Negli ultimi anni la crescente domanda dei consumatori per prodotti alimentari di alta qualità ha spinto le aziende ad investire in nuove tecniche sia di produzione che di controllo. In particolare, i sistemi di rilevazione spettroscopica sono utili per eseguire un elevato numero di rilevazioni simultaneamente in tempi brevi senza essere distruttivi, permettendo quindi di contenere gli sprechi e i danni al prodotto. L’obbiettivo di questo lavoro di tesi è quello di comparare diversi sistemi di analisi spettroscopica per individuare alcuni difetti quali marciumi e imbrunimenti interni analizzando anche indici qualitativi come acidità, gradi brix, contenuto d’acqua e colore della polpa interna di frutta e ortaggi come mele, arance e patate di diverse varietà; con l’intento di valutarne l’applicabilità in ambito industriale. I risultati verranno poi confrontati con quanto presente in letteratura per ogni singolo sistema utilizzato ovvero: spettrometro commerciale VisNIR; camera iperspettrale commerciale SWIR; camera iperspettrale proprietaria VisNIR; spettrometro proprietario side-by-side VisNIR. In seguito, verranno confrontati i vari sistemi di rilevazione fra loro, al fine di determinare quale soluzione mostri il maggiore potenziale di utilizzo in un contesto industriale.

Comparazione di sistemi di analisi spettroscopica per l'identificazione di difetti e indici qualitativi in frutta e ortaggi: prospettive di applicazione dell'industria

TREVISAN, MOSÈ
2023/2024

Abstract

Negli ultimi anni la crescente domanda dei consumatori per prodotti alimentari di alta qualità ha spinto le aziende ad investire in nuove tecniche sia di produzione che di controllo. In particolare, i sistemi di rilevazione spettroscopica sono utili per eseguire un elevato numero di rilevazioni simultaneamente in tempi brevi senza essere distruttivi, permettendo quindi di contenere gli sprechi e i danni al prodotto. L’obbiettivo di questo lavoro di tesi è quello di comparare diversi sistemi di analisi spettroscopica per individuare alcuni difetti quali marciumi e imbrunimenti interni analizzando anche indici qualitativi come acidità, gradi brix, contenuto d’acqua e colore della polpa interna di frutta e ortaggi come mele, arance e patate di diverse varietà; con l’intento di valutarne l’applicabilità in ambito industriale. I risultati verranno poi confrontati con quanto presente in letteratura per ogni singolo sistema utilizzato ovvero: spettrometro commerciale VisNIR; camera iperspettrale commerciale SWIR; camera iperspettrale proprietaria VisNIR; spettrometro proprietario side-by-side VisNIR. In seguito, verranno confrontati i vari sistemi di rilevazione fra loro, al fine di determinare quale soluzione mostri il maggiore potenziale di utilizzo in un contesto industriale.
2023
Spettroscopical comparation system for defects and qualitative indexes identification on fruit and vegetables: possible industrial perspectives
spettroscopia
analisi di alimenti
qualità alimenti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Trevisan_Mosè.pdf

accesso riservato

Dimensione 4.62 MB
Formato Adobe PDF
4.62 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/73331