L'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) nella gestione delle risorse umane (HR) nel settore sanitario rappresenta una rivoluzione tecnologica con il potenziale di migliorare significativamente l'efficienza operativa, la qualità dell'assistenza e la soddisfazione del personale. Questa tesi esplora a livello teorico le nuove evidenze in merito all'applicazione dell'IA nella gestione delle risorse umane in sanità, esaminando come queste tecnologie possano ottimizzare i processi di selezione e reclutamento, formazione e sviluppo, gestione delle prestazioni, e pianificazione della forza lavoro. La seconda parte descrive la revisione sistematica attraverso la piattaforma Covidence dove sono stati analizzati 2059 studi pubblicati fino a maggio 2024 sulle maggiori banche dati presenti. Attraverso un'analisi critica delle attuali implementazioni dell'IA in diversi contesti sanitari, si evidenzia come gli algoritmi di machine learning e i sistemi di intelligenza artificiale possano migliorare diversi ambiti della gestione delle risorse umane. Concludendo, la tesi sottolinea l'importanza di un approccio integrato che combini tecnologia avanzata e competenze umane per affrontare le sfide attuali e future della gestione delle risorse umane nel settore sanitario.
Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per la gestione delle risorse umane in sanità. Revisione narrativa della letteratura
FRACARO, DANIELE
2023/2024
Abstract
L'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) nella gestione delle risorse umane (HR) nel settore sanitario rappresenta una rivoluzione tecnologica con il potenziale di migliorare significativamente l'efficienza operativa, la qualità dell'assistenza e la soddisfazione del personale. Questa tesi esplora a livello teorico le nuove evidenze in merito all'applicazione dell'IA nella gestione delle risorse umane in sanità, esaminando come queste tecnologie possano ottimizzare i processi di selezione e reclutamento, formazione e sviluppo, gestione delle prestazioni, e pianificazione della forza lavoro. La seconda parte descrive la revisione sistematica attraverso la piattaforma Covidence dove sono stati analizzati 2059 studi pubblicati fino a maggio 2024 sulle maggiori banche dati presenti. Attraverso un'analisi critica delle attuali implementazioni dell'IA in diversi contesti sanitari, si evidenzia come gli algoritmi di machine learning e i sistemi di intelligenza artificiale possano migliorare diversi ambiti della gestione delle risorse umane. Concludendo, la tesi sottolinea l'importanza di un approccio integrato che combini tecnologia avanzata e competenze umane per affrontare le sfide attuali e future della gestione delle risorse umane nel settore sanitario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Fracaro Daniele matricola 2090021.pdf
accesso riservato
Dimensione
760.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
760.16 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/73752