La ricerca esposta nella presente tesi si è basata sulla somministrazione di un questionario sulle relazioni d'amicizia e l'uso dei social media a 489 adolescenti fra i 14 ed i 19 anni. Lo studio riguarda l'individuazione di fattori di rischio per la conflittualità fra amici in adolescenza, nello specifico è stata indagata l'associazione con la regolazione emotiva online, l'uso problematico dei social media, la solitudine percepita, la disponibilità online ed i vissuti di stress emotivo relativi all'esperienza online. I risultati dello studio hanno in parte confermato le ipotesi iniziali riguardanti le correlazione fra la conflittualità e le variabili scelte, mostrando correlazioni significative in linea con le ipotesi, ad esclusione della disponibilità online. Per quanto riguarda l'analisi del modello di regressione, l'identità di genere, inserita insieme all'età come variabili di controllo, è risultata essere il fattore maggiormente predittivo per l'insorgere di conflitti con gli amici. Il livello di solitudine percepita è il secondo fattore maggiormente predittivo e lo stress emotivo correlato all'utilizzo dei social media il terzo maggior predittore.

Adolescenti e uso dei social media: fattori di rischio del conflitto nelle relazioni d'amicizia.

MAGAGNOLI, GIADA
2023/2024

Abstract

La ricerca esposta nella presente tesi si è basata sulla somministrazione di un questionario sulle relazioni d'amicizia e l'uso dei social media a 489 adolescenti fra i 14 ed i 19 anni. Lo studio riguarda l'individuazione di fattori di rischio per la conflittualità fra amici in adolescenza, nello specifico è stata indagata l'associazione con la regolazione emotiva online, l'uso problematico dei social media, la solitudine percepita, la disponibilità online ed i vissuti di stress emotivo relativi all'esperienza online. I risultati dello studio hanno in parte confermato le ipotesi iniziali riguardanti le correlazione fra la conflittualità e le variabili scelte, mostrando correlazioni significative in linea con le ipotesi, ad esclusione della disponibilità online. Per quanto riguarda l'analisi del modello di regressione, l'identità di genere, inserita insieme all'età come variabili di controllo, è risultata essere il fattore maggiormente predittivo per l'insorgere di conflitti con gli amici. Il livello di solitudine percepita è il secondo fattore maggiormente predittivo e lo stress emotivo correlato all'utilizzo dei social media il terzo maggior predittore.
2023
Adolescents and social media use: risk factors for conflict in friendship relationships.
social media use
adolescents
conflicts
friends
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Magagnoli_Giada (3) (1).pdf

accesso aperto

Dimensione 385.2 kB
Formato Adobe PDF
385.2 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74048