La sempre più frequente occorrenza di precipitazioni estreme ha reso la verifica di stabilità dei rilevati arginali un tema da affrontare urgentemente. In questo contesto, a seguito della formazione di diversi fontanazzi durante le ultime piene, il presente studio si concentra su una valutazione preliminare della stabilità degli argini posti nella zona a nord dell’abitato di San Michele all’Adige. La caratterizzazione del sito e la schematizzazione delle condizioni geologico-tecniche dei rilevati arginali verrà discussa nel dettaglio, con particolare riferimento alle stratigrafie locali e la variazione spaziale degli spessori granulari nei punti più critici, in cui sono stati osservati i fontanazzi. Al fine di effettuare analisi di filtrazione e stabilità, la definizione della geometria, la parametrizzazione del terreno tramite analisi statistica sulle prove in situ e la definizione delle condizioni al contorno sono state eseguite per una sezione rappresentativa. Viene discusso, infine, il possibile impatto di opere di mitigazione per aumentare la stabilità della sezione arginale considerata.

Valutazione della stabilità degli argini del fiume Adige nel tratto a nord di San Michele all'Adige (TN)

PINTER, LEONARDO
2023/2024

Abstract

La sempre più frequente occorrenza di precipitazioni estreme ha reso la verifica di stabilità dei rilevati arginali un tema da affrontare urgentemente. In questo contesto, a seguito della formazione di diversi fontanazzi durante le ultime piene, il presente studio si concentra su una valutazione preliminare della stabilità degli argini posti nella zona a nord dell’abitato di San Michele all’Adige. La caratterizzazione del sito e la schematizzazione delle condizioni geologico-tecniche dei rilevati arginali verrà discussa nel dettaglio, con particolare riferimento alle stratigrafie locali e la variazione spaziale degli spessori granulari nei punti più critici, in cui sono stati osservati i fontanazzi. Al fine di effettuare analisi di filtrazione e stabilità, la definizione della geometria, la parametrizzazione del terreno tramite analisi statistica sulle prove in situ e la definizione delle condizioni al contorno sono state eseguite per una sezione rappresentativa. Viene discusso, infine, il possibile impatto di opere di mitigazione per aumentare la stabilità della sezione arginale considerata.
2023
Stability assesment of the Adige levees in the northern section of San Michele all'Adige (TN)
Argine
Fiume Adige
Analisi Stabilità
Filtrazione
Fontanazzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PINTER_LEONARDO.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.96 MB
Formato Adobe PDF
8.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71083