso di progettare un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato e basato sulle specifiche esigenze della struttura sanitaria coinvolta. Risultati Il PDTA per la malnutrizione è stato concepito come uno strumento multidisciplinare che integra competenze e risorse di diverse unità operative. Promuove una collaborazione tra medici, dietisti, infermieri e altri professionisti sanitari per offrire un approccio completo e personalizzato al paziente. L’elaborazione del PDTA soddisfa varie esigenze cliniche e organizzative, dalla tempestiva identificazione dei soggetti a rischio alla definizione di protocolli di intervento nutrizionale, fino all'analisi dei risultati e all'attuazione di strategie per il miglioramento continuo. La valutazione critica e l'analisi dei processi organizzativi permettono di evidenziare i punti di forza e le possibili aree di miglioramento del percorso. Conclusioni Il PDTA per la malnutrizione ospedaliera è uno strumento fondamentale per migliorare e standardizzare la qualità dell'assistenza, garantendo che ogni paziente riceva un trattamento nutrizionale personalizzato ed efficace. Il coordinamento e la collaborazione efficace tra i professionisti sanitari, insieme a una maggiore attenzione alla nutrizione clinica, rappresentano strumenti validi per migliorare significativamente i risultati clinici, la qualità della vita dei pazienti e ridurre i costi sanitari.

Progettazione del Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale della Malnutrizione ospedaliera all'interno del Policlinico IRCCS Sant'Orsola Malpighi di Bologna: il contributo del Dietista.

DALL'AGLIO, FEDERICA
2023/2024

Abstract

Background La malnutrizione è definita come “una condizione di alterazione funzionale, strutturale e di sviluppo dell’organismo conseguente allo squilibrio tra fabbisogni, introiti ed utilizzazione dei nutrienti tale da comportare un eccesso di morbilità e mortalità o un’alterazione della qualità della vita” (A.S.P.E.N., 1988). La malnutrizione per difetto ha un’elevata prevalenza nei pazienti ricoverati e comporta un aumento di complicanze, un aumento dei tempi di degenza, un peggioramento della qualità di vita dei pazienti e di conseguenza un aumento dei costi assistenziali. Le linee guida Nazionali (SINPE, 2002), Internazionali (Muscaritoli, 2017) e le Linee di Indirizzo del Ministero della Salute (2017) raccomandano di sviluppare percorsi clinico-assistenziali tesi a garantire la prevenzione tempestiva ed il trattamento appropriato della malnutrizione. Obiettivi L'IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna sta sviluppando un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) specifico per il trattamento della malnutrizione. L’obiettivo principale del PDTA è migliorare gli esiti clinici, tra cui la durata della degenza, la mortalità, le infezioni ospedaliere e la ripresa funzionale precoce dopo il ricovero. Questo elaborato di tesi mira a dimostrare l'efficacia del PDTA nella gestione della malnutrizione ospedaliera, sottolineando il ruolo cruciale del dietista nel migliorare gli esiti clinici e la qualità delle cure. Attraverso un'analisi approfondita del contesto locale e una descrizione dettagliata del percorso, l'elaborato intende offrire un modello pratico per l'implementazione del PDTA nella struttura sanitaria. Inoltre, evidenzia i vantaggi dell'elaborazione del PDTA nella gestione della malnutrizione e propone una revisione delle pratiche correnti. Materiali e Metodi La metodologia adottata per questo progetto include una revisione sistematica della letteratura per identificare le best practice nella gestione della malnutrizione ospedaliera. A partire dalle evidenze scientifiche, è stato analizzato il contesto normativo nazionale e regionale, elemento cruciale per lo sviluppo di un percorso all’interno di una struttura del SSN. Inoltre, è stata effettuata un'analisi dettagliata dell'organizzazione attuale, evidenziandone i punti di forza e le aree di miglioramento. Questa analisi ha permesso di progettare un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato e basato sulle specifiche esigenze della struttura sanitaria coinvolta. Risultati Il PDTA per la malnutrizione è stato concepito come uno strumento multidisciplinare che integra competenze e risorse di diverse unità operative. Promuove una collaborazione tra medici, dietisti, infermieri e altri professionisti sanitari per offrire un approccio completo e personalizzato al paziente. L’elaborazione del PDTA soddisfa varie esigenze cliniche e organizzative, dalla tempestiva identificazione dei soggetti a rischio alla definizione di protocolli di intervento nutrizionale, fino all'analisi dei risultati e all'attuazione di strategie per il miglioramento continuo. La valutazione critica e l'analisi dei processi organizzativi permettono di evidenziare i punti di forza e le possibili aree di miglioramento del percorso. Conclusioni Il PDTA per la malnutrizione ospedaliera è uno strumento fondamentale per migliorare e standardizzare la qualità dell'assistenza, garantendo che ogni paziente riceva un trattamento nutrizionale personalizzato ed efficace. Il coordinamento e la collaborazione efficace tra i professionisti sanitari, insieme a una maggiore attenzione alla nutrizione clinica, rappresentano strumenti validi per migliorare significativamente i risultati clinici, la qualità della vita dei pazienti e ridurre i costi sanitari.
2023
The Malnutrition hospital care pathway planning at the Policlinico IRCCS Sant'Orsola Malpighi hospital in Bologna: the Dietitian's contribution.
Malnutrizione
PDTA
Dietista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dall'Aglio_Federica.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.62 MB
Formato Adobe PDF
3.62 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69102