La tesi sviluppa un progetto educativo rivolto agli alunni di una quinta superiore sulla materia della storia dell'arte, ponendo l'accento sulla diversità di genere, lo stereotipo della donna artista nel corso delle epoche storiche. Il primo capitolo consiste in un excursus storico sulle modalità in cui il corpo femminile è stato rappresentato nel corso delle varie epoche artistiche. Il secondo capitolo è suddiviso in due parti: inizialmente presenta il ruolo e la storia della disciplina "storia dell'arte" in quanto materia scolastica; poi prende in esame l'emancipazione delle donne artiste, con particolare riferimento al periodo della Pop Art. Infine, nel terzo capitolo si presenta il progetto didattico vero e proprio correlato da inquadramento teorico delle principali prospettive sull'adolescenza, metodologie e strategie educative impiegate.

L’educazione alla parità di genere e l’insegnamento di storia dell’arte: ipotesi di un progetto formativo

TERRIN, ANDREA
2023/2024

Abstract

La tesi sviluppa un progetto educativo rivolto agli alunni di una quinta superiore sulla materia della storia dell'arte, ponendo l'accento sulla diversità di genere, lo stereotipo della donna artista nel corso delle epoche storiche. Il primo capitolo consiste in un excursus storico sulle modalità in cui il corpo femminile è stato rappresentato nel corso delle varie epoche artistiche. Il secondo capitolo è suddiviso in due parti: inizialmente presenta il ruolo e la storia della disciplina "storia dell'arte" in quanto materia scolastica; poi prende in esame l'emancipazione delle donne artiste, con particolare riferimento al periodo della Pop Art. Infine, nel terzo capitolo si presenta il progetto didattico vero e proprio correlato da inquadramento teorico delle principali prospettive sull'adolescenza, metodologie e strategie educative impiegate.
2023
Gender Equality Education and Art History Teaching: a Hypothetical Educational Project
INCLUSIONE
STEREOTIPI DI GENERE
PROGETTO DIDATTICO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Andrea_Terrin pdfA.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/73272