In questa tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Energia Elettrica si intende studiare e progettare il rinnovo di una linea aerea di contatto (LdC) a 3 kV cc, struttura fondamentale in un impianto di trazione elettrica (TE) ferroviario. L’argomentazione deriva da informazioni ricavate ed elaborate durante un’esperienza di stage aziendale del candidato presso Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI), l’azienda che gestisce l’intera infrastruttura ferroviaria nazionale. Il corso di Sistemi Elettrici per l’Industria e Trasporti, il quale tratta in modo approfondito i fondamenti della trazione elettrica a 3kV cc, è stato fondamentale per la comprensione degli argomenti che verranno successivamente trattati. Il corpo della tesi si compone di: • Un’introduzione, la quale presenta in modo generale l’organigramma e la governance aziendale e lo stato attuale della rete ferroviaria italiana e riassume la procedura di affidamento dei lavori pubblici e forniture; • Un primo capitolo che illustra i fondamenti degli impianti TE a 3 kV, incentrandosi sui criteri di costruzione, dimensionamento e protezione delle linee aeree di contatto; • Un secondo capitolo che descrive lo stato attuale della linea oggetto di rinnovo stu-diando nello specifico i vari componenti; • Un terzo capitolo che riporta lo stadio progettazione preliminare esponendo le moti-vazioni dell’intervento, i vari dispositivi e le strutture che verranno installati e gli in-terventi localizzati; • Un quarto capitolo che riporta i risultati ottenuti in diverse simulazioni nell’ambito della taratura delle protezioni elettriche, dello studio dei transitori termici, della stabi-lità della linea (caduta di tensione) e della potenzialità.

Studio e progettazione di un intervento di rinnovo di una linea elettrica aerea di contatto ferroviaria

BOSIO, PIETRO
2023/2024

Abstract

In questa tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Energia Elettrica si intende studiare e progettare il rinnovo di una linea aerea di contatto (LdC) a 3 kV cc, struttura fondamentale in un impianto di trazione elettrica (TE) ferroviario. L’argomentazione deriva da informazioni ricavate ed elaborate durante un’esperienza di stage aziendale del candidato presso Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI), l’azienda che gestisce l’intera infrastruttura ferroviaria nazionale. Il corso di Sistemi Elettrici per l’Industria e Trasporti, il quale tratta in modo approfondito i fondamenti della trazione elettrica a 3kV cc, è stato fondamentale per la comprensione degli argomenti che verranno successivamente trattati. Il corpo della tesi si compone di: • Un’introduzione, la quale presenta in modo generale l’organigramma e la governance aziendale e lo stato attuale della rete ferroviaria italiana e riassume la procedura di affidamento dei lavori pubblici e forniture; • Un primo capitolo che illustra i fondamenti degli impianti TE a 3 kV, incentrandosi sui criteri di costruzione, dimensionamento e protezione delle linee aeree di contatto; • Un secondo capitolo che descrive lo stato attuale della linea oggetto di rinnovo stu-diando nello specifico i vari componenti; • Un terzo capitolo che riporta lo stadio progettazione preliminare esponendo le moti-vazioni dell’intervento, i vari dispositivi e le strutture che verranno installati e gli in-terventi localizzati; • Un quarto capitolo che riporta i risultati ottenuti in diverse simulazioni nell’ambito della taratura delle protezioni elettriche, dello studio dei transitori termici, della stabi-lità della linea (caduta di tensione) e della potenzialità.
2023
STUDY AND DESIGN OF A RENEWAL INTERVENTION OF AN OVERHEAD RAIL CONTACT ELECTRICITY LINE
Studio
Intervento rinnovo
rinnovo
linea elettrica
Ferroviaria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bosio_Pietro.pdf

accesso riservato

Dimensione 13.1 MB
Formato Adobe PDF
13.1 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/73781